- Continua a leggere sotto -
Nella giornata di ieri, martedì 29 novembre, i primi due gironi del Mondiale in Qatar si sono conclusi e 4 squadre hanno composto i primi due ottavi di finale. Si tratta di Olanda e Inghilterra, che hanno vinto i rispettivi gironi entrambe con 7 punti, che affronteranno Stati Uniti e Senegal, che prosegue il sogno Mondiale dopo aver battuto l’Ecuador con il gol decisivo di Koulibaly. Le due partite degli Ottavi, in programma per sabato 3 dicembre alle ore 16:00 e domenica 4 dicembre alle ore 20:00, vedono le due squadre prime del girone sicuramente favorite, ma con due avversarie che hanno dimostrato qualità tecniche e caratteriali ed hanno superato avversari difficili come l‘Ecuador di Enner Valencia e l’Iran di Taremi.
Leggi anche: Qatar 2022, ultime del Girone D: la Francia per l’en plein, la Tunisia per gli ottavi
- Continua a leggere sotto -

Qatar 2022, Ottavi di finale: come ci arrivano le 4 squadre
Olanda–Stati Uniti è la prima sfida della fase ad eliminazione diretta. Gli Orange hanno vinto il girone A battendo anche i padroni di casa del Qatar per 2-0: sugli scudi il centrocampista classe ’99 Gakpo, giocatore completo dell’Olanda, autore di tre gol nelle ultime tre partite, e Frenkie de Jong vero e proprio “uomo ovunque” del reparto mediano di van Gaal. Gli Stati Uniti accedono agli Ottavi dopo la vittoria di misura sull‘Iran ottenuta con una prestazione concreta e difensivamente perfetta. Tra i tanti giovani interessanti in maglia blu il terzino classe 2000 Dest che in Serie A non si è ancora espresso ai suoi massimi livelli. La squadra del Ct Berhalter per qualità e velocità soprattutto nel suo reparto offensivo, vedi il figlio d’arte Weah, potrebbe seriamente mettere in difficoltà la difesa olandese.
Il secondo ottavo a Qatar 2022 è tra Inghilterra e Senegal. I Tre Leoni hanno vinto il girone B e nell’ultima sfida hanno nettamente superato per 3-0 un deludente Galles. In grande forma è apparso Rashford, primo gol su punizione a Qatar 2022, che ha debuttato da titolare e ha segnato una gran bella doppietta, il terzo gol è di Foden. La squadra del Ct Southgate appare molto forte anche nei giocatori che generalmente partono dalla panchina e, sebbene i 6 gol all’Iran influenzino le statistiche, il reparto offensivo è il punto di forza della formazione in maglia bianca. Il Senegal, che ha conquistato gli Ottavi battendo l’Ecuador per 2-1, nelle ultime due gare ha dimostrato una ottima organizzazione e un grande carattere. I gol decisivi di Sarr e Koulibaly portano la formazione del Ct Cisse al cospetto dell’Inghilterra per una gara che si preannuncia molto difficile ma che per Dia e compagni è comunque da giocare confermando il carattere e l’organizzazione delle ultime giornate.