- Continua a leggere sotto -
Da qualche mese gli stadi di tutta Europa hanno potuto riabbracciare il pubblico, senza restrizioni o limiti di capienza. Nonostante ciò, i due anni di pandemia hanno costretto le società di Premier League a rivedere il proprio business, aumentando drasticamente il prezzo dei biglietti. La ricerca, condotta dal portale di viaggi BudgetAir.com, ha messo a confronto le stagioni tra il 2016 ed il 2018 con l’annata attuale, la 2021/22.
I dati sui prezzi dei biglietti in Premier League
Dati alla mano, la Premier League è il campionato che ha mostrato l’incremento maggiore: gli spettatori, rispetto a quattro anni fa, pagano il 30% in più per assistere alla massima serie inglese. La Bundesliga, invece, si è limitata ad aumentare del 9% il costo delle partite. La Serie A, d’altro canto, è rimasta fedele agli standard pre-covid, con un leggero rialzo dei prezzi, pari al 2,2%. Curiosa la situazione della Pro League belga, dove il caro biglietti ha subito un’impennata del 54%.