Sono giorni importanti per il sistema calcio italiano, dal punto di vista del campo arrivano grandi soddisfazioni con l’Inter qualificata dopo 13 anni in finale di Champions League, ma allo stesso tempo c’è ancora da sciogliere il nodo legato alla situazione della Juventus. Il club torinese è in attesa di capire quale sarà il futuro in base alla sentenza della Corte Federale d’Appello in programma per il 22 maggio, qualche ora prima della sfida contro l’Empoli di Serie A.

Non è chiaro ancora quale sarà la pena inflitta alla Juventus, anche se si comincia già a fare qualche previsione riguardo agli eventuali punti di penalizzazione da scontare già nel campionato in corso, che potrebbero compromettere la qualificazione alle prossime coppe europee. Sull’argomento è intervenuto anche il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti, che durante gli Internazionali d’Italia di tennis ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito.

Penalizzazione Juventus, Giorgetti: “Togliere punti è inutile”
Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha rilasciato delle dichiarazioni al suo arrivo al Foro Italico, dove si stanno svolgendo gli Internazionali d’Italia del tennis. Interpellato sul tema della giustizia sportiva, ha risposto ad alcune domande prendendo come esempio gli ultimi sviluppi sulla Juventus: “Se fosse colpevole, la penalizzazione sarebbe inutile. Se ragionassimo come l’Agenzia delle Entrate, per un falso in bilancio andrebbero sequestrati i beni di proprietà, come ad esempio l’Allianz Stadium“.

Continuando poi sulla delicata questione della giustizia sportiva, Giorgetti ha dichiarato: “Va ripensato tutto, non si può ragionare con un sistema giuridico sportivo risalente agli anni 60 o 70, non funziona più. Ormai vedo tifosi che fanno il tifo per i giudici, è un tema molto delicato, ma va rivisto“. Resta da capire ora quale sarà il futuro della Juventus e cosa deciderà la Corte Federale d’Appello nella giornata del 22 maggio, in attesa di nuovi sviluppi anche da parte della giustizia ordinaria per il caso della manovra stipendi.