- Continua a leggere sotto -
Il Parma si sposta, nella giornata di mercoledì 6 luglio, da Collecchio, dove Pecchia ha diretto il suo secondo allenamento, a Pejo, dove la squadra sarà raggiunta da Buffon e Mihaila. Il ritiro mira a un rinnovo totale della squadra. Tra i principali obiettivi figurano: un gioco più offensivo e nuovi investimenti per il futuro. Il ritiro sarà utile inoltre per le valutazioni di Pecchia così da impiantare un giusto scambio tra allenatore e club e creare i giusti presupposti per i movimenti successivi. L’allenatore intende inoltre valutare i giocatori attualmente a sua disposizione prima di proporre nuovi acquisti. In particolare sotto la lente di ingrandimento ci sono: Tutino, Benedyczak e Inglese, quest’ultimo reduce da un brutto infortunio che ha compromesso la sua ultima stagione, potrebbe essere un ottima risorsa per la squadra, nel caso in cui le sue condizioni fisiche lo permetteranno.
Rinnovato entusiasmo e nuove possibilità, grande affluenza al ritiro

Il ritiro del Parma ha segnato 4 mila abbonati soltanto nei primi quattro giorni, un risultato davvero sorprendente visto l’andamento della squadra nell’ultima stagione, come riportato da La Gazzetta dello Sport. I tifosi del Parma nonostante gli scarsi risultati, non mollano e decidono di sostenere la squadra nonostante il caldo cocente di questi giorni. Le nuove possibilità economiche offerte dal presidente Kyle Krause e la passione e determinazione manifestata dai tifosi dovrebbero essere il giusto stimolo per una ripartenza.