Venerdì 19 maggio, alle ore 20:45, Sassuolo e Monza si sono affrontate nella gara valida per l’anticipo della 36ª giornata di Serie A: al Mapei Stadium, gli uomini di Alessio Dionisi affrontavano i ragazzi di Raffaele Palladino, reduci dall’incredibile vittoria per 2-0 arrivata contro il Napoli nel turno precedente, desiderosi di riscattare la sconfitta per 4-2 rimediata sabato 13 maggio contro l’Inter. Partita ricca di emozioni, terminata sul punteggio di 1-2.

Una sfida da metà classifica, quella andata in scena nella splendida cornice di pubblico del Mapei, che vedeva affrontarsi due squadre appaiate, prima del calcio di inizio, a sole cinque lunghezze di distanza l’una dall’altra: tredicesimo posto per il Sassuolo di Dionisi, nono posto per gli uomini di Palladino, a pari punti, 49, con la Fiorentina di Vincenzo Italiano. In gol, per il Sassuolo, il solito Berardi, cui hanno risposto Ciurria e il capitano Pessina per i brianzoli.

Sassuolo-Monza 1-2, il racconto del primo tempo
Parte in maniera convinta il Sassuolo, cercando di far girare palla nella metà campo avversaria: al 3′ il capitano del Monza Pessina recupera la sfera di gioco cerca subito la verticalizzazione, senza successo. All’8′, Pinamonti riesce a smarcarsi, tentando il tiro rasoterra che però non centra lo specchio della porta. Al 20′, ancora pericolosi i neroverdi con Bajrami, Di Gregorio si fa trovare pronto, parando il tiro centrale dell’ex Empoli.

Al 26′, l’arbitro Antonino Santoro fischia un calcio di rigore in favore del Sassuolo: tocco di mano su tiro tentato da Berardi; tuttavia, su chiamata del VAR, il direttore di gara annulla tutto per fuorigioco. Al 39′, Caldirola rimedia un giallo, che lo costringe a saltare la prossima gara contro il Lecce. Sul finire del primo tempo, al 42′, su punizione pericoloso il Sassuolo, con Pablo Marì che spazza fuori dall’area.

Al 48′, tocco in area col braccio di Izzo: il VAR richiama l’arbitro, che dopo aver rivisto l’azione concede questa volta il calcio di rigore al Sassuolo; dal dischetto, non sbaglia l’uomo mercato Berardi, che con un tiro rasoterra sulla destra spiazza Di Gregorio. Per il capitano degli emiliani c’era modo migliore per festeggiare le 350 presenze con la maglia neroverde: si conclude così la prima frazione di gioco, sul punteggio di 1-0 in favore del Sassuolo.

Sassuolo-Monza 1-2, il racconto del secondo tempo
Nel secondo tempo, ci prova senza successo il Monza; giro palla confuso per i brianzoli, col tecnico Palladino che cerca di porre rimedio al 54′ effettuando un triplo cambio: dentro Marlon, Birindelli e Rovella, fuori Caldirola, Sensi e Caprari, con questi ultimi autore di una prestazione opaca. Sassuolo sempre in pieno controllo del gioco, con gli ospiti che non riescono ad uscire dalla propria metà campo.

Cambi di mister Palladino che sortiscono il loro effetto: riesce ad uscire il Monza, che al 59′ trova il gol dell’1-1 con Ciurria, servito in area di rigore da un traversone basso e teso del nuovo entrato Birindelli; sorpreso Erlic, che si perde in marcatura l’attaccante dei brianzoli. Cambi anche per il Sassuolo di Dionisi: al 63′ fuori Pinamonti e Bajrami, dentro Defrel e Ceide.

Al 67′, per il Sassuolo disastro di Tressoldi: fallo ingenuo per il centrale brasiliano, che viene così espulso per doppia ammonizione. Al 69′, il Monza prova a sfruttare la superiorità numerica con Ciurria: Consigli si fa trovare pronto; cambi per il Sassuolo, con dentro Ferrari al posto di un impalpabile Henrique, Zortea e Thorstvedt per Frattesi ed un esausto Berardi, uscito dal terreno di gioco al minuto 74.

Al 78′, il neo-entrato Vignato pericolosissimo per i brianzoli, con un tiro che si spegne alto sulla traversa; all’82’, l’arbitro va al VAR per un presunto tocco col braccio in area di Ferrari: arto attaccato al corpo, e quindi niente calcio di rigore per il Monza. Allo scadere, ci pensa Pessina a regalare il gol vittoria con un rasoterra che batte Consigli al minuto 92. Termina 1-2 la gara tra il Sassuolo e il Monza dei record di Palladino, che vola così a quota 52 punti in classifica.
Pagelle Sassuolo
Consigli 6,5
Toljian 6
Erlic 5,5
Tressoldi 4,5
Rogerio 6
Frattesi 6 (dal 74′, Zortea 6)
M. Lopez 6,5
Henrique 5,5 (dal 69′, Ferrari 6)
Berardi 7,5 (dal 74′, Thorstvedt 5,5)
Pinamonti 6 (dal 63′, Defrel 5,5)
Bajrami 5,5 (dal 63′, Ceide 6)
Pagelle Monza
Di Gregorio 6
Izzo 5,5
Marì 6
Caldirola 5,5 (dal 54′, Marlon 6)
Ciurria 7
Pessina 7
Sensi 5 (dal 54′, Birindelli 6,5)
C. Augusto 6
Mota 6 (dal 76′, Vignato 6,5)
Caprari 5 (dal 54′, Rovella 6)
Petagna 5,5 (dall’87’, Gytkjaer s.v.)