Sarà un’estata abbastanza movimentata in casa PSG. Il club parigino, tra acquisti e cessioni, avrebbe in mente di rivoluzionare il proprio organico partendo da uno dei giocatori più importanti: Leo Messi. Il contratto dell’argentino, infatti, andrà in scadenza il prossimo giugno e il club francese sembra non avere l’intenzione di rinnovarlo. Specie, dopo l’ultima questione che ha visto La Pulce finire fuori squadra per una settimana dopo un viaggio non autorizzato in Arabia Saudita.
Molto probabilmente il futuro di Messi sarà lontano da Parigi e il direttore sportivo del PSG, Luis Campos, starebbe già pensando al suo sostituto. Secondo quanto riporta il quotidiano spagnolo Sport, il club parigino starebbe pensando di portare alla corte di Christophe Galtier un giocatore cui non manca la qualità: Bernardo Silva. Già la scorsa estate, Les Parisiens avevano provato ad acquistare l’esterno portoghese, ma quest’ultimo preferì restare al Manchester City.

PSG, occhi su Bernardo Silva: bagarre con il Barcellona
Per il PSG non sarà facile convincere il Manchester City con Bernardo Silva che, tra l’altro, è uno degli intoccabili di Pep Guardiola. Eppure, i parigini potrebbero usare un’arma segreta: il direttore sportivo Luis Campos. Quest’ultimo, infatti, è colui che scoprì il talento portoghese nell’estate del 2014 portandolo all’AS Monaco. Inoltre, per acquistare il centrocampista dei Citizens, il club francese dovrebbe battere la concorrenza di un Barcellona che, però, avrebbe minor potere d’azione in termini economici rispetto alla società del presidente Al-Khelaifi.
Il contratto di Bernardo Silva con il Manchester City andrà in scadenza nel giugno del 2025 ma l’esterno portoghese, da più anni, è finito nella lista dei desideri dei più importanti club d’Europa. Tra questi, come riportato dal quotidiano spagnolo Sport, anche il PSG che starebbe pensando di sostituire Leo Messi proprio con il talento portoghese dei Citizens. Lo stesso Silva gradirebbe sia un ritorno in Ligue 1, sia giocare al fianco di Kylian Mbappé come ai tempi del Monaco.