POTENZA MESSINA STREAMING GRATIS – Domenica 19 marzo, alle ore 14:30, Potenza-Messina si affrontano nel match valido per la 33ª giornata del campionato di Serie C. Quella che andrà in scena allo stadio Viviani si preannuncia una partita molto interessante, ma soprattutto importante. Infatti, seppur con ambizioni diverse sia mister Raffaele che lo stesso Raciti inseguono i tre punti, una vittoria che significherebbe continuità ma soprattutto opportunità. Priorità fondamentale per la stagione.
Potenza e Messina partono da una situazioni di classifica nettamente differente. I padroni di casa, nel campionato di Serie C, sono riusciti ad alternare momenti importanti ad altrettante situazioni più complicate. Sebbene i lucani siano reduci da un periodo positivo, sono diversi i punti persi in precedenza. Stesso discorso per gli ospiti che grazie all’arrivo in panchina di Raciti sono comunque riusciti a spazzar via i rimpianti, costruendo una nuova consapevolezza che hanno portato alla conquistata di punti decisivi.
Premesso ciò, i ragazzi guidati da miste Raffaele, consapevoli della propria forza, si apprestano ad ospitare il Messina reduci dal pareggio fuori casa contro il Latina. Uno 0-0 che ha deluso le aspettative ma che comunque non ha compromesso un percorso che oltre ad aver messo alle spalle la temuta zona retrocessione, ha anche semplificato una strada tanto ambita dai lucani. L’importante zona play off di Serie C. Un obiettivo ad inizio stagione scontato, ma che ha rischiato seriamente di compromettersi.
Raffaele questo lo tiene bene a mente anche perché domenica al Viviani si presenterà un avversario anch’esso reduce da un momento positivo. Ma soprattutto determinato nel conquistare punti fondamentali per allontanarsi sempre di più dal terzetto, in zona retrocessione. Il fattore casa per il Potenza, oltre alla qualità oggettiva della rosa, potrebbe poi risultare determinante. Un dato da non sottovalutare, in virtù di quanto i tifosi rossoblù siano in grado di suonare la giusta carica, come accaduto nel 2-0 con la Viterbese.
Viceversa, mister Raciti sa quanto altri punti potrebbero rappresentare la svolta, un momento che pare finalmente aver bussato le porte del Messina. Infatti, i giallorossi dopo aver avuto notevoli difficoltà nell’ultima parte del 2022, si sono rialzati in Serie C. L’ultima vittoria ottenuta contro il Pescara per 2-0 ha mostrato quanto l’intervento del nuovo allenatore sia risultato determinante. Ma soprattutto come abbia restituito l’equilibrio in uno spogliatoio che da gennaio pare aver trovato finalmente la giusta carica.
Certo, vincere contro contro il Potenza rappresenterebbe l’apice di un percorso che potrebbe terminare nel peggiore dei modi. D’altro canto, il match si preannuncia tutt’altro che semplice, anche poiché disputato lontano dalle mura casalinghe. Nonostante questo, i giallorossi proveranno comunque ad imbastire le sorti dell’incontro fin dai primi minuti di gioco. Caratteristica fondamentale per dimostrare una determinazione che grazie a mister Raciti è ritornata come prerogativa nelle gare disputate dai peloritani.
Potenza-Messina: Streaming Gratis e Diretta Live
POTENZA MESSINA STREAMING GRATIS – Domenica 19 marzo, alle ore 14:30, presso lo stadio Viviani, va in scena Potenza-Messina, match valido per la 33ª giornata del campionato di Serie C, Gruppo C. La partita sarà trasmessa su DAZN, anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con le app e grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati ad una console Play Station 4/5 o Xbox, al Timvision Box, oppure ad un dispositivo di Google Chromecast o Amazon Fire Tv Stick.
Il match verrà trasmesso anche su Eleven Sport, previa sottoscrizione di un abbonamento mensile o stagionale a seconda del pacchetto scelto, che consente la visione di tutte le partite di Serie C. Inoltre, per non incorrere in spiacevoli sanzioni, si sconsiglia caldamente l’utilizzo di piattaforme illegali come Hesgoal, Rojadirecta, Socceron, IPTV e VipLeague, ad oggi severamente vietate dalla normativa vigente.
Mister Raffaele soddisfatto delle ultime prestazioni dei suoi ragazzi che non perdono da 6 gare consecutive potrebbe optare per un modulo tradizionale, ovvero il 4-4-2. In porta, con molta probabilità verrà riconfermata la presenza di Gasperini, pronto a difendere i pali della squadra lucana. In difesa, spazio a un quartetto che vede favoriti, dal primo minuto di gioco, Girasole, Rillo, Mastino e Gyamfi. Una retroguardia solida e determinata a scongiurare le probabili azioni offensive dei giallorossi.
In mezzo al campo, con ogni probabilità, ci sarà nuovamente Del Pinto affiancato poi da Del Sole, Talia e Steffe. Quattro nomi che potrebbero rappresentare un centrocampo, quello rossoblù, fondamentale nelle logiche tattiche di mister Raffaele. Infine, i giocatori favoriti a rappresentare la coppia d’attacco potrebbero nuovamente essere Di Grazia e Caturano. Quest’ultimo, anche stavolta, dovrebbe essere in vantaggio sul collega di reparto Murano, che potrebbe comunque eventualmente entrare a partita in corso.
A differenza di Raffaele che, con ogni probabilità, riconfermerà la rosa scesa in campo nelle ultime gare, le scelte di Raciti si preannunciano differenti e dalla duplice lettura. Potrebbero essere nuovamente tanti i cambi, in un modulo il 3-4-3 che di conseguenza cambierebbe i calciatori pronti a scendere da titolari in campo dal primo minuto. Premesso ciò, tra i pali potrebbe esserci il ritorno di Daga, posizionato alle spalle del trio Trasciani, Ferrini e Camilleri, giocatori differenti dal quartetto sceso in campo contro il Pescara.
Il centrocampo del Messina potrebbe poi riconfermare la presenza di Fiorani, Fofana, Marino e Konate. Giocatori dotati di fisicità e della giusta tecnica tale da risultare fondamentale per il supporto del reparto offensivo. Attacco che potrebbe essere formato da un tridente formato, con ogni probabilità, da Balde, Catania e Iannone. Quest’ultimo alla ricerca del terzo gol stagionale e di una prestazione che possa garantirle la continuità tanto ricercata, specialmente negli ultimi mesi.
Potenza-Messina: probabili formazioni
POTENZA (4-4-2): Gasperini; Girasole, Rillo, Matino, Gyamfi; Talia, Del Sole, Steffe, Del Pinto; Caturano, Di Grazia. Allenatore: Giuseppe Raffaele.
MESSINA (3-4-3): Daga; Trasciani, Ferrini, Camilleri; Fiorani, Fofana, Marino, Konato; Balde, Catania, Iannone. Allenatore: Ezio Raciti.