- Continua a leggere sotto -
Mentre si procede con il sorteggio dei gironi per il prossimo Mondiale di Qatar 2022, la Rai, detentrice dei diritti per la trasmissione, si trova dinanzi a un bivio. Come già detto anche in precedenza, per assicurarsi la copertura del torneo, la Tv di Stato ha speso ben 160 milioni di euro, circa il doppio rispetto a quanto spese Mediaset per il Mondiale in Russia. Un importante investimento fatto la scorsa primavera, quando l’esclusione degli Azzurri era uno scenario tutt’altro che pronosticabile ma che oggi riserva non pochi problemi alla Rai che ora deve capire come rientrare dell’investimento.
Rai al bivio

Stando a quanto riportato da Repubblica, sarebbero due le strade che si starebbero vagliando in questo momento: tenere i diritti o venderli per interno, ad ovvia eccezione di semifinali e finale. Ma a chi venderli? In linea teorica Sky è l’acquirente più probabile, malgrado non ci siano ancora state mosse in tal senso. Sullo sfondo sembra esserci anche Amazon frenato, però, dalla paura di una rete internet che potrebbe non reggere e traballare durante la trasmissione, ipotesi che scoraggia l’emittente di Bezos.