Footballnews24.itFootballnews24.it
  • Calcio
    • Calcio Italiano
      • Serie A
      • Serie B/Serie C
      • Coppa Italia
    • Calcio Estero
      • Inghilterra
      • Spagna
      • Germania
      • Francia
  • Calciomercato
  • Coppe europee
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
Attualità
  • Esclusive
  • Non solo Calcio
  • Criptovalute
  • Lifestyle
Squadre
  • JuventusJuventus
  • InterInter
  • MilanMilan
  • RomaRoma
  • NapoliNapoli
  • Tutte le altre
FanClub
  • AsRomafan
  • Interfan
  • Juvefan
  • Milanfan
  • Napolifan
  • Fiorentinafan
Altri sport
  • Basket
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Tennis
  • Altri sport
  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Lettura: “Pelé”, il racconto della nascita di una Leggenda: dalle favelas alla Coppa del Mondo 1958
Condividi
Notifica Mostra di più
Ultime notizie
Meret, Napoli
Calciomercato LIVE: trattative e ufficialità del 6 luglio
6 minuti fa
De Ketelaere
Calciomercato Milan, due contropartite per De Ketelaere: Massara ci prova
8 minuti fa
Pantaleo Corvino, responsabile dell'area tecnica del Lecce
Calciomercato Lecce, nome nuovo per la difesa: Corvino studia il colpo
8 minuti fa
Armand Laurienté, Lorient
Calciomercato Torino, la strategia di Vagnati: si punta Laurienté
11 minuti fa
Gallardo, River Plate
River Plate-Vélez Sarsfield Streaming GRATIS: dove vedere la Copa Libertadores in Diretta LIVE
11 minuti fa
Aa
Footballnews24.itFootballnews24.it
Aa
  • Serie A
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Calcio Estero
  • Esclusive
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
  • Calcio italiano
    • Serie A
    • Serie B/Serie C
    • Coppa Italia
    • Calciomercato
  • Squadre
    • InterInter
    • JuventusJuventus
    • MilanMilan
    • RomaRoma
    • NapoliNapoli
    • Tutte le altre
  • Estero
    • Inghilterra
    • Germania
    • Francia
    • Spagna
  • Europa
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Altre Sezioni
    • Esclusive
    • Fantacalcio
    • Pronostici
    • Dirette Live
    • Risultati Calcio
    • Lifestyle
    • Criptovalute
  • Altri sport
    • MotoGp
    • Formula 1
    • Basket
    • Tennis
  • Fan Club
    • AsRomafan
    • Fiorentinafan
    • Interfan
    • Juvefan
    • Milanfan
    • Napolifan
  • La tua Dashboard
    • Preferiti
Hai un account esistente? Sign in
Seguici
  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Footballnews24.it > Lifestyle > Cinema e Sport > “Pelé”, il racconto della nascita di una Leggenda: dalle favelas alla Coppa del Mondo 1958
Cinema e Sport

“Pelé”, il racconto della nascita di una Leggenda: dalle favelas alla Coppa del Mondo 1958

Da ragazzo delle favelas a Campione del Mondo: il film su Pelé dei fratelli Zimbalist ha provato a descrivere il modo in cui O Rei si è consacrato al mondo intero

Roberto Cusimano
Roberto Cusimano  - Autore 2 mesi fa
Aggiornato 2022/05/15 at 3:33 PM
Condividi
12 Min di lettura
Pelé, il Film
Pelé, il Film
Condividi
- Continua a leggere sotto -
Indice
La tramaI personaggi più importantiI momenti chiaveLa gingaLa finalissima di StoccolmaPregi e difetti del film

La frase “vincerò io la Coppa del Mondo papà, te lo prometto” è probabilmente la più rappresentativa di “Pelé”, film biografico/sportivo dell’anno 2016 scritto e diretto dai fratelli Jeff e Michael Zimbalist. I due avevano in precedenza collaborato nel 2010 producendo The Two Escobars, sempre a tema sportivo. Il film ha come protagonista l’ex calciatore Edson Arantes do Nascimento, da tutti conosciuto semplicemente col nomignolo di Pelé. In questa pellicola cinematografica sono state ripercorse le tappe fondamentali che hanno portato il campione brasiliano a consacrarsi, all’età di soli 17 anni, come il più grande calciatore al mondo.

Pelé, il Film
Pelé, il Film

Leonardo Lima Carvalho e Kevin de Paula sono i due protagonisti principali del film: il primo interpreta Pelé da bambino, il secondo invece quando è adolescente. Oltre a loro, tra gli altri attori principali abbiamo Seu Jorge e Mariana Nunes, rispettivamente padre e madre del calciatore. Importanti poi le figure di Mirton Gonçalves (Waldemar de Brito), Vincent D’Onofrio (l’allenatore del Brasile Feola), Felipe Silmas (Garrincha), Fernando Caruso (Zito) e Diego Boneta (José Altafini). Da non dimenticare anche la presenza del vero Pelé che compare in una scena verso la parte finale del film.

La trama

Il titolo originale del film “Pelé: Birth of a legend” rende molto di più rispetto al semplice “Pelé” poiché quest’ultimo potrebbe essere fuorviante per lo spettatore. Il film, infatti, racchiude solamente otto anni di vita di O Rei, dal 1950 al 1958. Il film si apre con Pelé che entra frastornato dentro lo stadio nel suo esordio assoluto al Mondiale ’58 con in sottofondo l’inconfondibile voce di Bruno Pizzul che commenta l’evento. Poi si torna indietro nel tempo, all’anno 1950. È da lì che parte la storia del piccolo “Dico” (così veniva chiamato a Bauru, la favela dove viveva) un bambino che come tanti altri viveva nella miseria – tra i temi dominanti che emerge nel film – facendo qualche piccolo lavoretto e inseguendo un sogno: diventare un grande calciatore.

Leggi anche

Zeman (Foggia)
“Zemanlandia”, il miracolo rossonero chiamato Foggia
Bianconeri – Juventus Story, un viaggio tra i momenti cruciali della Vecchia Signora
Italia ‘90, Notti magiche: il film-documentario della Coppa del Mondo FIFA 1990

All’indomani del famoso Maracanazo, la sconfitta subita dal Brasile al Maracanà contro l’Uruguay nella finalissima del Mondiale 1950, rabbia, dolore e disperazione sono i sentimenti che più prevalgono nell’intera nazione brasiliana. Alla vista del padre che piange Dico cerca di consolarlo promettendogli che un giorno ci avrebbe pensato lui a vincere la Coppa del Mondo. Grazie alla partecipazione ad un torneo giovanile riesce a mettersi in mostra sotto gli occhi dell’osservatore del Santos Waldemar de Brito che vorrebbe portarlo subito con sé. Ma la morte di un amico lo allontanerà dal mondo del calcio decidendo di andare a lavorare con il padre.

- Continua a leggere sotto -
Pelé, il Film
Pelé, il Film

Pelé e Dondinho, il padre, nelle pause si allenavano utilizzando il mango al posto del pallone: fu lì che il ragazzo iniziò a imparare la ginga, il passo base della danza capoeira applicato al calcio. A 15 anni, sotto la spinta della madre, Pelé lascia per la prima volta Bauru e va al Santos per il suo primo provino: lo passa e viene inserito nella squadra giovanile. Non sarà però tutto rose e fiori per il giovane attaccante che tra nostalgia di casa e incapacità di adattarsi agli schemi tecnico/tattici voluti dall’allenatore (che voleva un gioco più europeo) ha quasi la tentazione di abbandonare tutto e tornare dalla famiglia.

Pelé, il Film
Pelé, il Film

In seguito ad un colloquio con de Brito alla stazione ferroviaria Pelé decide di restare al Santos e continuare a giocare con il suo stile di gioco perché è con quello che diventerà grande. Dopo due anni ad alti livelli nel club di San Paolo arriva la convocazione della Seleçao nel mondiale di Svezia 1958. Un infortunio al ginocchio posticipa il suo esordio, che arriverà solo nella terza gara contro l’URSS. Da quel momento in poi le sue prestazioni saranno in crescendo fino all’apoteosi della finale vinta contro la Svezia 5-2. Il 29 giugno 1958 Stoccolma e il mondo intero conosceranno l’inizio della Leggenda.

Pelé, il Film
Pelé, il Film

I personaggi più importanti

Tra i personaggi chiave del film abbiamo senz’altro Waldemar de Brito, ex calciatore brasiliano ed osservatore calcistico che per primo si accorse delle potenzialità di quel ragazzino quindicenne. Era il 1956 quando de Brito, parlando con dirigenti del Santos, confidò loro che era sicuro di aver trovato il miglior calciatore al mondo. Il tempo gli darà ragione. Fondamentale il ruolo dell’ex centravanti verdeoro anche nel convincere Pelé a non mollare nonostante i problemi di ambientamento iniziali, la sua determinazione e perseveranza, ma soprattutto la sua immensa classe alla fine prevarranno sopra ogni schema tattico.

Pelé, il Film
Pelé, il Film

Il padre di Pelé oltre ad avergli insegnato la ginga, è uno dei protagonisti che più fa commuovere il pubblico. Quegli occhi spesso lucidi, quello sguardo fiero nei confronti del figlio e quelle parole (poche, ma significative) hanno rappresentato alcuni dei momenti più belli di tutto il film. Anche il ct del Brasile, Vicente Feola, è un personaggio significativo: ha voluto a tutti i costi la Perla Nera in campo nonostante l’infortunio occorsogli e gli ha lasciato carta bianca sul modo di giocare, sperimentando quel 4-2-4 altamente offensivo che porterà i suoi frutti.

- Continua a leggere sotto -
Pelé, il Film
Pelé, il Film

I momenti chiave

Il film si compone di tanti bei momenti, tre fatti principali risaltano all’occhio di un attento osservatore:

  • la morte dell’amico Thiago quando Pelé ancora ragazzino cerca di scappare dopo che insieme agli amici hanno rubato dei sacchi di noccioline;
  • il discorso di Waldemar de Brito per convincere Pelé a non abbandonare il Santos perché la sua bravura lo porterà ad essere il migliore di tutti;
  • il discorso motivazionale prima della finale Brasile-Svezia di Vicente Feola che abbandonando qualsiasi idea di moduli e tattiche invita i suoi ragazzi a scendere in campo con il solo obiettivo di divertirsi, così come fatto poco prima in albergo.

 

La ginga

La ginga, come detto in precedenza, è il passo base della capoeira, famosa danza brasiliana. Il calcio bailado di Pelé e compagni, che ha caratterizzato tutto il Mondiale 1958, era stato vissuto fino a quel momento come un complesso di inferiorità poiché umile, povero. Non a caso la parola deriva dal gergo della “capoeira”, un’antica danza-lotta simulata praticata dagli schiavi africani in Brasile come forma di resistenza fisica e culturale al dominio dei portoghesi. Grazie a O Rei do Futbol la ginga viene portata alla sua massima espressione diventando in pratica l’elemento identitario di un intero paese.

Nei due Mondiali precedentii il popolo brasiliano aveva condannato la ginga considerandola la causa delle disfatte dei verdeoro; in Svezia invece da condanna diventerà elemento di spicco: palleggio, cambio passo, dribbling veloce, acrobazie, tiri spettacolari e molto altro. Un modo di giocare che rimarrà unico nel suo genere, probabilmente irripetibile, possibile solo grazie a quella formidabile rosa a disposizione di Feola.

- Continua a leggere sotto -

La finalissima di Stoccolma

La gara del 29 giugno rimarrà come detto nella storia. Gli svedesi, padroni di casa, sono i grandi favoriti. Il Brasile ha fatto un bel percorso ma ha poche chances contro Nils Liedholm e compagni. Inoltre, c’è un dato statistico schiacciante: fino a quel momento nessuna nazionale non europea aveva vinto un Mondiale in territorio europeo. Pronti-via proprio il giocatore ex Milan realizza l’1-0 svedese. Ma la risposta dei brasiliani non si fa attendere e con la doppietta di Vavà la ribaltano. Nella ripresa O Rei porta il risultato sul 3-1, poi Zagallo e ancora Pelé al 90′ la chiudono. In mezzo anche la rete di Simonsson, utile solo per le statistiche. Finisce 5-2, il Brasile vince la sua prima Coppa Rimet (l’antenata della Coppa del Mondo) davanti a 50.000 spettatori e a Rio de Janeiro parte un’irrefrenabile festa che durerà diversi giorni.

Quel ragazzino di nome Pelé in meno di due anni irromperà in modo decisivo sul panorama mondiale diventando il calciatore più forte di tutti i tempi. Tra i tanti record da citare (alcuni battuti dal campione Leo Messi) abbiamo: è l’unico calciatore ad aver vinto 3 mondiali, ad aver realizzato oltre 1200 reti in carriera ed è stato proclamato sia Calciatore del Secolo che Patrimonio storico-sportivo dell’umanità del Brasile.

Pelè, ex giocatore del Santos e della Nazionale brasiliana

Pregi e difetti del film

La sceneggiatura del film nonché la fotografia sono due elementi di assoluto valore del film, realizzato dalla Imagine Entertainment. Gli attori, su tutti Carvalho e il bravissimo Kevin de Paula, hanno saputo essere all’altezza del ruolo che ricoprivano impersonificando bene il personaggio di Pelé. Forse, un po’ fuori fuoco, è stato il personaggio di José Altafini, mostratosi altezzoso nei confronti del piccolo “Dico”. Allo stesso modo l’iniziale voce di Pizzul che commenta una gara del 1958 sembra essere una mezza forzatura.

Per chi non ha vissuto a pieno quegli anni il film può sembrare quasi fantastico, alcune scene sembrano essere delle rappresentazioni del famoso cartone animato “Holly & Benji” a causa delle super acrobazie dei protagonisti, eppure il calcio ginga era caratterizzato da queste incredibili giocate. In rete è possibile trovare diversi video che lo possono testimoniare. Rappresentare un film di genere biografico/sportivo, come ad esempio dimostra Il Divin Codino, è sempre un’impresa ardua poiché si rischia di cadere in errori grossolani che allontanano dalla realtà dei fatti. Non è questo il caso del film in questione.

Facebook Segui
Twitter Segui
Instagram Segui
Youtube Iscriviti
Condividi questo articolo
Facebook TwitterEmail Print
Roberto Cusimano
Pubblicato da Roberto Cusimano Autore
Seguire:
Sono un Mediatore Linguistico con un'innata passione nei confronti della scrittura. Già un paio di anni fa avevo collaborato per due siti che si occupavano di calcio siciliano e nazionale salvo poi lasciare per dedicarmi allo studio. Da qualche mese a questa parte è tornata la passione, la voglia di rimettermi a scrivere e raccontare il calcio secondo la mia visione. Mi piace molto seguire quotidianamente tutte le vicende che riguardano il calciomercato italiano e internazionale. Adoro anche tutto ciò che riguarda i numeri, le statistiche e il calcio amarcord. Sono un tifoso juventino dalla nascita, ma so riconoscere i meriti sportivi delle avversarie. Nel cuore sempre Palermo, città natale, nella speranza possa tornare presto nel calcio che conta. Tra gli altri sport seguo anche F1 e tennis.
Articolo precedente Spalletti Napoli, Spalletti: “Quelli come Insigne ti danno la soluzione che non trovi scritta in nessuna lavagna”
Articolo successivo Mohamed Sissoko Momo Sissoko, quel pezzo pregiato nella vecchia argenteria della Juventus: ve lo ricordate?

Notizie correlate

Il presidente del Borgorosso Football Club
Cinema e Sport

Il presidente del Borgorosso Football Club: quando la passione per il calcio è innata e vince sugli interessi economici

15 ore fa
Argentina, Coppa del Mondo 1986
Cinema e Sport

Hero: il film ufficiale dei Mondiali del 1986

2 giorni fa
Zanetti Story
Cinema e Sport

Zanetti Story: il racconto della carriera dell’ex capitano dell’Inter più vincente di sempre

3 giorni fa
Ip Man
Cinema e Sport

Ip Man, il film: la storia di uno dei più grandi maestri di arti marziali e della sua lotta per la libertà

4 giorni fa
Moondance Alexander
Cinema e Sport

Moondance Alexandre, credere sempre nei propri sogni: l’importanza della fiducia reciproca in qualsiasi relazione

4 giorni fa
Zeman (Foggia)
Cinema e Sport

“Zemanlandia”, il miracolo rossonero chiamato Foggia

5 giorni fa
Bianconeri - Juventus Story
Cinema e Sport

Bianconeri – Juventus Story, un viaggio tra i momenti cruciali della Vecchia Signora

6 giorni fa
Cinema e Sport

Italia ‘90, Notti magiche: il film-documentario della Coppa del Mondo FIFA 1990

6 giorni fa
Paolo Maldini
Cinema e Sport

Paolo Maldini, il film: la carriera di una leggenda del calcio

7 giorni fa
Cinema e Sport

Goal II, il sogno di Munez: partire dal basso per la realizzazione dei propri obiettivi

7 giorni fa
La grande staffetta
Cinema e Sport

La grande staffetta, Alex Zanardi: l’importanza di passare il testimone

1 settimana fa
Hoosiers-Colpo Vincente, l'allenatore Norman Dale
Cinema e Sport

Pugno Vincente: la determinazione e la fiducia ripagano sempre

1 settimana fa
Alì, il film - Locandina
Cinema e Sport

Alì, il film: la storia del mito che provò a suon di pugni a cambiare l’America

1 settimana fa
Cinema e Sport

Miracle, il miracolo sportivo sul ghiaccio: la storia della vittoria a Lake Placid

1 settimana fa
million dollar arm
Non solo Calcio

Million Dollar Arm, il film: dal fallimento alla nascita di un Genio

1 settimana fa
Rocky Balboa
Cinema e Sport

“Rocky”: dallo squallore di Filadelfia al riscatto del pugile italo-americano

2 settimane fa
Mostra di più
Footballnews24.itFootballnews24.it

© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved
P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta

  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi

Removed from reading list

Disfare
Bentornato!

Entra adesso

Registrati Hai perso la password?