- Continua a leggere sotto -
La nazionale marocchina è in apprensione per le condizioni del suo numero 4, Sofyan Amrabat. Il centrocampista della Fiorentina ha riscontrato un problema alla schiena ed è in forse per la gara di oggi, 6 dicembre, contro la Spagna. Il classe ’96, Amrabat, sta disputando un’ottimo Mondiale a Qatar 2022 sinora ed è anche grazie alla sua magistrale regia che i Leoni dell’Atlante hanno raggiunto l’ottavo di finale della competizione iridata. Nella fase a gironi, il Marocco ha conquistato due vittorie e un pareggio e vuole, nella partita contro le Furie Rosse, continuare a far sognare i suoi tifosi presenti alle 16:00 allo Stadio Education City.
Leggi anche: Qatar 2022, Marocco-Spagna: Ziyech per fare la storia, Luis Enrique vuole tornare ai quarti
- Continua a leggere sotto -

Qatar 2022: il Marocco vuole fare l’impresa
Contro la nazionale spagnola, il Marocco vuole fare la storia, dopo esser tornato alla fase ad eliminazione diretta a 36 anni dall’ultima volta. Il punto di forza della formazione magrebina sembra essere la difesa che in tre partite ha subito solo un gol. Questa è formata dall’ex Inter Hakim sull’esterno destro, dalla coppia di centrali Saiss–Aguerd e dall’ottimo terzino sinistro del Bayern Monaco, Mazraoui schierata davanti al portiere Bounou. Invece, se la linea mediana titolare di Qatar 2022 venisse lasciata orfana dal centrocampista della Viola, Amrabat, al suo posto il ct del Marocco, Regragui dovrebbe scegliere Sabiri affiancato da Amallah e Ounahi. Mentre, il tridente d’attacco è confermato con: Ziyech, En–Nesyri, Boufal a tentare le incursioni verso la porta difesa da Unai Simon.