Footballnews24.itFootballnews24.it
  • Calcio
    • Calcio Italiano
      • Serie A
      • Serie B/Serie C
      • Coppa Italia
    • Calcio Estero
      • Inghilterra
      • Spagna
      • Germania
      • Francia
  • Calciomercato
  • Coppe europee
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
Altre Calcio
  • Nazionali
  • Fantacalcio
  • Risultati Calcio
  • Live
Squadre
  • JuventusJuventus
  • InterInter
  • MilanMilan
  • RomaRoma
  • NapoliNapoli
  • Tutte le altre
Sport
  • Basket
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Tennis
  • Altri sport
Attualità
  • Esclusive
  • Non solo Calcio
  • Criptovalute
  • Lifestyle
FanClub
  • AsRomafan
  • Interfan
  • Juvefan
  • Milanfan
  • Napolifan
  • Fiorentinafan
  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Lettura: Premio Prisco 2008, VI edizione: vincono Sconcerti, De Rossi, Marino e Ranieri
Condividi
Notifica Mostra di più
Ultime notizie
Jannik Sinner
Roland Garros, da Sinner a Tsitsipas: tutti i match del 26 maggio conclusi
9 minuti fa
Luca D'Angelo, tecnico del Pisa
Monza 2-1 Pisa, D’Angelo: “Abbiamo creato tanto, il raddoppio è stato inaspettato”
9 minuti fa
Monza-Pisa
Play-Off Serie B, Monza-Pisa 2-1: la Serie A si avvicina
19 minuti fa
Luigi Sepe, portiere della Salernitana
Salernitana, parla l’agente di Sepe: “Resta resta alla Salernitana”
22 minuti fa
De Bondt - Giro d'Italia
Ciclismo,Giro d’Italia: la fuga spiazza i velocisti e De Bondt trionfa
29 minuti fa
Aa
Footballnews24.itFootballnews24.it
Aa
  • Serie A
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Calcio Estero
  • Esclusive
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
  • Calcio italiano
    • Serie A
    • Serie B/Serie C
    • Coppa Italia
    • Calciomercato
  • Squadre
    • InterInter
    • JuventusJuventus
    • MilanMilan
    • RomaRoma
    • NapoliNapoli
    • Tutte le altre
  • Estero
    • Inghilterra
    • Germania
    • Francia
    • Spagna
  • Europa
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Altre Sezioni
    • Esclusive
    • Fantacalcio
    • Pronostici
    • Dirette Live
    • Risultati Calcio
    • Lifestyle
    • Criptovalute
  • Altri sport
    • MotoGp
    • Formula 1
    • Basket
    • Tennis
  • Fan Club
    • AsRomafan
    • Fiorentinafan
    • Interfan
    • Juvefan
    • Milanfan
    • Napolifan
  • La tua Dashboard
    • Preferiti
Hai un account esistente? Sign in
Seguici
  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Footballnews24.it > Non solo Calcio > Premio Prisco 2008, VI edizione: vincono Sconcerti, De Rossi, Marino e Ranieri
Non solo Calcio

Premio Prisco 2008, VI edizione: vincono Sconcerti, De Rossi, Marino e Ranieri

Vediamo come si è svolto il premio Prisco del 2008, che ha portato alla vittoria di Sconcerti, De Rossi, Marino e Ranieri

Damiano Martelloni
Damiano Martelloni 2 settimane fa
Aggiornato 2022/05/15 at 3:17 PM
Condividi
9 Min di lettura
De Rossi, Roma
De Rossi, Roma
Condividi
- Continua a leggere sotto -
Indice
Mario Sconcerti, il giornalista di Firenze di esperienza pregiataDaniele De Rossi, il “Capitan Futuro” della RomaPierpaolo Marino, il dirigente sportivo dal cuore napoletanoClaudio Ranieri, l’allenatore dalla carriera infinitaPremio Prisco 2008, dove si è tenuto e come

La sesta edizione del Premio nazionale Giuseppe Prisco 2008 si chiuse con l’assegnazione dei premi a quattro delle conoscenze che possiamo trovare tuttora nel calcio italiano. La giuria, presieduta da Sergio Zavoli, conferì i premi al giornalista Mario Sconcerti, all’ex-centrocampista della Roma Daniele De Rossi, all’allenatore Claudio Ranieri e al direttore sportivo Pierpaolo Marino. Inoltre, l’assegnazione di un riconoscimento speciale fu conferito anche all’allora presidente Massimo Moratti, in occasione del centenario dalla nascita dell’Inter, mentre ne fu assegnato uno alla carriera al giornalista sportivo abruzzese Mario Santarelli. Vediamo però più da vicino le motivazioni per cui i giudici assegnarono tali premiazioni a queste personalità calcistiche.

Mario Sconcerti, il giornalista di Firenze di esperienza pregiata

L’assegnazione del premio a Mario Sconcerti non fu del tutto casuale. Il giornalista di Firenze entrò di diritto nella lista degli esperti di calcio che la Serie A può vantarsi di avere. Figlio di un noto procuratore, iniziò la sua carriera nella redazione fiorentina de Il Corriere dello Sport. Da lì in poi la carriera è stata costernata da esperienze di tutto prestigio come la “macchinata” in tutta Italia con il neocommissario della Nazionale Fulvio Bernardini. Tale momento per lui portò tanti scoop, a tal punto che fu invitato nella redazione centrale del giornale sportivo.

Mario Sconcerti, giornalista e scrittore italiano
Mario Sconcerti, giornalista e scrittore italiano

Nel 1979, fondò le pagine sportive della Repubblica portando dentro giornalisti del calibro di Gianni Brera e Gianni Mura. Per 6 anni, dal 1995 al 2000, guidò Il Corriere dello Sport, facendo aumentare il numero delle tirature. Nel 2003, ebbe inizio anche la sua carriera televisiva approdando su Sky Sport, dopo un periodo abbastanza turbolento come direttore della Cecchi Gori Group. Nel 2006, diventò firma de Il Corriere della Sera, per i Mondiali del 2006. Il premio del 2008, quindi, è stato assegnato a Sconcerti in base all’esperienza nel campo del giornalismo sportivo.

Leggi anche

Baggio, SporTogether Foundation
SporTogether, Baggio, Chiellini e non solo: tutte le maglie all’asta al Charity Night Gala (FOTO)
Zico torna ad Udine: evento speciale con protagonista la Leggenda brasiliana
Roma-Feyenoord, scontri tra tifosi: in 80 mandati via

Daniele De Rossi, il “Capitan Futuro” della Roma

La carriera di Daniele De Rossi è abbastanza riconosciuta a livello nazionale, e non solo. Figlio di Roma, Ostia precisamente, e di Alberto De Rossi, iniziò a tirare i primi calci con l’Ostiamare. Entrò a far parte dei giallorossi solamente all’età di 16 anni, diventando un elemento imprescindibile della giovanile. Fu aggregato in prima squadra nel 2001, da Fabio Capello, e il suo esordio avvenne a fine ottobre nella partita di Champions League contro l’Anderlecht. Nel 2003, esordì anche in Serie A contro il Como, cominciando a giocare con una certa continuità e segnando anche due gol. Nella stagione 2003-2004, giocò solo 17 partite, contribuendo tuttavia al secondo posto in campionato.

- Continua a leggere sotto -
De Rossi, Roma
De Rossi, Roma

La titolarità assoluta arrivò nel periodo successivo, segnando anche una rete in Champions League contro il Real Madrid. Con l’approdo di Luciano Spalletti in panchina, De Rossi si trasformò in un centrocampista difensivo a tutto tondo, indossando per la prima volta la fascia da capitano nel match di Coppa UEFA contro il Middlesbrough. Da qui, appunto, cominciò la sua carriera da “Capitan Futuro“, successore di una leggenda come Francesco Totti. Da qui l’inizio di una storia d’amore con la Roma, durata 18 anni.

Pierpaolo Marino, il dirigente sportivo dal cuore napoletano

Pierpaolo Marino rappresenta il dirigente sportivo che ha fatto la storia del calcio italiano. Specie visto che, in una carriera passata al Napoli, è riuscito a portare dentro la scuderia azzurra leggende come Diego Armando Maradona. La storia d’amore con i napoletani iniziò dopo un periodo all’Avellino, squadra della sua terra natia. Marino si trovò davanti una società con scarsissime risorse economiche, ma con un progetto vincente in porto, trainato dalla dirigenza. Il lavoro del direttore generale campano si dimostrò fondamentale per la vittoria del campionato 1986/1987, ma un cambio di regia di Ferlaino, con l’approdo di Luciano Moggi come direttore sportivo, portò Marino altrove.

Pierpaolo Marino
Pierpaolo Marino

Prima una esperienza con la Roma di Dino Viola dove, nonostante l’ottimo lavoro, non riuscì a imporre il suo progetto, a causa delle disponibilità finanziarie. Una parentesi, al contrario, felicemente proficua con l’Udinese portò il dirigente di Avellino di nuovo al Napoli di De Laurentiis nel 2004. La sua carriera con i partenopei portò anche giocatori del calibro di Lavezzi e Hamsik, scoperti proprio dallo stesso dirigente. Il Napoli si proiettò a livello europeo come una squadra di prestigio, con calciatori pronti a mettere su una storia che sembra persistere tuttora.

Claudio Ranieri, l’allenatore dalla carriera infinita

Infine parliamo di Claudio Ranieri, l’allenatore la cui carriera sembra non avere tempo. Approdò prima nel mondo del calcio come calciatore, vestendo le maglie di Roma, Catanzaro, Catania e Palermo. La promozione a mister arrivò nel 1986, con panchine sparse un po’ in giro nelle serie minori. Portò il Cagliari dalla Serie C alla Serie A in due anni, guadagnandosi la chiamata, seppur breve, del Napoli. Ma fu con la Fiorentina che Ranieri iniziò a farsi notare a livello internazionale, portando i viola alla conquista di un quarto posto soffertissimo, alla vittoria della Coppa Italia e alla qualificazione alla Coppa Campioni, grazie anche a uno strepitoso Batistuta.

- Continua a leggere sotto -
Ranieri, Juventus
Ranieri, Juventus

Nel 1998, accettò la proposta del Valencia, portandolo al nono posto, dopo un inizio piuttosto disastroso, e lasciandolo l’anno dopo in Champions League. Una breve parentesi con l’Atletico Madrid, e poi per Ranieri si aprirono le porte del Chelsea nel 2000. Guidò i blues per 4 anni, fino all’esonero nel 2004. Con il Parma, nel 2007 compì un vero e proprio miracolo sportivo, salvandoli all’ultima giornata. Con la Juventus, tuttavia, ebbe un vero e proprio riconoscimento a livello nazionale, portando i bianconeri a un terzo posto, dopo un inizio scoppiettante dovuto dal suo predecessore Deschamps.

Premio Prisco 2008, dove si è tenuto e come

La sesta edizione del Premio Giuseppe Prisco del 2008 si tenne in un luogo del tutto particolare. Il Teatro Marrucino di Chieti fu il palcoscenico perfetto per la consegna di tali premiazioni, soprattutto dal momento che i diretti interessati erano personalità importanti della Serie A. Per l’assegnazione del premio alla lealtà sportiva per i calciatori, si affrontarono in maniera diplomatica De Rossi con Vincenzo Iaquinta e Andrea Pirlo. Il “Capitan Futuro“, tuttavia, non si presentò alle premiazioni a causa di un ritiro con la Roma. Neanche Massimo Moratti poté presenziare al ritiro del suo premio speciale, mandando sua sorella Bedi.

Teatro Marrucino
Teatro Marrucino

Curiosa menzione la si deve dare alla previsione di Claudio Ranieri sul futuro della Juventus: “Questa è una nuova Juve, che non avrà nulla a che fare con le precedenti. Quello che verrà sarà un campionato piuttosto importante, poiché avremo anche i preliminari di Champions League da superare“. Marino, invece, si limitò a una dichiarazione piuttosto personale sull’Abruzzo, in particolare sul Pescara: “Ricordo Pescara con moltissimo piacere: spero che la famiglia Soglia faccia riesplodere l’entusiasmo della tifoseria“.

- Continua a leggere sotto -
Facebook Segui
Twitter Segui
Instagram Segui
Youtube Iscriviti
TAG: Premio Prisco
Condividi questo articolo
Facebook TwitterEmail Print
Avatar
Pubblicato da Damiano Martelloni
Seguire:
Sono un ragazzo di 21 anni, appassionato di politica e calcio. Studio scienze politiche all'Università Roma Tre. Interista romano, sempre alla ricerca di nuove esperienze, trovo nella scrittura un metodo alternativo di esprimere i propri pensieri, idee e sentimenti, anche per chi non ha voce.
Articolo precedente Caressa a Radio Deejay Lotta scudetto tra Milan ed Inter, Caressa è certo: “Finirà questa domenica”
Articolo successivo Esultanza Newcastle Newcastle-Arsenal, il pronostico: tris di quote per una partita da Champions League

Notizie correlate

Premiazione Roma
Non solo Calcio

Roma, la storia di una promessa: 30 anni dopo l’ultima finale europea

3 ore fa
Bambini Uganda
Non solo Calcio

SporTogether, il sostegno ai bambini in Uganda: lo sport come chiave sociale

7 ore fa
Milan campione d'Italia 2021/2022
Non solo Calcio

SpA, Squadre per Azioni: quanto valgono i club italiani

13 ore fa
Marcelo Brozovic, centrocampista dell'Inter
Non solo Calcio

Brozovic, processo contro Corona: “Falsa la relazione con Wanda Nara”

1 giorno fa
Luca Toni
Non solo Calcio

SporTogether, beneficenza in gol: Luca Toni, campione di vita

1 giorno fa
Baggio, SporTogether Foundation
Non solo Calcio

SporTogether, Baggio, Chiellini e non solo: tutte le maglie all’asta al Charity Night Gala (FOTO)

1 giorno fa
Zico all'Udinese
Non solo Calcio

Zico torna ad Udine: evento speciale con protagonista la Leggenda brasiliana

1 giorno fa
Scontri a Tirana
Non solo Calcio

Roma-Feyenoord, scontri tra tifosi: in 80 mandati via

1 giorno fa
Texas, strage in una scuola elementare
Non solo Calcio

Stati Uniti, tragedia nel Texas: numerose vittime in una scuola

1 giorno fa
Tifoseria Spezia contro il Napoli
Non solo Calcio

Spezia-Napoli, scontri sugli spalti: presi provvedimenti per 5 ultras

2 giorni fa
UNHCR, la fondazione che aiuta i rifugiati nel mondo
Non solo Calcio

SporTogether e UNHCR unite contro la guerra: il mondo dello sport in sostegno dell’Ucraina

3 giorni fa
Luigi De Siervo
Non solo Calcio

Serie A, De Siervo furioso: “L’Italia è un paese di scrocconi”

3 giorni fa
De Siervo-Serie A
Non solo Calcio

Serie A, De Siervo annuncia: “In arrivo un film sul campionato”

3 giorni fa
UNHCR, la fondazione che aiuta i rifugiati nel mondo
Non solo Calcio

SporTogether, collaborazione con UNHCR: quando lo sport salva una vita

3 giorni fa
Alpine SporTogether
Non solo Calcio

SporTogether Foundation, una Alpine per la Charity Night Gala: uniti per lo sport

4 giorni fa
SporTogether
Non solo Calcio

SporTogether, l’evento a Dubai: lo sport in aiuto all’Argentina

5 giorni fa
Mostra di più
Footballnews24.itFootballnews24.it

© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved
P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta

  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi

Removed from reading list

Disfare
Bentornato!

Entra adesso

Registrati Hai perso la password?