Footballnews24.itFootballnews24.it
  • Calcio
    • Calcio Italiano
      • Serie A
      • Serie B/Serie C
      • Coppa Italia
    • Calcio Estero
      • Inghilterra
      • Spagna
      • Germania
      • Francia
  • Calciomercato
  • Coppe europee
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
Altre Calcio
  • Nazionali
  • Fantacalcio
  • Risultati Calcio
  • Live
Squadre
  • JuventusJuventus
  • InterInter
  • MilanMilan
  • RomaRoma
  • NapoliNapoli
  • Tutte le altre
Sport
  • Basket
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Tennis
  • Altri sport
Attualità
  • Esclusive
  • Non solo Calcio
  • Criptovalute
  • Lifestyle
FanClub
  • AsRomafan
  • Interfan
  • Juvefan
  • Milanfan
  • Napolifan
  • Fiorentinafan
  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Lettura: Premio Prisco 2013, edizione XI: premiati Spinelli, Guidolin, El Shaarawy e Crosetti
Condividi
Notifica Mostra di più
Ultime notizie
Kalulu (Milan) @Image Sport
Calciomercato Milan, Kalulu da blindare: Maldini lavora ai dettagli
10 minuti fa
Esultanza Deulofeu
Calciomercato Milan, Deulofeu più di un’idea: l’Udinese fissa il prezzo
11 minuti fa
Andrea Pinamonti, centravanti dell'Empoli
Calciomercato Torino, il post Belotti arriva dall’Inter: Vagnati segue Pinamonti
15 minuti fa
Vincenzo Italiano
Calciomercato Fiorentina, Italiano saluta Torreira: tre possibili sostituti dalla Serie A
16 minuti fa
Mané
Bayern Monaco, pazza idea per l’attacco: contatti col Liverpool per Mané
21 minuti fa
Aa
Footballnews24.itFootballnews24.it
Aa
  • Serie A
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Calcio Estero
  • Esclusive
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
  • Calcio italiano
    • Serie A
    • Serie B/Serie C
    • Coppa Italia
    • Calciomercato
  • Squadre
    • InterInter
    • JuventusJuventus
    • MilanMilan
    • RomaRoma
    • NapoliNapoli
    • Tutte le altre
  • Estero
    • Inghilterra
    • Germania
    • Francia
    • Spagna
  • Europa
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Altre Sezioni
    • Esclusive
    • Fantacalcio
    • Pronostici
    • Dirette Live
    • Risultati Calcio
    • Lifestyle
    • Criptovalute
  • Altri sport
    • MotoGp
    • Formula 1
    • Basket
    • Tennis
  • Fan Club
    • AsRomafan
    • Fiorentinafan
    • Interfan
    • Juvefan
    • Milanfan
    • Napolifan
  • La tua Dashboard
    • Preferiti
Hai un account esistente? Sign in
Seguici
  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Footballnews24.it > Non solo Calcio > Premio Prisco 2013, edizione XI: premiati Spinelli, Guidolin, El Shaarawy e Crosetti
Non solo Calcio

Premio Prisco 2013, edizione XI: premiati Spinelli, Guidolin, El Shaarawy e Crosetti

Nell'edizione 2013 del Premio Prisco vennero premiati: Spinelli del Livorno, Guidolin dell'Udinese, El Shaarawy del Milan e Maurizio Crosetti

Thomas Alvieri
Thomas Alvieri  - Autore 1 settimana fa
Aggiornato 2022/05/15 at 3:15 PM
Condividi
8 Min di lettura
El Shaarawy
El Shaarawy
Condividi
- Continua a leggere sotto -
Indice
Aldo Spinelli: imprenditore di Genova col Livorno nel cuoreFrancesco Guidolin: il maestro all’ombra delle bigStephan El Shaarawy: il nuovo golden boy italiano del MilanA Maurizio Crosetti il Premio Speciale Nando Martellini

Ripercorriamo insieme l’edizione XI del premio Nazionale Giuseppe Prisco, in cui vennero premiati il presidente del Livorno Aldo Spinelli, il tecnico dell’Udinese Francesco Guidolin e il giovane giocatore del Milan Stephan El Shaarawy; mentre tra i giornalisti è stato assegnato il premio speciale Nando Martellini a Maurizio Crosetti, inviato de La Repubblica, con menzione speciale assegnata al giornalista della Rai Andrea Fusco. Nel 2013, per la prima volta, la giuria non annuncia la terna di candidati, ma direttamente i vincitori stessi, il 16 aprile 2013.

Peppino Prisco
Peppino Prisco

La consegna del premio (una scultura creata appositamente per l’occasione da Piero Cascella) dedicato alla memoria del vice presidente dell’Inter, scomparso nel 2001, è in programma il 13 maggio 2013, presso il teatro Marruccino di Chieti. Conduce la premiazione Stanislao Liberatore e la giuria, presieduta da Sergio Zavoli, è composta da: Italo Cucci, Gianni Mura, Gian Paolo Ormezzano e Franco Zappacosta. I vincitori, come nelle precedenti edizioni, sono stati scelti in quanto: “Hanno contribuito, mantenendo uno stile di comportamento responsabile ed equilibrato, alla serenità del nostro campionato, accettando sportivamente la sconfitta e sdrammatizzando gli episodi controversi”.

Aldo Spinelli (Livorno)
Aldo Spinelli, storico Presidente del Livorno

Aldo Spinelli: imprenditore di Genova col Livorno nel cuore

Aldo Spinelli nasce a Palmi il 4 gennaio 1940. Entra nel settore dei trasporti, in cui è proprietario del Gruppo Spinelli e grazie al quale è riuscito ad acquistare, nel 1985, il Genoa. Prende i rossoblù in Serie B e ne mantiene il timone per 13 stagioni, di cui 6 nella massima serie italiana, ottenendo anche l’enorme risultato di battere il Liverpool sia all’andata che al ritorno durante l’edizione di Coppa UEFA 1992, divenendo la prima squadra italiana ad espugnare Anfield e vincendo anche la Coppa anglo-italiana del 1996 in finale contro il Port Vale. Lascia la presidenza della squadra ligure nel 1997.

Leggi anche

SporTogether
SporTogether, l’evento a Dubai: lo sport in aiuto all’Argentina
SporTogether Foundation, lo sport per la beneficenza: gli atleti come esempio di solidarietà
Shevchenko torna a Kiev: “Farò qualsiasi cosa per vincere la guerra in Ucraina”

Nel 1999 Aldo Spinelli diventa presidente del Livorno e, forte dell’esperienza al Genoa, lo porta a scalare il panorama calcistico dalla Serie C1 fino alla Serie A, conquistata nel 2004. I granata mantengono la massima categoria per 4 anni consecutivi, durante i quali partecipano anche alla Coppa UEFA 2006/07, arrivando fino ai sedicesimi, per poi retrocedere in cadetteria nel 2008. La squadra riesce subito a raggiungere la promozione, ma con la stessa velocità si ritrova catapultata di nuovo in Serie B nel 2010; dopo 3 anni di purgatorio, nel 2013 il Livorno ottiene la promozione grazie ad una grande cavalcata, fatta da una squadra realizzata con costi ridotti e gestita sui valori come equilibrio e responsabilità, ai quali premio Prisco rimanda.

- Continua a leggere sotto -
Udinese-Bologna, parola al doppio ex
Francesco Guidolin / Fox Sports

Francesco Guidolin: il maestro all’ombra delle big

Francesco Guidolin nasce a Castelfranco Veneto il 3 ottobre 1955 e percorre prima la carriera da giocatore, in cui milita tra Verona e prestiti in massima serie, poi quella più proficua di allenatore, durante la quale entra nell’elite di tecnici capaci di superare le 500 panchine in Serie A. Dopo gli esordi nel Giorgione, squadra in cui aveva effettuato parte del suo percorso nelle giovanili, nella stagione 1989/90 prende la guida del Treviso e da qua cambia squadra ogni anno: Fano, Empoli e Ravenna in Serie C1, quest’ultima condotta alla promozione in Serie B.

Il Vicenza di Guidolin
Il Vicenza di Guidolin

Nel 1993 compie il grande salto in Serie A, a chiamarlo è l’Atalanta, ma per Guidolin arriva l’esonero dopo appena 10 giornate; l’anno successivo firma per il Vicenza, con il quale ottiene una promozione in Serie A, vince la Coppa Italia 1996/97 e arriva in semifinale di Coppa delle coppe l’anno successivo. Dal 1998 al 2006 la carriera di Francesco Guidolin è caratterizzata da un continuo cambiamento di panchina: allena Udinese, Bologna, Palermo, Genoa, Monaco; dopo l’avventura transalpina però i siciliani decidono di richiamarlo e riesce a lavorare con continuità per due anni fino al 2008, quando passa al Parma.

Pozzo
Il presidente dell’Udinese Giampaolo Pozzo

In Emilia trascorre un ottimo biennio in cui ottiene anche una promozione in Serie A ma nel 2010 decide di cambiare nuovamente e di fare ritorno all’Udinese di Pozzo. In Friuli si crea una chimica speciale tra l’ambiente e il tecnico di Castelfranco Veneto, che sviluppa talenti a raffica creando una squadra capace di arrivare da ultima a quarta e poi di confermarsi con il quinto posto dell’anno successivo. Viene eliminato per due volte ai preliminari di Champions League ma nel 2011 vince la Panchina d’oro con merito; la sua carriera, sempre all’ombra delle big ma cristallina, è quanto di più vicino ai valori che il premio Prisco incarna.

El Shaarawy
El Shaarawy

Stephan El Shaarawy: il nuovo golden boy italiano del Milan

Stephan El Shaarawy nasce a Savona il 12 ottobre 1992, città in cui il padre egiziano si è trasferito e per le cui origini è soprannominato “Il Faraone”, nel 2013 si rende autore di una stagione strepitosa con Milan, quella dell’esordio con i rossoneri, segnando ben 16 reti in 37 presenze in Serie A e diventando ufficialmente il nuovo golden boy italiano. Il giocatore attualmente della Roma inizia nel Genoa, in cui fa le giovanili e l’esordio in massima serie nel 2008 e alterna sporadiche apparizioni in prima squadra con Gasperini a ottime prestazioni in primavera, in cui vince la Coppa Italia e la Supercoppa Italiana.

- Continua a leggere sotto -
El Shaarawy
El Shaarawy

Nel 2010 El Shaarawy viene prestato al Padova in Serie B e con le sue prestazioni conduce la squadra ai Playoff promozione grazie al quinto posto raggiunto in stagione regolare. Il giovane talento non passa inosservato e ad aggiudicarselo, nel 2012, è il Milan, in cambio di Merkel e 7 milioni di euro. Nella sua prima stagione in rossonero il numero 92 esplode nelle prestazioni e diventa titolare fisso del Diavolo; il carattere riservato, sempre lontano dai riflettori, unito ad una grande determinazione e correttezza in campo sono gli elementi che hanno permesso al Faraone di vincere il premio Prisco a soli 20 anni.

Crosetti
Maurizio Crosetti

A Maurizio Crosetti il Premio Speciale Nando Martellini

La giuria del Prisco ha assegnato anche il premio speciale Nando Martellini all’inviato speciale de La Repubblica, per cui si occupa di cronaca e di sport, nello specifico calcio e ciclismo, Maurizio Crosetti, nato a Torino il 14 maggio 1962 e del quale ricordiamo alcune opere come: La Juve sulla luna. Una storia in bianconero del 1998, I sogni di Friz, raccolta di favole per bambini del 2008 e il più recente alla premiazione del Prisco Giochiamo ancora, scritto in collaborazione con Alessandro Del Piero, del 2012. Su proposta dell’Ussi è stata assegnata anche la menzione speciale al giornalista della Rai Andrea Fusco, in passato anche al Centro.

Facebook Segui
Twitter Segui
Instagram Segui
Youtube Iscriviti
TAG: Premio Prisco
Condividi questo articolo
Facebook TwitterEmail Print
Thomas Alvieri
Pubblicato da Thomas Alvieri Autore
Seguire:
05/05/1995 Tuscany Football lover ⚽❤️ Nato con la maglia di Weah ❤️🖤
Articolo precedente Pierpaolo Marino (Udinese) Udinese-Spezia, Marino: “Daremo il massimo per onorare il campionato”
Articolo successivo Federico Cherubini (Juventus) Calciomercato Juventus, tris di nomi per il dopo Dybala: Cherubini studia le mosse

Notizie correlate

UNHCR, la fondazione che aiuta i rifugiati nel mondo
Non solo Calcio

SporTogether e UNHCR unite contro la guerra: il mondo dello sport in sostegno dell’Ucraina

7 ore fa
Luigi De Siervo
Non solo Calcio

Serie A, De Siervo furioso: “L’Italia è un paese di scrocconi”

1 giorno fa
De Siervo-Serie A
Non solo Calcio

Serie A, De Siervo annuncia: “In arrivo un film sul campionato”

1 giorno fa
UNHCR, la fondazione che aiuta i rifugiati nel mondo
Non solo Calcio

SporTogether, collaborazione con UNHCR: quando lo sport salva una vita

1 giorno fa
Alpine SporTogether
Non solo Calcio

SporTogether Foundation, una Alpine per la Charity Night Gala: uniti per lo sport

2 giorni fa
SporTogether
Non solo Calcio

SporTogether, l’evento a Dubai: lo sport in aiuto all’Argentina

2 giorni fa
Non solo Calcio

SporTogether Foundation, lo sport per la beneficenza: gli atleti come esempio di solidarietà

3 giorni fa
Andrij Shevchenko
Non solo Calcio

Shevchenko torna a Kiev: “Farò qualsiasi cosa per vincere la guerra in Ucraina”

4 giorni fa
Mahrez (Manchester City)
Non solo Calcio

Mahrez eroe in patria: intitolato a lui lo stadio di Sarcelles

4 giorni fa
Materazzi, Toni, Barzagli, Zambrotta SporTogether
Non solo Calcio

SporTogether Foundation, edizione 2021: il supporto dei Campioni del Mondo

4 giorni fa
Guglielmo Vicario (Empoli)
Non solo Calcio

Empoli, Vicario e il bambino ucraino: “Per me è un fratellino”

5 giorni fa
Sportogether, collezione maglie
Non solo Calcio

SporTogether, Charity Night Gala 2022: lo sport scende in campo per l’Ucraina

5 giorni fa
Giorgio Chiellini, difensore della Juventus
Non solo Calcio

SporTogether, da Chiellini a Ibrahimovic: le maglie all’asta al Charity Night Gala

5 giorni fa
Laura Iucci
Non solo Calcio

SporTogether, Laura Iucci dell’UNHCR: “Bello poter contare su iniziative come questa”

6 giorni fa
Marco Amelia @Footballnews24
Non solo Calcio

SporTogether, Amelia: “Orgoglioso di essere qui, abbiamo aiutato chi ne aveva bisogno”

6 giorni fa
Charity Night Gala, conferenza stampa di presentazione @Footballnews24
7
Non solo Calcio

SporTogether, il presidente Pepe: “Insieme ad UNHCR vogliamo aiutare le popolazioni del conflitto Russia-Ucraina”

6 giorni fa
Mostra di più
Footballnews24.itFootballnews24.it

© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved
P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta

  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi

Removed from reading list

Disfare
Bentornato!

Entra adesso

Registrati Hai perso la password?