Pagelle Sassuolo-Spezia 1-0, Berardi fa felice Dionisi: delusione per Semplici

La prima sfida del 27° turno di Serie A tra Sassuolo e Spezia termina con la vittoria degli uomini di Dionisi per 1-0 grazie al goal di Berardi

Alessandro Milazzo Topics:
8 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Il match che ha aperto la 27ª giornata del campionato di Serie A, andata in scena al Mapei Stadium e che ha visto sfidarsi Sassuolo e Spezia, è terminata con la vittoria dei neroverdi per 1-0. Decisivo il goal di Berardi al 71′ su calcio di rigore, provocato dal fallo di mano di Amian. Mister Dionisi può dunque dirsi soddisfatto per una prestazione che ha lasciato pochi spazi ad interpretazioni. Gli emiliani infatti sono stati sin da subito superiori allo Spezia che ha creato davvero poco dalle parti di Semplici, nonostante il pressing a tratti asfissiante del primo tempo.

Sassuolo, Dionisi @livephotosport
Sassuolo, Dionisi @livephotosport

Attacco troppo sterile per i liguri che, complice la giornata no di Maldini e Nzola, non sono riusciti a concretizzare le poche azioni offensive create. Dionisi dunque può sorridere dopo la vittoria contro la Roma e il decimo posto conquistato. Semplici che invece avrà tanto su cui lavorare per ritrovare le certezze apparentemente perdute.

Sassuolo-Spezia 1-0, il primo tempo: traversa di Berardi, poche le emozioni

Fischio d’inizio al Mapei Stadium per una sfida tutta da vivere. Sassuolo che parte dal 1′ subito in quinta con Berardi che scatta in profondità, costringendo Dragowski all’uscita in scivolata. Passano 3′ e lo Spezia cerca di proporsi con Maldini, il quale si fa spazio al limite, conclude col destro che viene intercettato da Thorstvedt. Al 5′ Amian va al cross, Agudelo manca l’aggancio in area, con Erlic che spazza senza troppi fronzoli. Passano 2′ e Nzola riceve un lancio in profondità, incrocia il destro da posizione defilata che viene smorzato in calcio d’angolo da un attento Ferrari.

Successivamente, gli uomini di Semplici ci provano stavolta sulle corsie esterne con il cross tagliato di Bourabia, sul quale Consigli esce in modo tempestivo ed è reattivo sulla zampata di Caldara che però si trova in offside. Si vive di azioni estemporanee, tanto che all’11 sale in cattedra Berardi per il Sassuolo a provarci dai 25 metri, ma il suo sinistro smorzato finisce ampiamente a lato. Emiliani che aumentano il fraseggio, mentre gli ospiti mantengono un atteggiamento propositivo grazie al pressing alto portato spesso a ridosso dell’area.

Sassuolo-Spezia @livephotosport
Sassuolo-Spezia @livephotosport

Al 19′ Ampadu cambia tutto per Gyasi ma Rogerio è in vantaggio e ne intercetta le intenzioni. I ritmi a questo punto della gara sembrano leggermente calati con i neroverdi che faticano a costruire. Tuttavia, in prossimità della prima mezz’ora Berardi trova un filtrante per Henrique che però sbaglia il controllo in area. L’attaccante della Nazionale sale allora in cattedra personalmente e al 34′, a seguito di uno schema su punizione dal limite dell’area, prova il suo sinistro a giro che si stampa sulla traversa, dopo l’intelligente passaggio di Laurienté.

L’azione tuttavia prosegue, il pallone arriva ancora nei piedi di Berardi, autentico leader del Sassuolo, che stavolta conclude d’esterno ma la palla si perde oltre il palo più distanze dalla porta difesa da Dragowski. Prima vera occasione da parte dei neroverdi che lascia in parte storditi gli uomini di Semplici. Al 35′, dopo un cross profondo di Henrique, arriva Toljan che però tenta una conclusione avventata, spedendo il pallone in orbita. Padroni di casa che, col passare dei minuti, acquisiscono sempre più il predominio della gara.

Sassuolo, Consigli @livephotosport
Sassuolo, Consigli @livephotosport

Quest’ultimi tentano dapprima con Lauriente e in seguito sempre col solito Berardi che viene fermato in corner da Ekdal. Lo Spezia si fa vivo nel finale della prima frazione con Nzola in ripartenza, non c’è intesa però tra Amian e Agudelo e l’azione sfuma. Al 45′ il Sassuolo crea un’altra importante azione per passare in vantaggio con Thorstvedt che cerca e trova Henrique, il quale non riesce a segnare grazie ai pronti riflessi del portiere dello Spezia. Termina dunque il primo tempo in parità.

Sassuolo-Spezia 1-0, il secondo tempo: Decide il goal di Berardi

Inizia la ripresa con entrambe le squadre che fanno il proprio ritorno in campo. Secondo tempo che inizia come era finito il primo, ovvero con il Sassuolo che si rende maggiormente pericoloso. Infatti, dopo appena 1′ di gioco, Laurienté tocca dietro per Rogerio, con quest’ultimo che tenta il destro dal limite, costringendo Dragowski al pronto intervento in tuffo. Il portiere dello Spezia è attento in seguito su Laurienté nell’azione successiva. Padroni di casa in pressione ma gli ospiti si difendono bene e in modo organizzato.

Sassuolo, Berardi @livephotosport
Sassuolo, Berardi @livephotosport

Al 53′ Agudelo si guadagna un calcio di punizione sulla trequarti a causa di un fallo di Maxime Lopez. Calcio da fermo che viene battuto da Maldini che serve Nzola, il cui sinistro è però da dimenticare. Laurienté prova a scappare allora in ripartenza, ma ancora una volta Dragowski indovina il tempo dell’uscita e sventa una potenzione occasione da gol. Dionisi inserisce allora Frattesi che al 58′ prende il posto di un propositivo Thorstvedt.

Al 61′ ci prova lo Spezia con Amian che scambia ancora con Nzola ma l’attaccante angolano non sembra essere in giornata, data la conclusione troppo lenta e prevedibile, facile preda per Consigli. Al 63′ si perde qualche minuto a seguito dell’infortunio di Ekdal che resta fermo a terra e al 65′ viene così sostituito da mister Semplici, il quale inserisce Esposito al suo posto. Il tecnico dei liguri tenta di rinforzare la propria mediana allora, inserendo Zurkowski al posto di un opaco Maldini.

Sassuolo, Berardi @livephotosport
Sassuolo, Berardi @livephotosport

Tuttavia, i cambi non sortiscono gli effetti sperati. Difatti, al 70′ viene assegnato un calcio di rigore al Sassuolo per un fallo di mano in area di Amian sul tiro di Laurienté. Sul dischetto si presenta proprio Berardi che trafigge Dragowski e sblocca un match sin qui fin troppo bloccato. Sulle ali dell’entusiasmo, i padroni di casa si rendono pericolosi appena 2′ dopo con Frattesi che prova la percursione centrale, conclude ma il suo tiro non trova lo specchio della porta.

Sassuolo @livephotosport
Sassuolo @livephotosport

Dionisi allora pensa a dei cambi per dare freschezza alla propria squadra inserendo al 75′ Bajrami per Laurienté e Defrel per Pinamonti, sin qui quasi impalpabile. Non succede però più nulla di eclatante e la sfida del Mapei Stadium può dirsi dunque conclusa dopo oltre 6′ di recupero. Trionfo di misura per Dionisi che conquista la quarta vittoria di fila, nulla da fare invece per lo Spezia di Semplici che non riesce mai a rendersi veramente pericoloso dalle parti di Consigli.

Pagelle Sassuolo

Consigli 6
Toljan 6
Erlic 6,5
Ferrari 6
Rogerio 5,5
Thorstvedt 6 (Dal 58′ Frattesi 6,5)
Maxime Lopez 6,5
Henrique 6 (Dal 75′ Harroui 6)
Berardi 7,5 (Dall’86’ Marchizza SV)
Pinamonti 6 (Dal 75′ Defrel 6)
Laurienté 6,5 (Dal 75′ Bajrami 6)

Pagelle Spezia

Dragowski 6,5
Amian 5
Ampadu 5,5
Caldara 6
Nikolaou 5,5
Ekdal 5,5 (Dal 65′ Esposito 6)
Bourabia 6 (Dall’80’ Verde SV)
Agudelo 5 (Dal 75′ Cipot SV)
Gyasi 6
Nzola 5
Maldini 5,5 (Dal 66′ Zurkowski 6)

Condividi questo articolo