- Continua a leggere sotto -
Sono iniziati i Mondiali 2022 in Qatar, ma l’interesse principale di tutto il mondo del calcio nelle ultime settimane lo ha avuto Cristiano Ronaldo, che ha rilasciato delle dichiarazioni poco felici sul Manchester United in un’intervista esclusiva rilasciata a Piers Morgan. La dirigenza dei Red Devils non ha esitato a punire il portoghese: rescissione immediata del contratto, con il fuoriclasse da Madeira che è ufficialmente free agent. Inizia dunque l’assalto al numero 7, con molte squadre di Premier League che potrebbero approfittarne, andando a modificare il proprio schieramento.
Cristiano Ronaldo, l’Arsenal di Arteta può essere un’opzione

In questo inizio di stagione una delle squadre più entusiasmanti e sorprendenti in Premier League è stata sicuramente l’Arsenal di Mikel Arteta. Primo posto in campionato con 12 vittorie su 14 partite disponibili, solamente una sconfitta, proprio con il Manchester United. In attacco i Gunners sembrano essere coperti, anche se il tecnico spagnolo ha lamentato una carenza di alternative nel reparto offensivo: Nketiah non si è dimostrato un sostituto adatto di Gabriel Jesus, che è partito a razzo.
- Continua a leggere sotto -
Per i londinesi, dunque, Cristiano Ronaldo potrebbe essere un valore aggiunto ad una squadra che è già al top: nel 4-2-3-1 ormai collaudato di Mikel Arteta potrebbe ricoprire sia il ruolo di attaccante centrale che un possibile attacco a 2 in coppia con Gabriel Jesus. Inoltre, il tecnico spagnolo inserirebbe in rosa un giocatore esperto, che in uno spogliatoio così giovane potrebbe fare comodo ai tanti talenti in casa Arsenal: Bukayo Saka, Gabriel Martinelli, Emile Smith-Rowe e tanti altri avrebbero un punto di riferimento in più in spogliatoio. Inoltre, lo stesso Piers Morgan, giornalista che ha intervistato Cristiano Ronaldo, ha rilasciato un tweet dove annuncia l’arrivo di una Fase 2, con il fuoriclasse di Madeira che ha in mano la casacca dei Gunners.
Arsenal, il possibile 11 titolare
ARSENAL (4-2-3-1): Ramsdale; Tierney, Gabriel, Saliba, White; Partey, Xhaka; Martinelli, Odegaard, Saka; Cristiano Ronaldo. Allenatore: Mikel Arteta
Leggi anche: Manchester United, addio Cristiano Ronaldo: le possibili destinazioni del fuoriclasse di Madeira
Cristiano Ronaldo, attenzione al Manchester City di Guardiola
Se l’Arsenal è partito a razzo, c’è sicuramente un’altra squadra che sta cercando di mantenere il passo dei Gunners: il Manchester City di Pep Guardiola. Il valore di mercato della rosa dei Citizens è indiscusso, così come la possibilità economica della proprietà. Aggiungere un fuoriclasse del calibro di Cristiano Ronaldo potrebbe far salire ancor di più le quotazioni per la vittoria della Champions League per il Manchester City.

All’interno degli 11 di Guardiola, Ronaldo potrebbe ricoprire sia il ruolo di attaccante centrale, per un’eventuale riposo di Erling Haaland, ma anche giocare insieme al baby fenomeno norvegese. Per gran parte della sua carriera il portoghese ha saputo giocare anche da attaccante esterno, prevalentemente a sinistra, con la sua solita tendenza ad accentrarsi per cercare la conclusione. Inoltre, con la possibilità di avere alle spalle un giocatore come Kevin De Bruyne renderebbe di gran lunga più pericoloso l’arsenale offensivo dei Citizens. Sarebbe anche un innesto positivo per Guardiola: il tecnico spagnolo potrebbe vantare il fatto di aver allenato due dei giocatori più forti della storia del calcio.
- Continua a leggere sotto -
Manchester City, il possibile 11 titolare
MANCHESTER CITY (4-3-3): Ederson; Cancelo, Akè, Akanji, Walker; De Bruyne, Rodri, Gundogan; Cristiano Ronaldo, Haaland, Foden. Allenatore: Pep Guardiola
Cristiano Ronaldo, la potenza economica del Newcastle può essere un fattore
Entrambe le squadre sopracitate possono vantare il fatto di giocare delle competizioni europee: l’Arsenal in Europa League e il Manchester City in Champions League. Ci sarebbe però un’altra ipotesi, quella del Newcastle di Eddie Howe: il nuovo fondo arabo ha la possibilità economica di sostenere lo stipendio di Ronaldo, che potrebbe essere un altro bomber che ha vestito la maglia dei Magpies, dopo la leggenda Alan Shearer.

Il possibile 11 titolare del Newcastle sarebbe sicuramente una squadra di assoluto livello: già in questo momento i bianconeri occupano il terzo posto in Premier League, ma hanno subito l’infortunio del neo-acquisto Alexander Isak, che sarà fuori fino a dopo il Mondiale. Il posto vacante in attacco verrebbe colmato nel migliore dei modi: Cristiano Ronaldo sarebbe il giocatore perfetto per il Newcasle, ma l’altro lato della medaglia dice che i Magpies non giocano l’Europa. L’investimento sarebbe, dunque, anche per la prossima stagione, senza la possibilità di firmare un contratto di 6 mesi.
Newcastle, il possibile 11 titolare
NEWCASTLE (4-3-3): Pope; Burn, Botman, Schar, Trippier; Willock, Guimaraes, Longstaff; Saint-Maximin, Cristiano Ronaldo, Almiron. Allenatore: Eddie Howe