Dopo le soddisfazioni italiane in Champions League anche le altre squadre di Serie A vogliono far gioire i propri tifosi. Dopo la vittoria per 1-0 dell’andata la Fiorentina si conferma in un gran momento di stagione con la netta vittoria in casa del Sivasspor. Gara ricca di occasioni e tensioni che ha visto la Viola trionfare e aggiudicarsi il passaggio del turno di Conference League.
Sivasspor-Fiorentina primo tempo: Erdogan gela la Viola, Cabral risponde
Il fischio di inizio scuote il New Eylul 4 Stadium, le due squadre alzano subito il ritmo per assaltare la porta avversaria. La Fiorentina inizia senza paura e prova ad avvolgere gli avversari con la tipica fitta rete di passaggi, i turchi però trovano lo stesso il modo di affacciarsi sulla porta avversaria: Erdogan scalda il piede ma Terracciano è pronto e devia in calcio d’angolo.
La partita prosegue e le squadre iniziano a studiarsi, un intervento di Charisis vicino al calcio d’angolo costringe il giocatore all’uscita dal campo, al posto suo entra Ulvestad. La mano di Italiano si nota sul gioco della Viola: il centrocampo continua a mettere pressioni agli avversari e ne scaturiscono molti palloni recuperati. Proprio da una di queste azioni la Fiorentina si fa avanti con Nico Gonzalez, Vural però blocca senza fatica.
Nonostante la continua pressione Viola però sono i padroni di casa a portarsi in vantaggio al 35′ con una perla di Erdogan. Il turco riceve sulla trequarti di sinistra per poi convergere verso il centro del campo, da lì il suo destro trafigge la difesa e si insacca dove Terracciano non può mai arrivare. Il Sivasspor e Calimbay volevano vincere e lo hanno dimostrato, il magnifico gol ridà vita agli animi dei tifosi turchi che da quel momento diventano il dodicesimo uomo in campo per il club.
La rete scuote lo stadio ma anche la Fiorentina che dopo aver ripreso le redini del gioco e essersi avvicinata più volte alla porta avversaria trova il pareggio del solito Arthur Cabral. La rete nasce dai piedi Nico Gonzalez, l’argentino si avvicina all’area avversaria in serpentina e scambia con Amrabat al limite dell’area, la conclusione è sporca ma sulla palla vagante si fionda il brasiliano che al 42′ firma l’1-1 con cui le squadre ritornano negli spogliatoi.
Sivasspor-Fiorentina secondo tempo: Milenkovic apre le danze, Castrovilli cala il sipario
Le squadre rientrano in campo nel secondo tempo come erano uscite dal primo: Mandragora riceve una palla spiovente ma Vural è attento sulla conclusione, mentre dall’altra parte si prova ad attaccare la formazione toscana quando non è posizionata difensivamente, con lanci e percussioni verso l’area avversaria. I padroni di casa si espongono per provare a pressare la costruzione della difesa viola ma gli uomini di Italiano aggirano facilmente il pressing e continuano a cercare il 2-1 con incursioni e calci d’angoli.
L’assalto italiano continua e dopo un’ incursione di Ikoné deviata in calcio d’angolo Milenkovic svetta sul cross e conclude la rimonta. Il Sivasspor prova a cambiare le carte in tavola e fa entrare James e Njie per dare un’impronta più offensiva alla squadra. La Fiorentina adesso gioca sul velluto mantenendo il pallino del gioco e gestendo il ritmo gara. Calimbay prova il tutto e per tutto con Yatabare e Gokay al 75′ ma l’inerzia della partita è tutta a favore degli ospiti.
La rete che sancisce la vittoria Viola arriva inaspettatamente dai piedi della difesa casalinga: Goutas intercetta malamente un pallone spiovente in area che rotola in rete. I turchi concludono il disastro con il rosso del capitano Arslan che dopo un calcio ai danni di Mandragora lascia in dieci i suoi. Il destro a giro di Castrovilli consegna il 1-4 finale di una gara dominata dai ragazzi di Italiano che si qualificano con merito ai quarti di finale di Conference League.
Pagelle Sivasspor
Vural 5
Paluli 5 (Yatabare 5,5)
Appindagoyé 5,5
Goutas 4
Ciftci 6
Arslan 4,5
Cofie 6 (James 5,5)
Charisis S.V. ( Ulvestad)
Sainz 5,5 (Gokai 5,5)
Caicedo 5,5 (Njie 6)
Yesiliurt 5,5
Pagelle Fiorentina
Terracciano 6
Dodò 6,5
Martinez Quarta 6,5 (Igor 6)
Milenkovic 7,5
Ranieri 6
Amrabat 6 (Bianco sv)
Mandragora 6,5
Bonaventura 6 (Castrovilli 7)
Nico Gonzalez 6,5 (Saponara sv)
Cabral 7,5 (Kouame sv)
Ikoné 7