- Continua a leggere sotto -
Nelle ultime tre partite, il Real Madrid ha dovuto fare a meno di Karim Benzema. L’attaccante francese è dovuto uscire al 30′ della partita di Champions League contro il Celtic a causa di un infortunio al ginocchio. Tuttavia, non dovrebbe essere grave, il problema reale è la borsite, ovvero un liquido che provoca infiammazione e dolore all’articolazione. Le prossime cinque settimane saranno fondamentali per l’ex Lione affinché possa andare al Mondiale nelle migliori delle condizioni. Stando alle notizie del quotidiano iberico AS, The Dream sarebbe potuto già tornare nel derby contro l’Atletico Madrid. Tuttavia, Ancelotti ha deciso di tutelarlo per evitare eventuali ricadute prima della pausa nazionali. Per tornare al top, si potrebbe fare riferimento al doppio scontro con lo Shakhtar in Europa, seguito dal Clasico del 16 ottobre e dalla partita interna con il Siviglia.
Leggi anche: Real Madrid, Camavinga su Ancelotti: “Mi trasmette fiducia”
- Continua a leggere sotto -
Real Madrid, fermo Benzema: il piano di Ancelotti

Con Benzema fermo per infortunio, Carlo Ancelotti ha dovuto adattare alcuni aspetti della rosa. L’ex allenatore del Milan sta trattando i vari problemi insieme ad Antonio Pintus, facendo riferimento a tre momenti complessi del calendario. Le tappe sono il Mondiale, l’inizio del 2023 con la Supercoppa di Spagna e il Mondiale per club, che presumibilmente dovrebbe tenersi negli Stati Uniti a febbraio. Andare cauto con il francese non lo preoccupa, perché Rodrygo sta interpretando in maniera ottimale il ruolo della punta. Senza il numero nove, il Real Madrid ha registrato una media di 2,75 gol a partita. Intanto, l’ex Lione è tornato a sottomettersi a sessioni di terapia con ventose necessarie a favorire la circolazione sanguigna nei muscoli.