- Continua a leggere sotto -
“La vittoria è uno stato mentale”. Così citano le descrizioni dei post di Instagram pubblicati contemporaneamente da Lionel Messi e Cristiano Ronaldo per una campagna pensata dalla famosa azienda Louis Vuitton. I due fenomeni, che nella fotografia scattata da Annie Liebovitz giocano a scacchi su un baule in pelle, sono pronti a dare tutto a Qatar 2022 per mettere in bacheca l’unico trofeo che non hanno ancora vinto. Oggi domenica 20 novembre 2022 inizierà l’ultima Coppa del Mondo a cui probabilmente la Pulga e CR7 parteciperanno, viste le rispettive età, 35 e 37 anni. L’Argentina e il Portogallo sono tra le Nazionali favorite per arrivare in fondo alla competizione, ma c’è spazio per un solo vincitore. Chissà se uno dei due calciatori che hanno dominato l’ultimo quindicennio calcistico riuscirà nell’ardua impresa.

Qatar 2022, ultima chance per Messi e Ronaldo: le precedenti spedizioni
Sono pronti a disputare Qatar 2022, quella che forse sarà l’ultima Coppa del Mondo della loro impressionante carriera, ma Lionel Messi e Cristiano Ronaldo hanno già partecipato a quattro edizioni della massima manifestazione del panorama calcistico (nel 2006, nel 2010, nel 2014 e nel 2018). Il numero 10 dell’Argentina ha esordito ai Mondiali del 2006 contro Serbia e Montenegro, diventando il più giovane a rappresentare la Seleccion e anche il più giovane marcatore nella storia della competizione. Quattro anni più tardi, invece, la Pulga disputerà una World Cup sotto le aspettative. In Sudafrica, infatti, non segnerà nemmeno un gol e verrà eliminato ai quarti di finale. Nel 2014 in Brasile, invece, l’Albiceleste di Alejandro Sabella giunge fino alla finale, ma viene sconfitta dalla Germania ai tempi supplementari. Il capitano Messi si laurea vice-capocannoniere con dieci reti all’attivo. Nell’ultima spedizione mondiale, infine, l’attaccante ex Barcellona viene eliminato con la sua Selezione agli ottavi di finale dalla Francia.
- Continua a leggere sotto -
Leggi anche: Qatar 2022, le nazionali si presentano: tutti i convocati dall’Arabia all’Uruguay
Mentre Lionel Messi ha raggiunto una finale nelle sue quattro partecipazioni alla Coppa del Mondo, Cristiano Ronaldo non ci è ancora riuscito. Nel 2006, dopo l’esordio nella massima competizione calcistica, ci è andato vicino, dato che il suo Portogallo viene eliminato in semifinale dalla Germania. Quattro anni più tardi, invece, la selezione lusitana non fa tanta strada e si ferma agli ottavi di finale. Ancora meno bene va la spedizione in Brasile nel 2014 con l’eliminazione ai gironi. Nel 2018, poi, la nazionale portoghese si ferma nuovamente agli ottavi. In Russia, però, CR7 si afferma come protagonista assoluto, segnando una tripletta alla Spagna e un gol al Marocco. Così l’ex Real Madrid diventa il quarto giocatore a segnare in quattro edizioni diverse (insieme con Pelé, Uwe Seeler e Miroslav Klose). Inoltre il classe ’85 di Funchal è anche il più anziano a segnare tre gol nella stessa partita ai Mondiali.
- Continua a leggere sotto -

Qatar 2022, ultima chance per Messi e Ronaldo: un palmarès invidiabile
Di vittoria loro due ne sanno qualcosa e infatti, come si legge nella descrizione dei due post su Instagram, Lionel Messi e Cristiano Ronaldo sottolineano che è tutta una questione mentale. Nella loro carriera i due fenomeni hanno vinto qualsiasi trofeo immaginabile, tranne la Coppa del Mondo. Dunque Qatar 2022 potrebbe essere l’occasione giusta per mettere in bacheca l’unico grande riconoscimento mancante. La Pulga vanta 41 titoli a livello di club, tra cui dieci campionati spagnoli e uno francese, svariate coppe nazionali, quattro Champions League e tre Mondiali per Club. In termini individuali, invece, i premi che l’ex numero 10 del Barcellona si è assicurato si fa fatica a elencarli, ma basta citare i sette Palloni d’Oro.
Se Lionel Messi ha vinto 41 trofei per club e ben sette volte il tanto ambito premio individuale del Pallone d’Oro, Cristiano Ronaldo non lo invidia. Il fenomeno portoghese, infatti, ha collezionato 31 coppe per club nella sua carriera, tra cui svariati titoli nazionali in Inghilterra, Spagna e Italia, cinque Champions League e quattro Mondiali per Club. Inoltre anche CR7 è stato insignito più volte del Balon d’Or consegnato da France Football. Nello specifico l’attaccante del Manchester United ha ricevuto il premio cinque volte. Così, alle spalle del collega argentino, è il secondo calciatore con più riconoscimenti di questo tipo.

Qatar 2022, ultima chance per Messi e Ronaldo: destini comuni
Al di là delle innumerevoli vittorie conseguite nei rispettivi club, con la maglia della propria selezione nazionali Lionel Messi e Cristiano Ronaldo condividono destini comuni. Dopo tante delusioni, infatti, i due fenomeni sono saliti sul tetto del proprio continente negli ultimi anni. La Pulga, in seguito alle finali perse nel 2007, nel 2015 e nel 2016, ha trovato un successo con l’Argentina nell’ultima edizione della Copa America. CR7, invece, dopo la sconfitta in finale di EURO 2004 contro la Grecia, si è preso la propria rivincita nel 2016 contro la Francia. A Qatar 2022 i due giocatori che hanno dominato la scena calcistica negli ultimi 15 anni ora sono pronti a sfidarsi l’ultima volta per conquistare il mondo intero.