Una vittoria che pesa e non poco quella ottenuta dalla Lazio contro l’Udinese di Sottil. La gara si è chiusa sul risultato di 1-0 grazie alla rete di Immobile che ha realizzato, in maniera glaciale ed esemplare, il calcio di rigore concessogli in occasione di un contrasto con Masina. Gli uomini di Sarri scavalcano così in classifica l’Inter, conquistando il 3° posto e blindando sempre di più l’accesso in Champions League, in vista della prossima stagione.
Udinese-Lazio 0-1, primo tempo all’insegna dell’agonismo
Un primo tempo all’insegna degli scontri fisici quello che ha visto l’Udinese confrontarsi con la Lazio. Le due squadre non riescono mai infatti a rendersi effettivamente pericolose nella prima mezz’ora di gioco, ma la scintilla arriva da parte di Luis Alberto che raccoglie la sponda di Immobile e conclude a giro con il pallone che sfiora il palo. Si chiudono così sul risultato di 0-0 i primi 45′ di gioco che hanno visto poche opportunità, ma tanto agonismo in campo.

Udinese-Lazio 0-1, secondo tempo all’insegna di Immobile
Con l’inizio del secondo tempo cambia completamente la storia della partita con la Lazio che si rende subito pericolosa con la conclusione di Immobile, respinta da Silvestri. Al 61′ a sbloccare il match è il calcio di rigore realizzato dal numero 9 biancoceleste che porta in vantaggio i suoi compagni. Si chiude così sul risultato di 1-0 un match combattuto, ma che vede uscire vincitori gli uomini di Sarri che riescono così a scavalcare l’Inter ed a conquistare il 3° posto in classifica.

Pagelle Udinese
SILVESTRI: 6.5
PEREZ: 6
BIJOL: 6
MASINA: 5
PEREYRA: 6.5
ARSLAN: 6 (dal 71′ NESTOROVSKI: 6)
WALACE: 6.5
LOVRIC: 5.5
UDOGIE: 6.5 (dal 70′ ZEEGELAAR: 6)
SAMARDZIC: 6 (dall’87’ THAUVIN: SV)
BETO: 6 (dall’87’ VIVALDO: SV)
Pagelle Lazio
PROVEDEL: 6
LAZZARI: 6 (dal 75′ MARUSIC: 6)
CASALE: 6.5
ROMAGNOLI: 6.5
HYSAJ: 6
MILINKOVIC-SAVIC: 6
VECINO: 6.5
LUIS ALBERTO: 7
FELIPE ANDERSON: 6
IMMOBILE: 7
ZACCAGNI: 6 (dall’87’ BASIC: SV)