Parma-Cagliari, formazioni ufficiali: Pecchia lancia Dennis Man, Ranieri punta su Luvumbo

Le formazioni ufficiali di Parma-Cagliari registrano qualche variazione rispetto all'andata, Pecchia lancia Dennis Man nel tridente, Ranieri punta tutto su Luvumbo

Federica Concas
4 Min di lettura

La semifinale di ritorno di Parma-Cagliari è pronta a decretare la seconda finalista dei playoff di Serie B. Sono in parte differenti le scelte prese dai due allenatori se equiparate a quelle del match d’andata. Le formazioni ufficiali infatti registrano la volontà di Pecchia di lanciare dal primo minuto di gioco Dennis Man e la fiducia di Ranieri di puntare su Luvumbo, grande protagonista all’Unipol Domus.

Una semifinale, Parma-Cagliari, che promette scintille e che in virtù delle scelte intraprese potrebbe capovolgere o confermare un risultato piuttosto incerto. Pecchia lancia Dennis Man in un tridente che nel match di andata, per molteplici motivazioni, non ha colpito. Ranieri punta su Luvumbo poiché l’attaccante è uno dei giocatori più in forma della formazione sarda. Un vero e proprio trascinatore capace di ribaltare le sorti dell’incontro precedente.

Parma-Cagliari, le formazioni ufficiali

PARMA (4-2-3-1): Chichizola; Delprato, Osorio, Circati, Coulibaly; Bernabé, Estevez; Man, Sohm, Benedyczak; Vasquez. Allenatore: Pecchia

CAGLIARI (4-3-1-2): Radunovic; Zappa, Obert, Dossena, Azzi; Nandez, Makembou, Deiola; Kourfalidis; Lapadula, Luvumbo. Allenatore: Ranieri

Parma-Cagliari, le scelte di Pecchia

Le scelte di Pecchia in Parma-Cagliari raccontano la volontà del tecnico di recuperare una partita che, soprattutto nel secondo tempo del match disputato all’Unipol Domus, ha registrato numerose problematiche. Un calo di concentrazione evidente, ma anche l’incapacità di gestire un incontro in cui il club emiliano era riuscito a passare in vantaggio raddoppiando il risultato.

Proprio in virtù di tali considerazioni, le scelte di Pecchia in Parma-Cagliari hanno subito delle variazioni. Innanzitutto, al centro della difesa farà ritorno in campo, dal primo minuto, Circiati. Le altre due importanti novità sono la in porta di Chichizola, a causa dell’infortunio subito da Buffon, e la decisione di inserire Dennis Man nel tridente, al posto di Zanimacchia. Una preferenza in questo caso non dovuta, ma figlia dell’esito della semifinale di andata.

Claudio Ranieri, Cagliari
Claudio Ranieri, Cagliari – @livephotosport

Parma-Cagliari, le scelte di Ranieri

In Parma-Cagliari le scelte di Ranieri ruotano principalmente intorno al protagonista della semifinale di andata. La presenza di Luvumbo è data oramai per certa dal primo minuto di gioco, in virtù di quanto dimostrato nel match precedente. Una gara in cui l’attaccante non solo ha mostrato le qualità di cui è dotato, ma si è rivelato l’eroe di una rimonta memorabile, quanto inaspettata.


Leggi anche

Leggi anche


Le scelte di Ranieri in Parma-Cagliari registrano anche altre novità. Tra queste la presenza in campo dal primo minuto di Deiola, anch’esso nota positiva nel match disputato all’Unipol Domus. Inoltre, al centro della difesa ci sarà Obert al fianco di Dossena. Variazioni che dipendono anch’esse dalle ultime indicazioni fornite dalla rosa nei giorni passati, ma soprattutto nella semifinale di andata.

Google news

Seguici su Google News

Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato

Condividi questo articolo
Lascia un commento

ULTIME NOTIZIE

Il Calciomercato delle 12: le ultime indiscrezioni di FootballNews24 Pronostici Champions League delle gare di martedì 3 ottobre Rona-Frosinone, gallery e pagelle del match Atalanta-Juventus: pagelle e gallery Udinese-Genoa: pagelle e gallery Bologna-Empoli: pagelle e gallery Il Calciomercato delle 12: le ultime indiscrezioni di FootballNews24 Pronostici Serie A: le gare di lunedì 2 ottobre Pronostici Liga delle gare di lunedì 2 ottobre Pronostici Premier League delle gare di lunedì 2 ottobre