- Continua a leggere sotto -
Il Mondiale targato Qatar 2022 sta entrando nel vivo, con le Nazionali che si apprestano ad affrontare i quarti di finale. Tra le sorprese più belle di questo Mondiale c’è sicuramente il Marocco, reduce dall’impresa negli ottavi di finale nella quale ha eliminato la Spagna ai calci di rigore, grazie al rigore finale segnato da Achraf Hakimi. Dopo essere passati come primi nel proprio girone in cui erano presenti Belgio e Croazia, gli africani hanno dimostrato di non essere un semplice fuoco di paglia, eliminando agli ottavi una delle favorite della competizione grazie anche alla loro tenacia. Anche le statistiche premiano la perseveranza del Marocco: infatti i due leader per tackle effettuati in questo Mondiale sono i due esterni Achraf Hakimi e Noussair Mazraoui.
Leggi anche: Qatar 2022, Griezmann ispira la Francia: primo al Mondiale per assist previsti
- Continua a leggere sotto -

Qatar 2022, Hakimi e Mazraoui leader per tackle effettuati, presenti anche de Jong e Koulibaly
Essere aggressivi in tutte le partite è sicuramente uno dei segreti per poter fare strada in una competizione come i Mondiali. A Qatar 2022 ne è la prova il Marocco che, come riportato dai dati Opta, conduce con ben due giocatori la classifica per tackle effettuati in questa edizione della Coppa del Mondo. Il leader per distacco in questa classifica è Achraf Hakimi con 17 tackle effettuati. L’esterno del PSG non stava vivendo proprio un momento magico con il proprio club, ma con la propria Nazionale si è caricato di più responsabilità. Nel Marocco, l’ex Inter è uno dei leader indiscussi ed è anche merito delle sue prestazioni se gli africani si sono qualificati tra le migliori otto nazioni di questo Mondiale.
Segue a ruota con 13 al secondo posto il compagno Noussair Mazraoui che, malgrado non stia giocando tanto al Bayern Monaco, sta disputando ottimi match in Qatar. A pari merito in seconda posizione c’è anche il difensore della Francia, Ibrahima Konaté anche lui a quota 13. Poco al di sotto con 12 c’è il centrocampista dell’Olanda, Frankie de Jong che sta contribuendo all’ottimo percorso olandese grazie a buone prestazioni di qualità e anche di quantità come sottolineano i 12 tackle effettuati. A quota 12 c’è anche l’ex difensore del Napoli, Kalidou Koulibaly. Il giocatore del Chelsea ha aiutato il Senegal a qualificarsi per la seconda volta nella sua storia agli ottavi, ma contro la corazzata Inghilterra non c’è stato nulla da fare.