- Continua a leggere sotto -
Prosegue la fase a gironi dei Mondiali in Qatar 2022, dopo le prime due giornate il programma prevede le ultime gare decisive per capire chi proseguirà agli ottavi e chi tornerà a casa. Mai come in questi campionati del mondo si era visto un equilibrio ed un incertezza così ampia. Le cosiddette squadre “cuscinetto”, hanno impensierito la maggior parte delle favorite rendendo più avvincente la classifica finale del girone. Ieri 30 novembre la prima sorpresa è stata l’Australia che dopo 16 anni torna agli ottavi, a discapito di una deludente Danimarca. Nel girone H nel quale è presente il Portogallo, manca ancora una qualificata per gli ottavi di finale. Di certo la sfida che deciderà chi farà compagnia al Portogallo è tra Ghana e Uruguay, la prima con tre punti e la seconda con uno. Gli africani avranno due risultati a disposizione mentre per l’Uruguay servirà per forza la vittoria per continuare il cammino.

90 minuti per proseguire a Qatar 2022
Mancano ancora novanta minuti per decidere la classifica finale del girone H. Il primo posto è praticamente del Portogallo salvo sconfitta con la Corea del Sud e vittoria larga del Ghana. Quest’ultimi domani 2 dicembre, affrontano l’Uruguay, il quale detiene una rosa maggiormente competitiva nonostante in questo Mondiale i pronostici sono stati ribaltati molto spesso. Infatti il Ghana ha tre punti in classifica vista la sconfitta all’esordio per 3-2 con il Portogallo di Cristiano Ronaldo, con il rischio finale di pareggiare se Inaki Williams non fosse scivolato una volta sottratto il pallone a Diogo Costa. Nella seconda partita invece ha concluso il primo tempo sul 2-0 nei confronti della Corea del Sud, per poi farsi rimontare sul 2-2, e concludere con il talento Kudus che con una doppietta fissa il punteggio sul 3-2. L’Uruguay invece non è andato oltre lo 0-0 con gli asiatici e ha subito un 2-0 dai portoghesi, con chiaro problema nella fase offensiva.
- Continua a leggere sotto -
Leggi anche: Ghana-Uruguay, il pronostico: piace il 2+Over 1.5 e GOAL

Riscatto Black Stars dopo quella parata a Sudafrica 2010
Non possiamo non ricordare il precedente più incredibile della storia di entrambe le nazionale e della storia dei Mondiali. In Qatar 2022 si ritroveranno faccia a faccia in una partita da dentro o fuori, ma tre edizioni fa ai quarti di finale la sfida fece vivere emozioni altalenanti soprattutto per i tifosi. Nella prima frazione il Ghana con il pubblico a favore giocandosi il torneo in Sudafrica, concluse in vantaggio con rete di Sulley Muntari. Le Black Stars vennero raggiunte da Diego Forlan al 55′, e la partita rimase in equilibrio fino al termine dei tempi regolamentari. Anche nei supplementari fu la stesso copione, fino all’azione degli ultimi secondi quando in una mischia in area di rigore dei sudamericani Suarez para con le mani letteralmente il pallone su tiro di Appiah. Asamoah Gyan si presenta sul dischetto ed al 120′ sparerà sopra la traversa. Ai calci di rigore l‘Uruguay ottenne il pass per la semifinale, divenendo il gesto di Suarez eroico per nonostante la inevitabile espulsione.