La Serie B si avvia verso la sua naturale conclusione, mentre le ultime gare ancora da giocare ci mostreranno gli ultimi verdetti di quella che è stata un’annata fantastica, ricca di partite emozionanti. Se le prime due promozioni in Serie A se le sono assicurate Frosinone e Genoa, per conoscere la terza squadra promossa occorre aspettare la magia dei PlayOff, quando sei squadre si affronteranno: in palio, l’ultimo pass per la promozione.
Ma come funzionano i PlayOff di Serie B? Quali sono le squadre coinvolte, le date e le regole varie? Sono numerose le informazioni legate a questa particolare formula, molto simile a una spietata roulette russa. Occorre quindi fare ordine e partire dalle basi, per poi andare a scoprire numeri e curiosità varie.

PlayOff Serie B: le squadre coinvolte
Le squadre partecipanti ai PlayOff di Serie B sono 6: dalla terza in classifica fino all’ottava, queste compagini si giocheranno le proprie carte in alcuni scontri diretti sognando la Serie A. Il piazzamento finale risulta molto importante ai fini della creazione di questo speciale torneo di fine stagione e determina quali partite si andranno a giocare, in che ordine e con che tempistiche.

I turni dei PlayOff di Serie B: preliminari, semifinali e finale
Ci sono essenzialmente tre turni in questi PlayOff di Serie B, ovvero i quarti (che in pratica consistono in un preliminare), le semifinali e la finale. Ad ogni partita, è necessario conoscere le varie regole che stabiliscono l’eventuale passaggio o meno al turno successivo.
PlayOff Serie B: il turno preliminare
I PlayOff di Serie B vengono inaugurati da due turni preliminari che fungono da immediato “dentro o fuori”. Infatti, questo primo turno è di sola andata: si sfidano rispettivamente la quinta classificata contro l’ottava e la sesta contro la settima. Si gioca in casa della miglior posizionata in classifica, che oltre alla possibilità di avere il sostegno del proprio pubblico, ha anche il vantaggio di passare automaticamente il turno in caso di pareggio.
Infatti se il risultato di questa prima sfida dovesse terminare in parità dopo i tempi regolamentari, è previsto lo svolgimento dei tempi supplementari. Nel caso in cui la gara resti ancora in parità, non sono previsti calci di rigore, ma ad avanzare è proprio la squadra meglio classificata in stagione.

PlayOff Serie B: le semifinali
Dopo aver conosciuto i risultati dei primi due turni preliminari, ecco che dai quarti si passa alle semifinali. Anche in questo caso, il piazzamento in campionato è determinante per l’accoppiamento delle squadre: la vincente della sfida tra quinta e ottava affronta la quarta in classifica, mentre la vincente tra sesta e settima se la vedrà con la terza classificata.
Questa fase è diversa dalla precedente, infatti sono previsti incontri di andata e ritorno, con prima gara in casa della squadra proveniente dal turno preliminare e seconda sfida tra le mura della squadra meglio classificata. Al termine dei 180 minuti, non sono previsti tempi supplementari: in caso di parità complessiva, passa il turno la squadra meglio piazzata in classifica.
PlayOff Serie B: la finale
Con le ultime due squadre qualificate, ecco che la finale prende forma. Anche in questo caso, la gara conclusiva si divide in due atti: la gara di ritorno si giocherà sempre e comunque in casa della squadra più in alto in classifica. I rigori qui sono previsti al termine dei 180 minuti, ma solo nel caso in cui le due finaliste abbiano chiuso la stagione a pari punti. Alla fine, solo una squadra centrerà la promozione in Serie A al termine di questo tortuoso cammino.

PlayOff Serie B: quando si giocano? Ecco le date
Le date dei PlayOff di Serie B sono già state rese note: si gioca tra fine maggio e inizio giugno.
Turno preliminare
Si parte, ovviamente, col turno preliminare che si disputa a maggio:
- Venerdì 26 maggio 2023 (6a contro 7a)
- Sabato 27 maggio 2023 (5a contro 8a)
Semifinali, andata
Si passa poi alle semifinali, che si sviluppano tra maggio e giugno:
- Lunedì 29 maggio 2023 (6a o 7a contro 3a)
- Martedì 30 maggio 2023 (5a o 8a contro 4a)
Semifinali, ritorno
- Venerdì 2 giugno 2023 (3a contro 6a o 7a)
- Sabato 3 giugno 2023 (4a contro 5a o 8a)
Finale (andata e ritorno)
La finale a giugno si gioca al termine di un vero e proprio tour de force senza possibilità di tirare il fiato:
- Giovedì 8 giugno 2023
- Domenica 11 giugno 2023
PlayOff Serie B, ora parla il campo
Tra le varie curiosità riguardanti i PlayOff di Serie B, c’è da segnalare il cambio di regolamento per quanto riguarda la promozione diretta anche della terza classificata in Serie B. Infatti, questo particolare torneo non viene disputato nel caso in cui tra la terza e la quarta ci sia un distacco tra 15 o più punti in classifica.
Adesso è il momento di lasciar parlare il campo, che sarà giudice e giuria per l’ultimo importantissimo verdetto di questa stagione di Serie B. Chi trionferà ai PlayOff?

Seguici su Google News
Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato