Con la testa focalizzata al ritorno delle semifinali di Champions League contro il Manchester City, il Real Madrid deve comunque ancora concentrarsi sul campionato, in cui l’Atletico Madrid ha superato i Blancos in classifica per via delle ultime prestazioni negative della squadra di Ancelotti. Nel match di LaLiga in programma stasera, 13 maggio, alle 21:00 al Bernabeu ci sarà il Getafe a fronteggiare i Galacticos, che potrebbe approfittare della distrazione che coinvolge i madrileni.

Real Madrid-Getafe, le scelte di Ancelotti
Considerata la grande importanza che la Champions League ha per l’ambiente attorno al Real Madrid, certificata anche dall’entusiasmo mostrato dai tifosi all’arrivo delle merengues al Bernabeu questa sera, Carlo Ancelotti ha deciso di optare per un turnover a metà. Al centro dell’attacco salta subito all’occhio l’assenza del bomber Karim Benzema, in panchina per rifiatare in vista dell’impegno di mercoledì. Al suo posto Hazard, di nuovo disponibile, ad accompagnare il reparto offensivo delle Merengues insieme a Valverde e Asensio nel tridente.

Nel reparto difensivo non ci saranno Carvajal e Rudiger, al loro posto dal 1′ giocheranno Nacho e Vazquez per dare comunque qualità alla linea arretrata. In mediana mancano Modric e Kroos per lasciare spazio a Ceballos e Tchouameni insieme a Camavinga. Per quanto riguarda il reparto offensivo Ancelotti schiera un tridente inedito, con Valverde, Asensio e il redivivo Eden Hazard.
REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Vazquez, Militao, Nacho, Mendy; Tchouameni, Ceballos, Camavinga; Valverde, Asensio, Hazard. Allenatore: Carlo Ancelotti

Real Madrid-Getafe, le scelte di Bordalàs
Una chance importante per il Getafe di ottenere qualche punto su un campo difficilissimo come quello del Bernabeu. Contro il Real Madrid, distratto per via della Champions League, gli uomini di Bordalàs possono mettere in difficoltà la squadra di Ancelotti. Il tecnico degli ospiti schiererà quindi la miglior formazione possibile per provare a conquistare il bottino pieno.
GETAFE (5-4-1): Soria; Iglesias, Djené, Mitrovic, Alderete, Alvarez; Portu, Maksimovic, Alena, Mata; Borja Mayoral. Allenatore: José Bordalàs