- Continua a leggere sotto -
Dopo la chiusura dei primi due giorni nella giornata di martedì 29 novembre, nella giornata di oggi, mercoledì 30 novembre, termineranno anche il Girone C ed il Girone D, con 4 partite che determineranno chi riuscirà a passare il turno, a chi toccherà la delusione sportiva più grande e in che posizioni si piazzeranno le varie formazioni. Nel Girone D, che scenderà in campo alle ore 16, uno dei due match avrà come protagoniste la Tunisia e la Francia, anche se il significato di una vittoria avrebbe valori del tutto differenti per le due compagini. La classifica finora ha parlato chiaro, con i cugini d’oltralpe che sono in testa con 6 punti, risultato di due vittorie in entrambe le prime due uscite, mentre i nord africani sono ultimi con un solo punto, frutto del pareggio all’esordio contro la Danimarca, ma rimangono ancora in corsa per poter sperare in un passaggio del turno.
Leggi anche: Qatar 2022, altro che Saudade portoghese: Brasile e Portogallo già qualificate agli ottavi
- Continua a leggere sotto -
Tunisia-Francia, gli obiettivi delle squadre
A questo match che andrà a chiudere le avventure delle due squadre nella fase a gironi di questo Qatar 2022, Tunisia e Francia arrivano con umori e necessità totalmente differenti. I ragazzi del CT Kadri devono per forza vincere ed ottenere i tre punti per poter sperare in un passaggio del turno, un’impresa certamente non facile e che, comunque, non assicurerebbe per certo il proseguimento nell’avventura mondiale, dato che nell’alto incontro del girone l’Australia dovrebbe perdere contro la Danimarca. I galletti, invece, arrivano già con la quasi sicurezza del primo posto, forti della differenza reti più che in positivo che, anche in caso di arrivo a pari punti, garantirebbe il vessillo di leader del Girone D. Didier Deschamps può, dunque, giocare molto più tranquillo rispetto ai rivali, andando a cercare il punteggio pieno e, soprattutto, potendo permettersi di fare riposare alcuni dei titolari in vista della fase ad eliminazione diretta.

Tunisia-Francia, la presentazione del match
La partita che vedrà protagoniste Tunisia e Francia avrà il proprio fischi d’inizio alle 16 ora italiana e verrà disputato all’Education City Stadium di Al Rayyan, mentre l’arbitro designato per la contesa sarà Matthew Conger, fischietto neozelandese. Le due formazioni dovrebbero essere quella titolare, o comunque il più simile possibile all’11 ideale, per quanto riguarda gli africani, mentre dovrebbe prevedere una sorta di mini turnover quella della compagine europea, in modo da poter valutare ogni giocatore della spedizione e di dare qualche attimo di respiro a chi ha giocato di più. Vedremo se i valori in campo saranno, comunque, troppo squilibrati per poter pensare ad un ribaltamento del pronostico o se, come già successo più volte in questo Mondiale, verrà ripetuto l’episodio di Davide contro Golia.