Palermo, prima il Modena poi il ritiro a Girona: in Catalogna dopo 17 anni

Il Palermo dopo la sfida con il Modena partirà in ritiro per Girona: anche gli spagnoli nella galaxia del City Football Group

Alberto Butera
2 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Il Palermo si appresta, questo fine settimana, a disputare la sfida casalinga contro il Modena, valida per la trentesima giornata del campionato di Serie B. Gli uomini del tecnico Eugenio Corini scenderanno in campo con una formazione un po’ rimaneggiata. Sicuri assenti Brunori, alle prese con un risentimento muscolare, avvertito dopo il gran gol contro il Cittadella e l’insostituibile Ivan Marconi. Quest’ultimo per il Palermo difensore fondamentale. I Rosanero, reduci da una striscia positiva di cinque pareggi consecutivi, cercheranno di conquistare i tre punti disponibili contro i canarini.

Dopo la prossima giornata di campionato, le squadre del campionato cadetto osserveranno una sosta. Quest’ultima, permetterà alle nazionali di giocare le qualificazioni europee. Il Palermo, per l’occasione, andrà in ritiro in Spagna dal 21 al 25 marzo. I Rosanero si alleneranno al centro sportivo “La Vinya” ospiti del Girona Futbol Club, un altro team della grande famiglia City Football Group. Gli Albirrojos militano nella massima serie spagnola: la Liga.

Eugenio Corini - @livephotosport
Eugenio Corini – @livephotosport

Il Palermo e i dolci ricordi in Catalogna

Il Palermo torna in Catalogna, 17 anni dopo quell’EspanyolPalermo che si giocò il 24 novembre 2005 a Barcellona nei gironi di Europa League. Era il Palermo del Presidente Maurizio Zamparini quello che, se avesse avuto un pizzico di fortuna in più, avrebbe espugnato lo stadio Cornellà-El Prat, meglio conosciuto per ragioni commerciali come Power8 Stadium. La sfida in terra Catalana terminò con il risultato di 1-1.

Al gol del vantaggio di Mariano Gonzalez, i catalani risposero con un gol in extremis al 91′ di Moises. Gli uomini di Corini, nel loro ritiro in Catalogna, faranno allenamenti a porte chiuse. Dopo il ritiro di Roma, che si è svolto al centro sportivo “Giulio Onesti” e quello in casa dei nuovi “cugini” del Manchester City, per il Palermo, questa sarà un’altra occasione per testare altre strutture di allenamento. 

Condividi questo articolo