- Continua a leggere sotto -
Gol, emozioni, rimpianti e primi verdetti. E’ solo una parte del quadro disegnato dopo la seconda giornata della fase a gironi del Mondiale in Qatar 2022. Con le gare del lunedì 28 novembre sono arrivati il pirotecnico 3-3 tra la Serbia e il Camerun, capace di rimontare sotto 1-3 grazie alle reti di Vincent Aboubakar e Eric Choupo-Moting nello spazio di 5 minuti, ma anche la vittoria per 2-3 del Ghana – segnata dell’astro nascente Mohammed Kudus – contro la Corea del Sud. A seguire, riflettori puntati su due delle ggrandi favorite di questo torneo. Prima il Brasile ha superato di misura, con la meravigliosa volée di Casemiro la Svizzera, poi il Portogallo ha sconfitto per 2-0 un buon Uruguay: entrambe le squadre hanno così conquistato l’accesso agli ottavi di finale da prime del proprio girone, aggiungendosi così alla sola Francia che superando la Danimarca è a punteggio pieno. Non sono mancati i colpi di scena, come la sconfitta del Belgio contro il Marocco che ha complicato decisamente il cammino verso gli ottavi.
Leggi anche: Olanda-Qatar Streaming Gratis: dove vedere Qatar 2022 in Diretta LIVE
- Continua a leggere sotto -
Qatar 2022: Brasile, Francia e Portogallo staccano il pass per gli ottavi

Letteralmente impressionante la prova di forza con cui il Brasile riesce prima a tenere a bada, non concedendo neanche un tiro, e poi a segnare il gol partita alla Svizzera. Seconda vittoria su due in questa fase a gironi del Mondiale in Qatar 2022 con i verdeoro che fanno il primo importante passo nel percorso che si augurano possa portare fino alla conquista di quel trofeo che manca dal lontano 2002. Il Brasile del ct Tite gioca un calcio superlativo, divertente e incredibilmente solido in fase difensiva. Qualità che stanno consentendo alla nazionale sudamericana di imporsi con disinvoltura anche contro avversari di livello e qualità. Da valutare come si presenterà alla fase a eliminazione diretta il Brasile che continua a specchiarsi non poco nelle sue giocate, ma che può contare su una squadra davvero eccezionale e, quando tornerà a disposizione Neymar, ha tutto il diritto di sognare in grande.
Ambizione che condivide anche il Portogallo di Cristiano Ronaldo che non va in gol ma mette in scena una grande prova di cuore e leadership – rarità nell’ultimo periodo – al servizio della squadra. L’obiettivo minimo in questa edizione dei Mondiali di Qatar 2022 era la conquista degli ottavi di finale: traguardo raggiunto a seguito di una convincente vittoria per 2-0 contro l’Uruguay, maturata grazie alla doppietta di Bruno Fernandes. Il giocatore del Manchester United è il faro offensivo dei lusitani, capaci di saper soffrire senza concedere troppe occasioni – anche se quella di Rodrigo Bentancur nel primo tempo rimane clamorosa – all’Uruguay e dimostrarsi davvero cinici. Primo posto nel gruppo H che mette il Portogallo al sicuro dal trovare agli ottavi di finale il Brasile. L’ultima gara sarà una formalità, ma vincere aiuta a vincere e quindi nella sfida contro la Corea del Sud non sono previsti cali di tensione.
- Continua a leggere sotto -
Può concedersi una pausa la Francia, che grazie alla vittoria per 2-1 contro la Danimarca nel segno della stella Kylian Mbappé ha staccato il pass per gli ottavi di finale in questa edizione dei Mondiali di Qatar 2022. Privi del vincitore del Pallone d’Oro Karim Benzema e di uno dei perni della difesa quale Lucas Hernandez, i francesi hanno dimostrato grande solidità nella gara contro la Danimarca: una vittoria di squadra che ha premiato il fuoriclasse del Paris Saint-Germain e che ha certificato la forza di una nazionale che ha tutte le carte in regola per puntare alla seconda vittoria consecutiva del campionato del mondo. Dopo aver superato all’esordio l’Australia, adesso c’è la Tunisia sulla strada che porta agli ottavi.
Qatar 2022, gol e tris a ritmo per Ghana, Senegal e Camerun

Prova di cuore, di voglia e grande forza di volontà da parte del Camerun che riesce a pareggiare la partita contro la Serbia e rimane aggrappato con le unghie al Mondiale di Qatar 2022. Passati in vantaggio, i camerunensi vengono completamente ribaltati ma sul punteggio di 1-3 trovano un ispirato Aboubakar che prima segna e poi registra un assist per il definitivo 3-3. Per la Serbia non si sfata il tabù delle squadre africane (0 vittorie ai Mondiali nelle ultime tre partecipazioni) e soprattutto c’è grande rammarico per aver gettato via una grande occasione di arrivare alla sfida decisiva con la Svizzera con gli stessi punti. La qualificazione agli ottavi di finale è appesa a un filo: serve assolutamente una vittoria contro gli elvetici per scavalcarli in classifica e raggiungere il Portogallo alla prima fase ad eliminazione diretta.
Qualificazione ancora aperta anche nel gruppo H, dove con la vittoria per 2-3 sulla Corea del Sud il Ghana si trova al secondo posto e con due risultati utili su tre nella gara contro l’Uruguay per poter accedere agli ottavi di finale del Mondiale di Qatar 2022. Una gara segnata dalle doppiette: quella per i sudcoreani da parte di Gue-Sung Cho e quella per il Ghana del giovane talento dell’Ajax Mohammed Kudus. Una vittoria sensazionale da parte della nazionale africana, che sogna di scontrarsi contro il Brasile agli ottavi di finale superando un girone che, in partenza sembrava davvero proibitivo. Più complesso ma non impossibile raggiungere questo obiettivo per il Senegal nel girone A. Dopo aver perso all’esordio contro l’Olanda, è arrivata la vittoria per 3-1 contro il Qatar: senegalesi a quota 3 punti e che in caso di vittoria contro l’Ecuador del capocannoniere Enner Valencia potrebbero passare il turno.
Qatar 2022, Inghilterra e Olanda ad un passo dagli ottavi

A proposito del girone A, gli organizzatori del torneo del Qatar giocheranno la loro ultima gara contro l’Olanda, che arriva all’appuntamento quasi certa dell’approdo agli ottavi di finale di questo Mondiale di Qatar 2022. Il pareggio nell’ultimo turno per 1-1 contro l’Ecuador ha in parte complicato i piani, anche se gli olandesi hanno due risultati a favore e l’avversario non è certo dei più complicati da affrontare. Più complessa, invece, la situazione nel gruppo B con l‘Iran che grazie alla vittoria per 2-0 contro il Galles si appresta ad affrontare gli Stati Uniti d’America forte di due risultati utili per conquistare la prima fase ad eliminazione diretta. USA che sono riusciti a fermare l’Inghilterra sullo 0-0, regalandosi l’occasione di giocarsi la qualificazione all’ultimo turno. Si prospetta una missione quasi impossibile per il Galles, che ha raccolto un pareggio all’esordio contro gli USA e ha subito nel finale una sconfitta bruciante contro l’Iran.
- Continua a leggere sotto -
Davanti ci sarà l’Inghilterra, straripante all’esordio con 6 gol rifilati agli iraniani ma incapace di gonfiare la rete contro gli USA. Basta un pareggio per avere la certezza di raggiungere gli ottavi di finale di questo Mondiale di Qatar 2022, mentre con una vittoria sarebbe blindato anche il primo posto nel gruppo B. Ancora da decidere la situazione nel gruppo D, con l’unica certezza che è la qualificazione alla fase a eliminazione diretta da parte dei campioni in carica della Francia. Vittoriosi per 2-1 sulla Danimarca, hanno inguaiato quest’ultima che all’ultima giornata ha solo un risultato nella sfida contro l’Australia. Non sarà semplice, dato che proprio l’Australia viene dal successo contro la Tunisia per 1-0 con cui si è issata al secondo posto nel girone e ha a disposizione anche il pareggio come risultato utile per raggiungere gli ottavi (ancora oggi il miglior piazzamento di sempre nella coppa del mondo).
Qatar 2022: Argentina, Germania e Belgio rischiano l’eliminazione

Ancora tutta da risolvere la situazione nel gruppo C con tre squadre che sono in lizza per superare la fase a gironi di questa edizione del Mondiale di Qatar 2022. Conduce la Polonia, vincente per 2-0 sull’Arabia Saudita e che si prepara ad affrontare l’Argentina consapevole che un pareggio è sufficiente per conquistare gli ottavi di finale. L’albiceleste, sconfitta all’esordio contro l’Arabia Saudita, si è rimessa in carreggiata battendo 2-0 il Messico e superando la Polonia potrebbe chiudere al primo posto. Condizionale d’obbligo dato che l’Arabia Saudita sarebbe certa di chiudere davanti a tutti in caso di vittoria contro il Messico, che invece è quasi tagliato fuori da ogni discorso legato alla qualificazione. Si fa sempre più ingombrante il rischio di un’esclusione eccellente, invece, nel girone F con una tra Belgio e Croazia – due delle quattro migliori squadre del Mondiale di Russia – che potrebbe essere costretta già a salutare.
Dopo aver ottenuto una brutta ma comunque efficace vittoria all’esordio, il Belgio è riuscito a mettere a repentaglio la conquista degli ottavi di finale del Mondiale di Qatar 2022 nella gara persa – a sorpresa – contro un solido e davvero convincente Marocco. Nazionale nordafricana che ha 4 punti e si prepara a giocare l’ultima gara contro il Canada, dopo aver conquistato 4 punti contro le due squadre europee. Tra queste c’è la Croazia che ha vinto in rimonta per 4-1 contro il Canada. Il Belgio si qualifica solo in caso di vittoria, mentre Croazia e Marocco sono consapevoli che un pareggio (con vittoria del Belgio) condannerebbe i secondi all’eliminazione. Situazione tutta in divenire e complessa. Non di semplice lettura neanche il gruppo e, quello di Spagna e Germania. Il pareggio tra le due europee ha impedito alle Furie Rosse di staccare il pass per gli ottavi di finale, anche se la qualificazione è sostanzialmente blindata.
Dopo aver vinto 7-0 all’esordio contro il Costa Rica, la Spagna ha pareggiato per 1-1 la prima gara importante di questo suo percorso ai Mondiali di Qatar 2022, una rassegna in cui cercherà di riscattarsi dopo la delusione del 2018. Campagna che fu fallimentare anche per la Germania, costretta a vincere contro il Costa Rica per sperare nella qualificazione agli ottavi. La nazionale vincitrice nel 2014 non è , infatti, padrona del proprio destino dato che un pareggio tra Spagna e Giappone potrebbe condannarla a una clamorosa eliminazione. E pensare che il Giappone ha letteralmente gettato l’occasione di raggiungere gli ottavi nella gara persa 0-1 contro il Costa Rica. Questi ultimi possono ancora sognare la fase a eliminazione diretta, ma solo in caso di vittoria contro la Germania.