- Continua a leggere sotto -
La Serie A riparte dopo gli impegni di Coppa della settimana con la 19ª giornata di campionato. Allo stadio Alberto Picco lo Spezia di Luca Gotti affronta la Roma di José Mourinho. Contro i liguri la squadra capitolina cerca tre punti fondamentali per la classifica, con due dirette avversarie come Lazio e Milan a sfidarsi lunedì sera. Un’occasione d’oro per i giallorossi ma le Aquile allenate da Gotti rimangono un avversario ostico, tenendo anche conto dell’assenza di Nicolò Zaniolo, in rottura con la società e uomo mercato della squadra di Mourinho.
Senza il numero 22 toccherà alla fantasia di Paulo Dybala, schierato dal primo minuto insieme ad Abraham: da quando è tornato dal mondiale il campione argentino è diventato il faro della Roma e contro lo Spezia Mourinho rilancia il suo attacco titolare. I padroni di casa sono reduci da 2 vittorie e 3 pareggi nelle ultime 5 partite di Serie A, mentre i giallorossi hanno invertito l’andamento di una prima parte di campionato non eccezionale grazie al 2-2 contro il Milan, seguito dalle vittorie contro il Bologna, Genoa e Fiorentina.
- Continua a leggere sotto -
Spezia-Roma 0-2, le formazioni ufficiali
Le scelte dei due tecnici devono tenere conto delle numerose defezioni: il 3-5-2 di Luca Gotti non vedrà protagonista Nzola, con l’attaccante angolano fermato da infortunio: al suo posto c’è Verde, lanciato in attacco dall’allenatore dello Spezia insieme a Gyasi. In porta Dragowski non si tocca, mentre in difesa vincono una maglia da titolare Amian, Caldara e Hristov. A centrocampo Agudelo vince il ballottaggio con Zurkowski e accompagnerà Bourabia e Ampadu, mentre Holm e Reca sono le scelte sugli esterni.

Dal lato giallorosso, al contrario, pronto il collaudato 3-4-2-1 per José Mourinho. La Roma si presenta con Abraham prima punta appoggiato da El Shaarawy e Dybala, mentre a centrocampo Celik e Zalewski sugli esterni giocheranno insieme a Cristante e Matic, scelto al posto di Bove. Nessuna novità in difesa, con Rui Patricio in porta e Mancini, tornato dalla squalifica, insieme a Smalling ed Ibanez.
- Continua a leggere sotto -
Spezia-Roma 0-2, il primo tempo
Al fischio d’inizio dell’arbitro Sozza è la Roma in maglia rossa a governare i primi palloni del match, attaccando dalla destra verso sinistra. Subito la squadra di Mourinho cerca il riferimento offensivo Abraham, con la particolare posizione El Shaarawy molto vicino al compagno inglese. Al 3′ minuto lo staff medico della squadra capitolina entra subito in campo per un problema alla mano di Celik, rientrato dopo qualche minuto dall’infortunio. Alla ripresa del gioco lo Spezia ci prova con la catena di destra con Holm e Verde senza gloria, mentre a centrocampo le mezze palle sono oggetto di battaglia.
Lo Spezia mette le tende nella trequarti della Roma ma i primi minuti della partita sono frammentati e pieni di interruzioni che non favoriscono lo spettacolo: la pressione dei liguri non permette ai giallorossi di impostare con spazio, con Agudelo a gestire le misure della squadra. Il ritmo compassato dei primi 10 minuti viene rotto dal problema fisico di Holm, costretto a lasciare il campo al 13′: Gotti sceglie Ferrer, senza rivoluzionare lo schieramento tattico dei liguri.

Nonostante il cambio prematuro lo Spezia non cambia atteggiamento, con le mezzali a centrocampo ad addormentare i tentativi offensivi di Matic e Cristante. Il primo squillo della Roma arriva al 15‘, con Zalewski ad entrare in area di rigore dopo una sgroppata di 40 metri sulla sinistra. Il numero 59 incrocia le gambe con Ferrer ma il contatto non viene giudicato falloso da Sozza. Passano 5 minuti e Gyasi viene chiuso in area dal recupero di El Shaarawy, protagonista in attacco al 21′. Il triangolo tra l’esterno italiano e Dybala smarca il Faraone, che con il destro prende la porta ma trova i guanti di Dragowski.
La Roma cresce in convinzione e il giro palla paziente dei giallorossi vede coinvolto Matic in primis sulla linea della difesa. Al 24′ Dybala prova ad entrare in partita sventagliando a destra per Celik e sulla stessa azione il turco conquista una punizione dal limite dell’area dopo il contrasto con Agudelo. Il sinistro del 21 argentino cerca il palo protetto da Dragowski ma il tentativo trova solo la testa di Ampadu in barriera. In fase di costruzione la Roma continua a trovare le punte in modo sporadico: al 29′ Abraham lanciato dietro la difesa da Mancini viene atterrato da Hristov ma l’arbitro Sozza non ravvisa il fallo.
- Continua a leggere sotto -
El Shaarawy porta in vantaggio la Roma, prezioso l’assist di Dybala
Dopo una prima mezz’ora appannata El Shaarawy cerca il lampo di genio: l’italiano lancia di spalle per Abraham ma il 9 giallorosso manca l’appuntamento con la palla. Al 34′ il coast to coast di Roger Ibanez apre le maglie dello Spezia ma il doppio tentativo dal limite del brasiliano viene respinto dalla difesa spezia in entrambi i casi. La Roma cresce in intensità e guadagna metri: sempre El Shaarawy a sinistra costa il giallo a Bourabia, reo di aver fermato fallosamente l’avversario dopo il gioco di prestigio del numero 92.
La partita continua a scorrere sul filo del nervosismo dopo l’intervento scomposto di Amian in pressione su Mancini, con Sozza a gestire gli animi delle due panchine. Al 40′ Zalewski riceve palla dalla sinistra e si accentra con il destro: al quarto tocco di palla il polacco fa partire il tiro, di poco sopra la traversa di Dragowski. Nel minuto successivo Abraham viene smarcato dal centrocampo giallorosso ma l’inglese è atterrato colpevolmente da Caldara, ammonito. Sulla punizione la palla morbida sul secondo palo di Dybala trova la testa di Abraham che per centimetri non trova il secondo palo.

Dall’altra parte Verde ci prova da lontanissimo, mentre dall’altra parte l’asse Celik–Abraham libera il destro a giro di El Shaarawy, troppo impreciso. Al 44′ il calcio d’angolo in favore dello Spezia viene liberato dai giallorossi e nell’azione successiva arriva la rete del vantaggio della Roma. Il lancio di Smalling trova la torre a centrocampo di Abraham che apre gli spazi per le frecce giallorosse: El Shaarawy addomestica il pallone dell’inglese e apre al volo con il destro per Dybala sulla destra.
L’argentino arriva tutto libero arriva davanti Dragowski per poi appoggiare a lato per il numero 92 che con il piattone destro non sbaglia il tap-in. La Roma sblocca dunque la partita su una delle ultime occasioni del primo tempo, con i 4 minuti di recupero concessi da Sozza che non aggiungono altre emozioni alla prima frazione di gioco.
- Continua a leggere sotto -
Spezia-Roma 0-2, il secondo tempo
All’inizio del secondo tempo sono due i cambi per Luca Gotti, con Hristov e Verde che fanno spazio ad Esposito e Maldini: lo Spezia mantiene il 3-5-2 di partenza ma Bourabia alza la sua posizione, rischiando subito il secondo giallo dopo un fallo in netto ritardo su Smalling. Il raddoppio della Roma arriva al 49′ e anche stavolta il protagonista è Paulo Dybala: l’argentino intercetta di petto un pigro ed impreciso disimpegno della difesa spezina ad opera di Esposito e il numero 21 lancia subito per Abraham.
Il filtrante arriva preciso sui piedi dell’attaccante inglese che dribbla con eleganza e precisione l’intervento degli avversari. Da solo davanti Dragowski Abraham non sbaglia il tiro rasoterra, marcando il 2-0 per la Roma facendo passare la palla sotto le gambe del portiere dello Spezia. Forte del doppio vantaggio la squadra di Mourinho si permette di variare lo spartito, palleggiando con più personalità per far uscire i padroni di casa dalle loro posizioni abituali.

Gotti ci prova con la panchina, inserendo Kovalenko per l’ammonito Bourabia, ma il protagonista in campo è il numero 21 in maglia giallorossa. Al 58′ Paulo Dybala semina il panico sulla fascia destra e sugli sviluppi della punizione conquistata dall’argentino prima Caldara sfiora l’autogol e poi Matic spara dalla distanza. Dopo svariati tentativi in proiezione offensiva la Roma trova il tiro con Zalewski al minuto 65 ma il tentativo al volo del polacco non trova la porta di Dragowski.
Al 67′ Amian tenta fortuna in area di rigore ma Mancini copre bene la posizione, mentre il triangolo tra Reca e Maldini frutta il tentativo di destro del figlio d’arte. Il numero 30 sposta palla sull’interno eludendo la marcatura di Smalling ma la palla esce di poco sopra la traversa difesa da Rui Patricio. L’allenatore della Roma Mourinho cambia i suoi protagonisti al minuto 71′, inserendo Edoardo Bove per l’autore della prima rete giallorossa El Shaarawy.
La Roma difende il vantaggio, Spezia arrendevole: Mourinho festeggia i 3 punti
Al minuto 74 il neoentrato centrocampista della Roma riesce a deviare di testa il tentativo su punizione di Esposito e lo Spezia si proietta in avanti per cercare il gol che riaprirebbe la partita. Dall’altra parte del campo è ancora Dybala a sparigliare le carte, smarcandosi con eleganza e personalità dalla pressione dei liguri. La Roma continua a lanciare in avanti per i due protagonisti offensivi in maglia giallorossa ma gli sforzi in copertura mostrano l’ottimo approccio che la squadra di Mourinho ha avuto alla partita.
L’allenatore portoghese concede qualche minuto di riposo al migliore in campo di giornata, Paulo Dybala, sostituendo al minuto 85 l’argentino con Belotti. Piccolo brivido per i giallorossi al 86′, con il calcio d’angolo dello Spezia da destra che impegna Rui Patricio. A due minuti dalla fine arriva la macchia sulla partita di Celik: il turco, diffidato, interviene fallosamente a centrocampo rimediando un cartellino giallo pesante che gli farà saltare il match di prossima settimana contro il Napoli capolista.

Al 90′ ci prova Zalewski dalla distanza ma il destro defilato è troppo alto. Nei 4 minuti di recuperi concessi dall’arbitro Sozza lo Spezia prova a sfondare ma il trio difensivo della Roma, decisamente in giornata, chiude anche gli ultimi tentativi dei liguri. Mourinho concede la passerella finale ad Abraham, sostituito al 93′ da Solbakken, inserendo anche Camara al posto di Cristante.
La Roma porta a casa tre punti fondamentali per la classifica, allungando sulla Lazio in attesa dell’incrocio dei biancocelesti con il Milan. La prestazione difensiva impeccabile degli uomini di Mourinho ha fatto da contraltare alla poca incisività in attacco dello Spezia, con l’assenza di Nzola a pesare tanto nell’economia del gioco di Gotti.
Spezia-Roma 0-2, le pagelle
Spezia
Dragowski 6
Amian 5.5
Caldara 5
Hristov 6 (46′, Esposito 5)
Holm SV (13′, Ferrer 5.5)
Bourabia 5 (55′, Kovalenko 6)
Ampadu 6
Agudelo 6
Reca 5.5 (79′, Moutinho SV)
Gyasi 5.5
Verde 6 (46′, Maldini 6)
Roma
Rui Patricio 6
Mancini 6.5
Smalling 6.5
Ibanez 6.5
Celik 6
Cristante 6 (93′, Camara)
Matic 6
Zalewski 6.5
El Shaarawy 7 (71′, Bove 6)
Dybala 7.5 (85′, Belotti SV)
Abraham 7 (93′, Solbakken SV)