- Continua a leggere sotto -
Il Mondiale in Qatar 2022 inizia pian piano a prender forma, Infatti dopo soli 10 giorni si è arrivati a metà dell’ultima giornata della fase a gironi. Mercoledì 30 novembre si è concluso il girone D, che ha visto come nazioni qualificate la Francia e l’Australia, e quello C dove, con l’ultima gara tra Polonia e Argentina, terminata 0-2,si sono qualificate sia l’albiceleste che i polacchi grazie alla differenza reti migliore rispetto al Messico. Nel post partita della sconfitta, il centrocampista biancorosso del Napoli, Piotr Zielinski, è intervenuto ai microfoni di Rai Sport per parlare della gara e della felicità di tutta la squadra per la qualificazione ottenuta dopo 36 anni dall’ultima volta: “E’ stata sicuramente una partita difficilissima. Sapevamo di giocare contro una delle nazionali più forti e infatti si vedeva la differenza che c’era tra le due squadre. Nonostante ciò siamo contenti che ci siamo qualificati“.
Leggi anche: Polonia, Szczesny nella storia: è il terzo a parare due rigori nello stesso Mondiale
- Continua a leggere sotto -
Polonia, Zielinski: “Giocare in contemporanea è sempre difficile”

Nel corso dell’intervista rilasciata al termine della sconfitta rimediata contro l’Argentina per 0-2, il centrocampista della Polonia, neo qualificata agli ottavi dopo svariati anni nella sua storia, ha voluto parlare, sempre ai microfoni di Rai Sport, circa le difficoltà che le nazionali e i calciatori riscontrano nel disputare in contemporanea le partite dello stesso girone, portando così ad un inevitabile calo di concentrazione, dato dall’interesse per l’altra gara: “Giocare la partita in contemporanea con le altre squadre è sempre difficile, perché pensi sempre a cosa stanno facendo. E’ stata veramente dura, ma alla fine siamo contenti perché abbiamo raggiunto una cosa che ci mancava da tantissimi anni. La Polonia che supere i gironi è davvero anta roba e dobbiamo essere orgogliosi di ciò. Però dobbiamo migliorare la prestazione, perché così con la Francia non sarà facile“.