Dopo 90′ intensi, il Cagliari resiste al Parma ed esce dal Tardini con uno 0-0 che vale il passaggio del turno. I sardi accedono così alla finale playoff, dove sfideranno il Bari per l’ultimo posto utile per la Serie A. La finale sarà andata e ritorno, con le due manches che andranno in scena l’8 e l’11 giugno. Grande soddisfazione per Claudio Ranieri, che può riportare i rossoblù nel massimo campionato dopo un anno di purgatorio in Serie B.
Cagliari, nel segno di Ranieri: dalla crisi ai playoff
L’uomo delle imprese impossibili. Claudio Ranieri ha preso in mano un Cagliari che navigava a metà classifica dopo la disastrosa gestione di Fabio Liverani. I rossoblù erano al 14° posto con soli 22 punti immagazzinati in 18 giornate. Ma Sir Claudio non si è perso d’animo e ha gestito il gruppo come solo lui sa fare, valorizzando i molti talenti in rosa e mettendo in piedi una squadra propositiva ma allo stesso tempo solida, come testimoniano i soli 34 gol subiti, terza miglior difesa.
In questo modo il Cagliari ha risalito la classifica, giornata dopo giornata, superando gli avversari e insediandosi stabilmente in zona playoff, per non mollarla più. Il gioco fluido e compatto di Ranieri ha ridato certezze e consapevolezza al gruppo, perdendo due sole partite in 20 apparizioni, oltre a blindare la difesa. Davanti ci ha pensato Gianluca Lapadula, autentico trascinatore e capocannoniere del campionato di Serie B, con 21 gol realizzati, a cui si aggiungono i tre messi a segno ai playoff.
Leggi anche
- Cagliari, febbre da Serie A: il ds Bonato scatenato sul fronte mercato
- Calciomercato Juventus, si complica Hojlund: l’alternativa arriva dalla Ligue 1
- Calciomercato Milan, non solo Gundogan: Maldini su un campione del mondo
Cagliari, l’ultimo passo verso la Serie A
La qualificazione agli spareggi per la promozione in Serie A è stata blindata con largo anticipo dai rossoblù, trascinati dal capitano Nahitan Nandez, uno abituato alle battaglie. Il quinto posto finale ha significato l’obbligo di affrontare anche il primo turno dei playoff, passato senza troppi affanni contro il Venezia. Poi è arrivato il capolavoro contro il Parma, maturato all’andata, quando il Cagliari ha ribaltato lo 0-2 nei minuti finali, mandando in delirio l’Unipol Domus, per poi blindare la propria porta e resistere strenuamente al ritorno.

Dopo il pari del Tardini, Ranieri si è recato sotto la curva ospite, raccogliendo gli applausi dei suoi tifosi. Sir Claudio si è commosso, però in cuor suo sa bene che non è ancora finita. Manca solo l’ultima sforzo, quello più duro. Il Bari di Michele Mignani, giunto terzo nella regular season, favorito quindi dalla migliore posizione di classifica. Ma questo Cagliari può farcela, con l’entusiasmo ritrovato. Il tecnico di Testaccio ha piena fiducia nei suoi giocatori e crede fermamente nella promozione. Rimangono solo 180′ da giocare, prima di stabilire chi andrà in Serie A.

Seguici su Google News
Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato