- Continua a leggere sotto -
Nel match vinto per 2-0 contro l’Arabia Saudita, grazie alle reti di Zielinski nel primo tempo, e di Lewandowski nella ripresa, la Polonia agguanta la prima vittoria e si proietta al primo posto del Girone C. Se il C.T. Michniewicz è riuscito a ottenere i primi 3 punti però, fondamentali per la qualificazione alla fase ad eliminazione diretta, lo deve anche al portiere della Juventus Wojcech Szczesny, che con un intervento decisivo allo scadere del primo tempo, è riuscito ad evitare il pareggio dei sauditi, mantenendo il risultato fermo sull’1-0. L’estremo difensore polacco si sta rendendo sempre più protagonista in questo avvio di Qatar 2022 grazie alle sue parate, essendo il portiere che ne ha effettuato il maggior numero tra i colleghi presenti nella competizione.
Leggi anche: Pagelle Polonia-Arabia Saudita 2-0: Zielinski, Lewandowski e Szczesny rilanciano i polacchi
- Continua a leggere sotto -

Szczesny è tra i migliori portieri di Qatar 2022: la statistica
Nei primi due incontri disputati a Qatar 2022, la Polonia è riuscita a mantenere la porta inviolata in entrambe le occasioni, e molti meriti vanno sicuramente al proprio portiere, Wojcech Szczesny. Come riportato da OptaPaolo sul proprio profilo Twitter, grazie al rigore parato negli ultimi minuti del primo tempo nella partita contro l’Arabia Saudita, l’estremo difensore polacco è entrato a far parte di un club molto esclusivo: l’ex Roma e Arsenal, infatti, è il terzo portiere a parare un rigore e mantenere la porta inviolata in un incontro di Qatar 2022. Gli altri due estremi difensori ad esserci riusciti sono Thibaut Courtois del Belgio e Guillermo Ochoa del Messico. Era dal 1966 che tre portieri non riuscivano a neutralizzare un tiro dal dischetto e a ottenere un clean sheet nella stessa partita di un Mondiale.