Si è detto spesso che con la maglia della Nazionale non è mai riuscito ad incidere come ha fatto con i club, ma Lionel Messi è il leader indiscusso di questa Argentina. Nella sfida da dentro o fuori contro il Messico, infatti, la Pulce è salita in cattedra e ha trascinato la Seleccion di Lionel Scaloni alla vittoria. In questo modo l’Albiceleste ha momentaneamente scacciato i fantasmi dell’eliminazione e ha mantenuto aperta la porta sugli ottavi di finale di Qatar 2022.

Qatar 2022, Argentina-Messico: Messi mattatore della serata
Durante una partita bloccata, comandata dalla paura di fare una mossa avventata e compromettere l’intera spedizione mondiale, un lampo di Lionel Messi ha squarciato la scena. Al 64′, infatti, Angel Di Maria ha pescato il numero 10 al limite dell’area con un passaggio orizzontale. La Pulce ha controllato con il suo mancino sopraffino e con lo stesso piede ha scoccato un tiro non troppo forte ma precisissimo. Il portiere avversario Guillermo Ochoa si è tuffato ma ha potuto solo guardare entrare il pallone in buca d’angolo. Così il capitano della Seleccion ha sbloccato una partita fondamentale per il prosieguo della sua nazionale a Qatar 2022.
Leggi anche: Qatar 2022, Argentina-Messico 2-0: Messi eguaglia Maradona nella classifica marcatori
Dopo il gol del vantaggio, che ha dato una maggiore tranquillità all’Argentina di Lionel Scaloni, il Messico ha avuto qualche sussulto ma non è riuscito a rientrare in partita. Così Lionel Messi è tornato protagonista all’87’. La Seleccion ha battuto un corner corto, apparentemente innocuo, e a quel punto la Pulce ha servito il compagno Enzo Fernandez sul vertice sinistro dell’area di rigore. A questo punto il mediano di proprietà del Benfica si è smarcato con un doppio passo e ha fatto partire un tiro a giro che si è insaccato alle spalle di Guillermo Ochoa. Questa splendida rete ha fatto tirare un sospiro di sollievo a tutti i tifosi dell’Albiceleste e ha permesso a quest’ultima di archiviare la prima vittoria a Qatar 2022.

Qatar 2022, Argentina-Messico: gioia e record per Messi
Non solo un pesantissimo gol da tre punti e un assist per la rete che ha chiuso i conti, contro il Messico Lionel Messi ha messo a segno la seconda marcatura personale a Qatar 2022 e ha fatto registrare alcuni record. Innanzitutto, scendendo in campo nella 2ª giornata della Coppa del Mondo, la Pulce ha eguagliato un certo Diego Armando Maradona come presenze all’attivo ai Mondiali con la maglia dell’Argentina, in totale ventuno. In secondo luogo, andando in rete, il numero 10 della Seleccion ha raggiunto il Pibe de Oro anche come numero di gol segnati nella maggiore competizione calcistica, ossia otto.
Non è finita qui. La serata di Lionel Messi contro il Messico, infatti, è stata una commistione di gioia e record infranti. Prima ha fatto gioire tutti i tifosi dell’Argentina presenti al Lusail Stadium per seguire la 2ª giornata di Qatar 2022 e poi ha attestato la sua onnipotenza. Pertanto il numero 10 della Seleccion, dopo essersi attestato come il giocatore più giovane a segnare e servire un assist in una gara della Coppa del Mondo nel lontano 2006, ieri – sabato 26 novembre 2022 – è diventato anche il più anziano a far registrare sia un gol che un assist nella stessa partita ai Mondiali. Infine, per rispondere al rivale di sempre Cristiano Ronaldo (diventato l’unico calciatore a segnare in cinque edizioni della competizione), la Pulce si è affermata come il primo nella storia a servire un assist in cinque diverse spedizioni mondiali.

Qatar 2022, Argentina-Messico: le lacrime di Aimar
Il gol dell’1-0 non solo ha fatto esplodere di felicità tutti i tifosi dell’Argentina presenti al Lusail Stadium e collegati da casa, ma ha anche fatto emozionare un collaboratore di Lionel Scaloni. Si tratta di Pablo Aimar. Quest’ultimo, iconico calciatore argentino con le maglie di River Plate e Benfica su tutte, è il vice commissario tecnico della Seleccion. Ma non solo. El Payaso, così soprannominato per il suo estro, è uno degli idoli d’infanzia di Lionel Messi. La sua rete contro il Messico, pertanto, ha sciolto la tensione che si respirava anche sulla panchina della Seleccion e l’alter ego di Scaloni non è riuscito a trattenere le lacrime, scoppiando in un lungo pianto liberatorio.

Qatar 2022, Argentina-Messico: la situazione del girone
Dopo la clamorosa sconfitta rimediata all’esordio contro l’Arabia Saudita, battendo il Messico al 2º turno di Qatar 2022, l’Argentina ha conquistato i primi tre punti della propria spedizione mondiale. In questo modo la Seleccion di Lionel Scaloni si è assestata al 2º posto del Gruppo C alle spalle della Polonia. Quest’ultima sarà la prossima avversaria dell’Albiceleste alla 3ª giornata della fase a gironi della Coppa del Mondo. In quella gara, qualora i sauditi non dovessero vincere contro i messicani, la nazionale sudamericana dovrà ottenere almeno un punto per passare al turno successivo. Invece, con una vittoria, l’Argentina supererebbe Lewandowski & co., piazzandosi in 1ª posizione.