Uno dei campionato europei più competitivi del calcio, se non quello che raggiunge il livello più alto per livello di giocatori e di schemi in campo, è sicuramente la Premier League, massimo campionato inglese. Ovviamente, come in tutto il mondo di questo sport, anche l’Inghilterra ha avuto i suoi grandissimi personaggi che sono degni di entrare ufficialmente nella storia della competizione: parliamo dei due allenatori Sir Alex Ferguson e Arsene Wenger.
Wenger e Ferguson, la masterclass della Premier League
Ormai è ufficiale: L’ex allenatori rispettivamente di Manchester United e Arsenal, hanno fatto il loro ingresso nella Hall of Fame della Premier League, onorificenza che prima di loro è stata data solo a giocatori. Una svolta, questa, nel calcio inglese, che ha quindi deciso di premiare due grandi personaggi e tattici dello sport. Parliamo di due allenatori che con le loro idee hanno alzato tutto il livello della Premier League, che ora risente, ovviamente in positivo, del lavoro fatto dagli ex tecnici.

Il Manchester United, per essere riconoscente di ciò che fatto Ferguson per la storia del club, in passato decise di nominare la tribuna principale in suo nome, dopo le notevoli prestazioni in campionato e in Champions League: considerando anche i campioni scoperti, come Cristiano Ronaldo su tutti. Wenger, invece, solo da pochi anni ha deciso di lasciare l’Arsenal, club nel quale ha seduto in panchina per poco più di due decenni: periodo in cui ha potuto allenare la squadra detta degli invincibili, quella della stagione 2003/2004, che non perse neanche una partita in tutto il campionato.

Due pezzi di storia non solo del calcio inglese, ma di quello mondiale, che meritano più di tutti il primato dell’ingresso nella Hall of Fame della Premier League, avendo il pregio più assoluto di aver cambiato il livello del campionato, migliorandolo fino allo splendido risultato raggiunto in questi anni, vista anche la ricchezza di tutte le squadre.