- Continua a leggere sotto -
Si avvicina sempre di più l’ultimo appuntamento della fase a gironi di due delle favorite alla vittoria finale di questo Mondiale Qatar 2022: la Francia e l’Argentina sono rispettivamente impegnate nella giornata odierna, mercoledì 30 novembre, alle ore 16:00 e alle ore 20:00, contro Tunisia e Polonia. Per quanto riguarda il Gruppo D, i campioni in carica, la Francia, sicura degli ottavi di finale affronterà la Tunisia, che deve assolutamente vincere questa partita e avere un occhio sull’altro match, Australia-Danimarca e sperare in un pareggio tra le due squadre. Deschamps darà spazio alle secondo linee e chi ha avuto meno minuti nelle gambe in queste settimane, dall’altra parte Kadri, schiererà la miglior formazione possibile, tutta orientata all’attacco per tentare l’impresa.
Leggi anche: Pagelle Galles-Inghilterra 0-3: Rashford e Foden portano i Tre Leoni agli ottavi
- Continua a leggere sotto -
Tunisia-Francia 1-0, il primo tempo: africani all’attacco, les bleus attendisti
Dopo appena due minuti di recupero termina il primo tempo di Tunisia-Francia, extratime dettato dal tipo di partita visto in campo. Le due squadre hanno preparato la sfida in modi opposti: da una parte la Tunisia, che cerca un solo risultato la vittoria e quindi è totalmente orientata all’attacco. Francia ormai certa del passaggio turno e con turnover in campo nell’11 titolare di Deschamps, attendista, che gestisce il gioco e non affonda mai il colpo in ripartenza. Infatti sono state molto poche le azioni da gol nel primo tempo. Le Aquile di Cartagine sono partite forte grazie alle diverse discese dalla sinistra di Ben Romdhame, che ha messo in difficoltà la fascia destra francese. Prima occasione sui piedi di Ghandri, che colpisce al volo su cross da calcio di punizione, la palla è in rete, ma il difensore è oltre la linea ed il gol viene tempestivamente annullato.

Prima azione della Francia, in ripartenza, buona galoppata di Tchouameni che supera la linea di centrocampisti e serve in ottima posizione di Coman, che però sbaglia il primo controllo e finisce per tirare male, a lato dalla porta difesa da Dahmen. Da metà tempo in poi solo la Tunisia ha provato a cambiare il risultato dallo 0-0. Al 35° minuto con Khazri, buon tiro dalla distanza che però viene respinto da Mandanda, che non mette in angolo ma rinvia centralmente, potenziale pericolo scampato da Disasi, che salva in angolo. Sempre il numero 10 nei minuti di recupero prova nuovamente con una gran botta da fuori area, questa volta però il tiro termina alto sopra la traversa. Da segnalare ottime trame della Tunisia sulle fascia sinistra, dove Maaloul spesso è stato servito per crossare a centro area, ma nessun attaccante è riuscito a colpire.
- Continua a leggere sotto -
Tunisia-Francia 1-0, il secondo tempo: tunisini subito in gol, vantaggio meritato
Il secondo tempo ha inizio come il primo è terminato. Tunisia in avanti, pressione alta e grande velocità di passaggi per mettere in difficoltà il più possibile gli avversari, non ancora scesi in campo. In particolare Fofana, che strattonato a centrocampo chiede fallo, non fischiato dal direttore di gara, non torna a pressare e Khazri è bravissimo a resistere alla pressione dei centrali della Francia ed è ancora più bravo nel depositare la palla alle spalle di Mandanda. Deschamps sotto di un gol, esegue tre sostituzioni, subito dentro Saliba, Rabiot e Mbappé. Anche Griezmann inserito in campo per una Francia a trazione anteriore che prova a rientrare in partita per salvare l’onore e non concludere la fase a gironi con una sconfitta. Prima grande occasione per la Francia nel secondo tempo, al minuto numero 80 della partita. Colpo di testa di Disasi da calcio d’angolo, leggera deviazione del difensore tunisino e la palla finisce di poco alta. Ancora i campioni in carica all’attacco, questa volta il neoentrato Dembelé a mettere in difficoltà Dahmen con un destro dalla distanza, palla bloccata dall’estremo difensore.
Negli ultimi 10 minuti di partita è un assedio francese che prova in tutti i modi da destra a sinistra di sfondare il muro della squadra del commissario tecnico Jadri. Buono lo spunto della stella Mbappé all’88° che parte dalla sinistra, tunnel al difensore, tiro respinto da Dahmen. All’ultimo secondo di partita la Francia arriva al pareggio ma la rete viene annullata addirittura dopo il fischio finale dell’arbitro, che torna al Var a verificare la posizione dell’attaccante francese. Dopo 13 minuti di recupero in cui la squadra di Deschamps ha provato in ogni modo di trovare la rete dell’1-1, ma la Tunisia si è difesa egregiamente ed è dunque la prima vittoria nella storia dei tunisini contro la Francia. Vittoria che però non basta per guadagnare il passaggio turno, a causa della vittoria dell’Australia che raggiunge gli ottavi grazie alla vittoria sulla Danimarca, che conclude il proprio mondiale con un solo punto in classifica.
Pagelle Tunisia
Dahmen 6
Talbi 6
Meriah 6,5
Ghandri 6,5
Maaloul 7
Laidouni 7,5
Skhiri 6
Kechrida 6
Ben Romdhane 6,5 ( dal 75′ Chaaleli sv)
Khazri 7 (dal 60′ Jebali 6)
Slimane 6,5 (dal 85′ Abdi sv)
Pagelle Francia
Mandanda 6
Camavinga 6
Konate 6,5
Varane 6 (dal 64′ Saliba 6)
Disasi 6
Veretout 5,5 (dal 64′ Rabiot 5,5)
Tchouameni 5,5
Fofana 4,5 (dal 73′ Griezmann 5,5)
Coman 5,5 (dal 64′ Mbappé 6)
Kolo Muani 5,5
Guendouzi 5,5 (dal 79′ Dembelé sv)