Pomigliano femminile, verso la Poule salvezza: i risultati di Carlo Sanchez

L'imminente Poule salvezza metterà alla prova il tecnico Carlo Sanchez, che sulla panchina del Pomigliano femminile proverà a ritagliarsi altre soddisfazioni

Giada Malaspina
5 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

La Serie A femminile della stagione in corso è risultata altamente avvincente, tanto per la nuova formula quanto per le qualità e le prestazioni offerte in campo. Tra i protagonisti oltre alle calciatrici che si dividono tra attacco, centrocampo e difesa ci sono anche gli allenatori che con il loro lavoro giornaliero contribuiscono ai risultati della propria squadra. 

Il Pomigliano femminile è arrivato alla Poule salvezza sapendo ritagliarsi un ottimo secondo piazzamento per quanto concerne la zona denominata generalmente Relegation, raggiunto nonostante un ultimo periodo non brillante culminato con la sconfitta contro il Sassuolo femminile dell’ultimo turno della stagione regolare.

Pomigliano - Inter Women - @livephotosport
Pomigliano – Inter Women – @livephotosport

Debuttante in massima serie e anche nel calcio femminile Carlo Sanchez è approdato sulla panchina delle Pantere ad ottobre nel match contro il Parma femminile. Da quel momento fino alla 18ᵃ giornata della regular season il bottino del tecnico campano è stato di 4 vittorie, 1 solo pareggio e 7 sconfitte. Pur arrivando dal mondo dei campionati d’eccellenza si è subito calato nella realtà del Pomigliano, una squadra giovane che è riuscita a salvarsi arrivando all’ottavo posto nella prima stagione in Serie A.

Esultanza Pomigliano @livephotosport
Esultanza Pomigliano @livephotosport

Pomigliano femminile: l’apporto di Carlo Sanchez

Dopo l’ottava posizione ottenuta da Domenico Panico, ora allenatore del Parma femminile, la società del Pomigliano femminile decide di cambiare guida tecnica, ingaggiando Nicola Romaniello, l’esperienza dura però solo 5 giornate. L’arrivo di Carlo Sanchez porta un cambiamento a livello di risultati e di proposta di gioco. Svariando su un 4-3-1-2 o 4-3-3 a fronte di un più difensivo 5-3-2 del precedente allenatore, cambi che hanno portato alla prima vittoria stagionale delle campane contro il Parma, seguita da una grandissima vittoria contro il Milan all’ultimo minuto. Il girone di andata si conclude con la sconfitta in casa del Sassuolo, guidato da Piovani e avversario nella Poule salvezza.

Il girone di ritorno riprende il cammino, con una novità: la vittoria in casa contro la Sampdoria, un ottimo slancio in vista della seconda fase del torneo. Il distacco abissale con le prime 5 della classe rimane evidente soprattutto negli scontri diretti. Dopo il calciomercato invernale il Pomigliano vive momenti difficili, nessuna vittoria nelle ultime 5 giornate della regular season, l’ultima gara vinta è stata contro il Como Women, una delle squadre dall’inizio candidate alla retrocessione.

Veronica Battelani @livephotosport
Veronica Battelani, Pomigliano @livephotosport

Pomigliano femminile, Sanchez punta su Battelani

I punti di riferimento a inizio stagione e per l’intero sviluppo del campionato sono state altre calciatrici come Verena Amorim Dias o Ana Lucia Martinez o ancora Tatiely. La brasiliana è al momento la capocannoniere del Pomigliano femminile, ma la grande rivelazione su cui ha puntato molto Carlo Sanchez, inserendola gradualmente nel gruppo è stata Veronica Battelani. Di ruolo centrocampista, è riuscita a ritagliarsi un ruolo centrale nel ruolo di trequartista, a sostegno delle due punte. Suo il gol vittoria dell’ultima gara da tre punti delle Pantere nere contro il Como Women.

Grazie al rigore calciato ed eseguito alla perfezione contro la Sampdoria ha siglato la sua prima rete decisiva per la vittoria contro le blucerchiate. Anche l’assist è stato super decisivo, la palla della rete di Debora Novellino per la vittoria all’ultimo contro il Milan di Ganz è stata proprio di Veronica Battelani, da subito molto considerata dall’esordiente in campo femminile Carlo Sanchez. Per lei e per tutta la squadra è il momento di fare sul serio nella Poule salvezza e centrare il traguardo per il secondo anno consecutivo, il nuovo impianto di casa, lo Stadio di Palma Campania può diventare uno stimolo in più.

Condividi questo articolo