- Continua a leggere sotto -
Nonostante la Serie A sia ferma per il Mondiale in Qatar, il calcio non si ferma e il sedicesimo turno del campionato di Serie B 2022/2023 vede la sfida tra due squadre che erano considerate, alla vigilia del torneo, favorite per la promozione in Serie A: Parma-Benevento. La sfida, che avrà inizio giovedì 8 dicembre alle 12:30 allo stadio Ennio Tardini, sarà in realtà tra due compagini che hanno avuto un inizio stagione con alti e bassi. I ducali sono attualmente in zona playoff, i campani si trovano impegnati nella lotta per restare in Serie B. Secondo i bookmakers sarà il Parma di Fabio Pecchia a battere la squadra del campione del mondo Fabio Cannavaro.

Qui Parma
Il Parma di mister Pecchia è stato intermittente nelle ultime quattro giornate, prima le sconfitte per 1-0 sul campo del Palermo e per 2-1 contro il Modena, poi la vittoria per 3-1 contro il Cittadella e un pareggio con il Cagliari per 1-1. La classifica è estremamente corta nelle zone alte e questo, per i gialloblù, significa evitare passi falsi per non abbandonare l’agognata zona playoff. Il Parma dovrebbe optare per un 4-2-3-1, come coppia centrale di difesa dovrebbero essere confermati Balogh ed Osorio, coadiuvati da Del Prato e Oosterwolde. In attacco, a supporto di Inglese, potrebbe esserci il terzetto composto da Mihaila, Vazquez e Man. Infine a centrocampo confermati Juric e Bernabé.
- Continua a leggere sotto -
Probabile formazione Parma
Parma (4-2-3-1): Chichizola; Del Prato, Balogh, Osorio, Oosterwolde; Juric, Bernabé; Mihaila, Vazquez, Man; Inglese. Allenatore: Pecchia

Leggi anche: Ternana-Cagliari, il pronostico: si consiglia l’X o l’Under 2,5
- Continua a leggere sotto -
Qui Benevento
Dopo quattro risultati utili consecutivi, ovvero i pareggi contro Pisa, Bari e Reggina e la vittoria sul campo della SPAL, il Benevento di mister Cannavaro si è arreso in casa contro il Palermo per 1-0. Non un bilancio positivo per il campione del mondo che si trova a dover fare i conti con una sola vittoria nelle ultime 11 partite, nelle quali solo una volta non hanno subito goal. Questi risultati ridimensionano le aspettative di inizio stagione e costringono il Benevento a lottare per la salvezza, con soli 3 punti in più dall’ultimo posto. Le Streghe recuperano Karic a centrocampo che rientra dalla squalifica, ma le condizioni dubbie di La Gumina è un punto cruciale per il tecnico. Letizia e Masciangelo dovrebbero essere confermati sulle corsie esterne pronti a servire assist alla punta centrale Forte.
Probabile formazione Benevento
Benevento (4-3-3): Peleari; Letizia, Leverbe, Capellini, Masciangelo; Improta, Karic, Acampora; Tello, Forte, Farias. Allenatore: Cannavaro

Parma-Benevento: il pronostico
La partita Parma-Benevento che si giocherà giovedì 8 dicembre alle 12:30 sarà un match in cui ad avere la meglio, secondo i bookmakers, saranno i padroni di casa. Il Parma, prima del ko contro il Modena, aveva raggiunto 4 vittorie casalinghe consecutive, mentre il Benevento ha raccolto solo 2 vittorie in 7 gare. Dato molto interessante da sottolineare è che i ducali segnano tanto in casa, ben 9 goal nelle ultime 5 gare, mentre i campani hanno la miglior difesa esterna del campionato con 7 reti subite. Per questo motivo i bookmakers hanno ipotizzato una vittoria del Parma con meno di 3 reti complessive, la quota migliore del risultato esatto 2-0 si può trovare su SNAI a 9.25. La vittoria dei padroni di casa è data a 1.96 su Winbet.it, mentre UNDER 2.5 a 1.76 sempre su Winbet.it.
- Continua a leggere sotto -
Parma-Benevento: cosa scommettere
- 1 + UNDER 2.5
- Risultato esatto: 2-0