Nella serata di venerdì 19 maggio andrà in scena allo stadio Tardini il match Parma-Venezia, valido per l’ultima giornata di regular season. La partita vedrà affrontarsi due squadre in piena zona playoff: il club emiliano è attualmente al 5º posto (a pari punti con il Cagliari), mentre quello veneziano è 7º con 49 punti.
Parma-Venezia, cosa significa vincere?
In caso di vittoria per il Parma, il 4º posto potrebbe arrivare grazie alla sconfitta del Südtirol, impegnata alla stessa ora contro il Modena: la squadra di mister Pecchia dovrà quindi sperare nei suoi compaesani modenesi per poter ottenere un migliore piazzamento in classifica. Discorso diverso per il Venezia, che se vuole blindare la qualificazione ai playoff dovrà vincere a tutti i costi: con 5 squadre distanziate in classifica da sole 2 lunghezze, la possibilità di essere beffati all’ultimo non è da escludere.

Nei precedenti tra i club, 27 finora, a sorridere è stato il Venezia, che con 30 goal in totale è riuscito a vincere 9 volte (gli emiliani 7). D’altra parte i dati inerenti le trasferte dei lagunari al Tardini non sono così rosei: nelle ultime 10 sfide gli arancioneroverdi hanno prevalso una volta sola, ossia nel lontano 1963.
Coulibaly per Ansaldi, Ceppitelli per Hristov
I due allenatori si trovano a dover ragionare in ottica playoff, soprattutto per quanto riguarda diffide e turnover. Il Parma di Pecchia dovrà fare a meno di Cristian Ansaldi (l’argentino si è sottoposto a esami strumentali che hanno accertato un problema muscolare al polpaccio destro), che verrà prontamente sostituito da Coulibaly: il francese è ormai la riserva difensiva principale dei crociati, superando nelle rotazioni il greco Zagaritis.

L’infortunio di maggior rilevanza mediatica è però quello di Gigi Buffon, già assente contro la Spal e il cui futuro è ancora incerto: al suo posto tra i pali vi sarà Leandro Chichizola, che contro Cittadella e Spal ha collezionato 2 clean sheet utili a portare 6 punti alla squadra. Infine, mister Pecchia dovrà valutare il caso Camara: il centrocampista è diffidato, e il turnover potrebbe essere una valida soluzione per evitare di perderlo nella prima giornata di playoff.
In casa Venezia l’assenza principale sarà quella del mister Vanoli, grande ex a Parma: con gli emiliani ha infatti alzato Coppa UEFA, Coppa Italia e Supercoppa. In difesa lo squalificato Hristov verrà sostituito da Ceppitelli, che nella conferenza stampa pre-partita si è espresso in merito alla gara: “Sarà difficile, dovremo dare il massimo. Il Parma è una squadra forte, ma noi dobbiamo vincere per garantirci i playoff: bisognerà ripetere le scorse prestazioni, essere concentrati e giocarsela fino alla fine“.
Vázquez-Pohjanpalo, numeri da playoff
I buoni risultati delle due squadre devono molto ai loro bomber Franco Vázquez (Parma) e Joel Pohjanpalo (Venezia). Il contributo dei 2 calciatori è innegabile, tanto che si posizionano rispettivamente 1º e 3º nella classifica dei giocatori che hanno partecipato a più occasioni e conclusioni nella porta in questa stagione. Inoltre, dopo la 37ª giornata di Serie B, il centrocampista argentino ha raggiunto quota 10 goal, mentre l’attaccante finlandese è rimasto fermo a 18 reti: numeri che fanno presagire una partita divertente e che non permettono di sbilanciarsi sul risultato di un match così importante per ambo le squadre.