Oggi, domenica 21 maggio, alle 15:00 sono scesi in campo Torino e Fiorentina: allo stadio Olimpico di Torino le due squadre si sono sfidate per poter concludere la stagione il più in alto possibile nella classifica della Serie A. A sbloccare il match ci ha pensato Jovic, ma al 66′ Sanabria ha realizzato la rete del pareggio. Di fatto, la partita è stata molto equilibrata proprio come il risultato finale di 1-1.

Torino-Fiorentina, primo tempo
Alle stadio Olimpico di Torino, inizia alle 15:00 il match tra il Torino e la Fiorentina. Il primo possesso è per i padroni di casa, così come le azioni verso la porta avversaria. La prima occasione gol è per i ragazzi di Juric, Sanabria trova lo spazio per il controllo da un calcio d’angolo e calcia verso la rete, ma la palla termina oltre il palo destro. Al 12′ arriva l’occasione anche per la Fiorentina, con Mandragora che smista in area un insidioso calcio di punizione che però viene respinto dalla difesa avversaria.

Al 19′ arriva il primo cartellino giallo della partita: l’arbitro ammonisce proprio Mandragora, centrocampista della Fiorentina, per un duro contrasto. Continua ad attaccare il Torino, ma Cerofolini riesce a mantenere inviolata la propria porta. Le azioni viste fino alla metà del primo tempo non hanno messo in pericolo le due difese, il match tra i granata e i viola appare molto equilibrato. Entrambe le squadre hanno creato azioni pericolose, ma il primo tempo si conclude con il risultato di 0-0.

Torino-Fiorentina, secondo tempo
Rientrano in campo le due squadre per l’inizio del secondo tempo e la Fiorentina lo fa con Jovic al posto di Sottil, primo cambio del match. Al 48′ la partita si sblocca grazie al gol del calciatore appena entrato e la squadra di Italiano va in vantaggio per 0-1. Prosegue l’attacco della Fiorentina, ma il Torino prova a reagire in attesa di trovare la rete necessaria per il pareggio: detto-fatto, e al 66′ Buongiorno serve uno splendido assist all’interno dell’area di rigore a Sanabria, che regala l’1-1 al Torino.

Da quel momento, si sono susseguite diverse occasioni potenziali per Torino e Fiorentina, con l’obiettivo di trovare la vittoria prima del triplice fischio. La gara si chiude con un punto a testa e il cammino in Serie A della squadra di Juric prosegue nella tranquillità della fascia centrale della classifica. Per la Viola, invece, si avvicinano le due finali – Conference e Coppa Italia – che potrebbero trasformare in storica una stagione comunque positiva.
Pagelle Torino
Milinkovic-Savic 6
Djidji 6
Schuurs 5.5
Buongiorno 6.5
Singo 5.5 (61′ Aina 6)
Ricci 5.5
Ilic 6
Rodriguez 6 (61′ Lazaro 6)
Karamoh 5 (61′ Miranchuk 6)
Vlasic 6
Sanabria 7 (80′ Pellegri )
Pagelle Fiorentina
Cerofolini 6
Venuti 6
Quarta 6
Igor 6
Terzic 5.5
Mandragora 6.5 (73′ Bianco 6)
Duncan 6
Sottil 6 (46′ Jovic 7 )
Barak 5.5 (85′ Ranieri )
Saponara 6 (65′ Brekalo 5.5)
Kouame 6 (73′ Ikone 5.5)