La seconda esperienza di Andrea Pirlo nelle vesti di allenatore non si conclude nel migliore dei modi. Per l”ex tecnico della Juventus è arrivato l’esonero dal Karagumruk dopo una sola stagione nel campionato turco. La notizia è stata resa ufficiale dai canali social del club, che ha ringraziato Pirlo e ha augurato il meglio per il futuro a tutto il suo staff.
Karagumruk, l’addio ad Andrea Pirlo
L’avventura di Andrea Pirlo quale tecnico dei turchi del Karagumruk si è così conclusa senza portare a termine la stagione 2022/2023. Pirlo, infatti, era stato chiamato alla guida del club nel giugno del 2022 e se ne va a 3 giornate dalla conclusione della corrente Super Lig, lasciando la squadra al 9° posto con 44 punti, frutto di 11 vittorie, 11 pareggi e 11 sconfitte, in una posizione di classifica tranquilla, benché priva di ambizioni europee.
Un risultato abbastanza positivo, se si considera le difficoltà iniziali incontrate in campionato dal Karagumruk nella prima parte della stagione con Andrea Pirlo al timone, ma che evidentemente non ha soddisfatto particolarmente i dirigenti del club turco i quali, una volta preso atto che il tecnico italiano non sarebbe stato l’allenatore della squadra per la prossima stagione, hanno deciso di permettere a Pirlo e al suo staff di pianificare al meglio il loro futuro.
Da scoprire, ora, quali scenari futuri potrebbero profilarsi per Andrea Pirlo all’interno del valzer della panchine del calciomercato estivo, già entrato nel vivo in questo scoppiettante finale di stagione 2022/2023.

Andrea Pirlo, la carriera da allenatore
La carriera di allenatore di Andrea Pirlo è cominciata a meno di un anno di distanza dal suo addio al calcio giocato, avvenuto il 5 novembre 2017 con la maglia del New York City. Il 27 settembre del 2018, infatti, l’ex giocatore di Juventus, Milan e Brescia, fra le altre, ha ottenuto a Coverciano il patentino UEFA A, che lo abilitava ad allenare tutte le squadre dalle giovanili fino alla Serie C, oltre che a fare l’allenatore in seconda in Serie B e in Serie A.
La prima panchina effettiva era sembrata configurarsi, per Pirlo, il 30 luglio del 2020, quando il neo-tecnico venne chiamato dalla Juventus quale allenatore, si pensava,della selezione Under 23, impegnata nel campionato di Serie C
L’esonero del tecnico Maurizio Sarri ha però spinto la società bianconera a promuovere, pochi giorni dopo, Pirlo ad allenatore della prima squadra, alla cui guida, dopo aver ottenuto l’abilitazione, ha messo in bacheca una Supercoppa Italiana e una Coppa Italia, prima di essere esonerato al termine della stagione 2020/2021.