- Continua a leggere sotto -
Visti i pregressi tra Spagna e Marocco, che storicamente non sono mai andate particolarmente d’accordo, la partita degli ottavi a Qatar 2022, che vede le due nazionali contrapporsi, si prospetta particolarmente calda. In particolare, come si legge su La Gazzetta dello Sport, i tifosi nord africani si sono mostrati particolarmente “entusiasti” delle recenti vittorie della squadra di Regragui, con ingenti danni provocati a Bruxelles in seguito al trionfo sul Belgio. Non solo, la comunità marocchina residente nella penisola iberica ha già fatto sentire il proprio calore nelle scorse settimane, causando problemi di ordine pubblico e disservizi ai bar che trasmettevano i match. Ufficialmente risulta che il governo spagnolo abbia censito oltre un milione di marocchini, ma in realtà si sospetta che potrebbero essere molti di più, tra vacanzieri e immigranti. Per questo motivo da alcune settimane le autorità iberiche hanno intensificato la propria presenza, in particolare in città come Barcellona in cui la presenza africana è particolarmente considerevole.
Leggi anche: Spagna, Luis Enrique cuore d’oro: il ricavato di Twitch donato in beneficenza
- Continua a leggere sotto -
Spagna-Marocco, gli ultras di Valencia, Real e Barcellona uniti per il proprio paese

Dato che le forze di polizia potrebbero non essere sufficienti per controllare l’onda marocchina, gli ultrà hanno pensato di scendere in campo per aiutarle. Difatti, sin da molte ore prima della partita tra Spagna e Marocco, che deciderà chi approderà ai quarti di Qatar 2022, alcuni comunicati hanno cominciato a girare, vere e proprie chiamate alle armi per tutti quelli che se la sentono, spagnoli e non. Per primi sono stati i tifosi del Valencia a farsi avanti. A seguire a ruota sono arrivati i comunicati unificati degli estremisti di Real Madrid e Barcellona, che forse per la prima volta si uniscono per una causa comune. A chiudere le danze arrivano i tifosi del Betis Siviglia, di modo che le principali 4 città spagnole siano pattugliate. I tifosi sembrerebbero aver organizzato vere e proprie ronde, affiancando le forze dell’ordine che al momento non si sono espresse al riguardo.