- Continua a leggere sotto -
È indubbio che la Spagna abbia mostrato alle nuove generazioni quale fosse il bello del calcio. Chiunque abbia almeno 15 anni infatti ha avuto modo di contemplare una delle Nazionali più eleganti, raffinate, divertenti e forti della storia: la Sellecciòn. Quella stesse Furie Rosse che ora sono pronte per andare in Qatar dopo le convocazioni di Luis Enrique che, dopo il Mondiale, potrebbe firmare con la Juventus secondo alcune indiscrezioni. L’allenatore di Gijon ora è però concentrato sul mondiale imminente per il quale ha da poco redatto la lista dei convocati, proseguendo con un progressivo svecchiamento della rosa e lasciando a casa dei grandi giocatori.
Luis Enrique ha comunque compiuto scelte importanti e, forse, impopolari. Tra i grandi esclusi della Spagna c’è Sergio Ramos che, secondo Ancelotti, doveva andare in Qatar. Lo spagnolo era già stato costretto a rimanere a casa durante lo scorso europeo, ed era scalpitante all’idea di poter ancora contribuire alla causa delle Furie Rosse al Mondiale. Ma non è solo l’ex capitano del Real Madrid a fare posto alle nuove giovani leve ispaniche: anche Thiago Alcantara, David De Gea, Brahim Diaz, Marcos Alonso e Fabian Ruiz non presenzieranno al massimo evento calcistico. La nuova Selecciòn sarà composta da ben 7 giocatori del Barcellona, facendo una vera e propria muta, cambiando la pelle vecchia con quella nuova dei giovanissimi talenti.
- Continua a leggere sotto -

Qatar 2022, cosa cambia nella nuova e giovane Spagna
Secondo alcune indiscrezioni, ci sarebbe stata anche la possibilità per la convocazione da parte della Spagna di un 2003 del Barcellona, ma alla fine Luis Enrique ha optato per giocatori più esperti. I nomi che il tecnico spagnolo ha escluso dalla lista dei convocati è stata talmente ampia che il giornale sportivo: Marca ha schierato una formazione di esclusi, annoverando anche diversi nomi di giocatori di altissimo livello. Il modulo sarebbe un 4-4-2 e vedrebbe: Kepa; Bellerin, Sergio Ramos, Martinez, Cucurella; Thiago Alcantara, Merino, Fabian Ruiz, Canales; Iago Aspas, Gerard Moreno.
Leggi anche: Qatar 2022, i convocati dell’Argentina: presenti Dybala e Correa
- Continua a leggere sotto -
Quello messo in risalto dal giornale spagnolo si direbbe un undici di tutto rispetto, che avrebbe con molta probabilità potuto lottare per obbiettivi importanti in Qatar, dove al Mondiale ci saranno molti assenti illustri. Dopo un’accurata e minuziosa scelta, risulta chiaro le prime scelte di Luis Enrique sono i giovanissimi, supportati da alcuni sopravvissuti della vecchia guardia. Sembra quindi che in Spagna sia tutto pronto per il grande evento, sia che si sia a casa sul divano o sul campo a sudare, si vuole dare il massimo per vincere questa 22ª edizione della competizione più avvincente del mondo del calcio.