Real Madrid-Liverpool, Bernabéu inespugnabile in Europa: i precedenti con le squadre inglesi

Il Real Madrid si appresta ad ospitare il Liverpool, nella gara di ritorno degli ottavi di Champions League: i precedenti delle squadre inglesi al Bernabéu nelle fasi finali

Giuseppe De Stasio  - Contributore
12 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Nella giornata di mercoledì 15 marzo, andrà in scena al Santiago Bernabéu di Madrid la sfida valida per l’accesso ai quarti di finale di Champions League tra il Real Madrid di Carlo Ancelotti e il Liverpool di Jürgen Klopp. La partita di andata ha visto trionfare i Blancos per 2-5. Al doppio vantaggio iniziale dei Reds, hanno poi risposto le doppiette di Vinicius e Benzema intervallati dal gol di Militao su punizione. La squadra spagnola ha così ipotecato il passaggio del turno, al netto di rocamboleschi colpi di scena.

Il Real Madrid è arrivato primo in classifica nella fase a gironi di Champions League, totalizzando 13 punti, davanti al RB Lipsia. Il passaggio del turno non è mai stato in discussione per la squadra spagnola anche dopo la sconfitta subita in casa della squadra tedesca. Il cammino in campionato vede i Blancos saldamente in seconda posizione staccati di nove punti dalla capolista Barcellona. I neo campioni del mondo hanno totalizzato in campionato su 25 partite giocate: 17 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte.

Real Madrid, esultanza @livephotosport
Real Madrid, esultanza @livephotosport

Dal canto suo Klopp è arrivato secondo in classifica nella fase a gironi di Champions League, totalizzando 15 punti, al pari del Napoli di Spalletti ma con gli scontri diretti a favore dei partenopei. A seguito della sconfitta iniziale al Maradona, la squadra inglese ha reagito a suo modo vincendo le restanti cinque partite. Il cammino in campionato dei Reds è caratterizzato da un difficile avvio. La squadra inglese attualmente ricopre la sesta posizione in campionato. La recente disfatta del Liverpool contro il Bournemouth ha reso vana la splendida vittoria contro il Manchester United nella scorsa giornata.

Real Madrid, l’imbattibilità al Bernabéu: dal Manchester United al Tottenham

Nel corso della lunga storia della Champions League, i destini delle squadre inglesi si sono più volte incrociati con il cammino del Real Madrid. Tra queste, il Manchester United della famiglia Glazer ha affrontato i Blancos per cinque volte nelle fasi finali della competizione europea. Le due squadre si sono sfidate in due semifinali, due quarti e un ottavo di finale. In nessuna di tali occasioni i Red Devils sono riusciti a vincere al Santiago Bernabéu. Solo una volta la squadra d’oltremanica è riuscita a passare il turno.

I due club si sono affrontati per la prima volta nel lontano 1957, durante la seconda edizione della competizione europea. Nella semifinale dell’allora Coppa dei Campioni, il Manchester United perse all’andata al Santiago Bernabéu per 3-1. Tra i marcatori illustri del match ricordiamo la Freccia bionda, ossia l’attaccante spagnolo Alfredo di Stéfano. Questo risultato permise poi al Real Madrid di passare il turno, grazie al pareggio del ritorno all’Old Trafford ed andare a vincere per la seconda volta il trofeo.

Alfredo Di Stefano*
Alfredo Di Stefano*

Il duello si ripropose ben 11 anni dopo, nel 1968, ancora in semifinale di Coppa dei Campioni, questa volta con risultato inverso. L’imbattibilità del Santiago Bernabéu non bastò al Real Madrid per qualificarsi. I Red Devils, riuscirono a strappare il pareggio in Spagna per 3-3, e forti della vittoria dell’andata, passarono il turno. Il Manchester United di Matt Busby conquisterà poi il trofeo vincendo, ai tempi supplementari, la finale contro il Benfica per 4-1. Tra i marcatori del match ricordiamo il trequartista inglese Bobby Charlton.

Il Real Madrid e il Manchester United si sono affrontate, inoltre, due volte ai quarti di finale di Champions League. Nell’edizione 1999/00 i Red Devils non vanno oltre il pareggio per 0-0, nella grara di andata in Spagna. Nella gara di ritorno, all’Old Trafford, la squadra di Alex Ferguson e Beckham perderà per 2-3. Nell’edizione del 2002/03, si ripete la sfida e l’esito finale rimane invariato. I Blancos ottengono la qualificazione vincendo per 3-1 al Santiago Bernabéu contro la squadra inglese, grazie ai gol di Raúl e Figo.

Real Madrid, da sinistra a destra Beckham, Figo, Ronaldo, Zidane e Raul*
Real Madrid, da sinistra a destra Beckham, Figo, Ronaldo, Zidane e Raul*

Il Manchester United ci riproverà ancora qualche anno dopo. Nell’edizione 2012/13 della Champions League questa volta agli ottavi di finale. I Red Devils non vanno oltre il pareggio in Spagna. In quella gara il Real Madrid di José Mourinho, dopo aver subito il gol iniziale di Welbeck, riesce ad agguantare l’1-1 con Ronaldo. Al ritorno la squadra di Alex Ferguson perderà 1-2 all’Old Trafford con gol di Modrić e Ronaldo. Ancora una volta la squadra inglese sarà eliminata, disputando la gara di andata al Santiago Bernabéu.

La storia dell’imbattibilità del Santiago Bernabéu contro le squadre inglesi non finisce qua. Molto significativa è la rimonta che il Real Madrid realizzò contro il Derby County. Nell’edizione del 1975/76, agli ottavi di finale di Coppa dei Campioni. La squadra inglese aveva vinto per 4-1 la gara di andata, giocata al Baseball Ground di Derby. Al ritorno, la squadra di Miljan Miljanic riuscì a ribaltare il risultato raggiungendo i tempi supplementari. Un gol dell’attaccante spagnolo Santillana regalò poi la qualificazione ai Blancos.

Benzema, Cristiano Ronaldo, Bale - Real Madrid *
Benzema, Cristiano Ronaldo, Bale – Real Madrid *

Ad aggiungersi alla lista delle squadre inglesi che non sono riuscite a vincere al Santiago Bernabéu, troviamo il Tottenham del contestato Antonio Conte. Nell’edizione 2010/11 ai quarti di finale di Champions League. La squadra allenata allora da Harry Redknapp naufraga in casa del Real Madrid di José Mourinho. Gli Spurs persero per 4-0. I marcatori della gara furono Ronaldo, Di Maria e doppietta di Adebayor. Al ritorno a Londra, il campione portoghese dei Blancos spense definitivamente le ambizioni di Gareth Bale e compagni.

Real Madrid, le sconfitte al Bernabéu: dall’Arsenal al Chelsea

Per molti decenni il Santiago Bernabéu è stato un fortino inespugnabile per le squadre inglesi in Europa. Solo quasi 50 anni dopo l’istituzione della Champions League, il 21 febbraio 2006, il Real Madrid perse per la prima volta contro una squadra inglese in casa. In quell’occasione, si giocava la partita degli ottavi di finale tra l’Arsenal di Thierry Henry e il Real Madrid di Zinédine Zidane. Questa doppia sfida rappresenta l’unico precedente tra le due squadre nella massima competizione europea.

La partita fu determinata proprio dall’attaccante francese dei londinesi, che segnò il gol vittoria. La squadra inglese, allenata allora dallo startega Arsène Wenger, riuscì a vincere al Santiago Bernabéu per 0-1. L’imbattibilità fu finalmente accantonata ed inoltre i Gunners riuscirono a passare il turno. L’Arsenal, attualmente al primo posto in Premier League, aveva tra i propri giocatori più rappresentativi Fàbregas, Reyes, Flamini, Henry. La favola finirà in finale, nei famosi cinque minuti contro il Barcellona del primo triplete.

L’altra squadra di Manchester, ha avuto una sorte differente contro il Real Madrid. Il Manchester City ha affrontato per tre volte i Blancos nelle fasi finali della Champions League. Nelle due semifinali disputate delle edizioni 2015/16 e 2021/22, i Citizens hanno perso Santiago Bernabéu rispettivamente per 1-0 e 3-1. Solo nell’edizione 2019/20, nella partita di andata degli ottavi di finale giocata in Spagna, la squadra di Pep Guardiola vinse in rimonta per 1-2 con gol di Gabriel Jesus e Kevin De Bruyne.

Il Chelsea di Potter fa parte delle squadre inglesi che sono riuscite nell’impresa di espugnare il Santiago Bernabéu. I Blues, nell’edizione del 2020/21, riuscirono a passare le semifinali di Champions League contro il Real Madrid di Zinédine Zidane. In questa occasione però, la squadra di Thomas Tuchel pareggiò in Spagna per 1-1. Accadde tutto nel primo tempo, al gol di Christian Pulišić rispose Karim Benzema. Il club di Londra vinse poi nella partita di ritorno allo Stamford Bridge per 2-0, con gol di Mount e Werner.

Real Madrid-Chelsea 2022 @Livephotosport
Real Madrid-Chelsea 2022 @Livephotosport

Il club londinese vincerà il trofeo lo stesso anno. Nell’edizione seguente 2021/22, questa volta ai quarti di finale, il Chelsea vinse nella gara di ritorno in Spagna per 2-3. Fu una vittoria amara per il team di Thomas Tuchel. Allo 0-3 iniziale dei Blues con gol di Mount, Rüdiger e Werner, rispose il gol nel finale di gara di Rodrygo che così portò la gara ai tempi supplementari. Uno straordinario Benzema regalerà poi la qualificazione al Real Madrid.

Real Madrid-Liverpool, precedenti al Bernabéu: da Benítez a Klopp

I due club sono tra i più titolati dei partecipanti alla Champions League. Il bilancio del Real Madrid nelle sfide a eliminazione diretta contro squadre inglesi è in attivo. La rivalità tra le due squadre in campo internazionale è risaputa, essendosi sfidate in finale diC hampions League per ben tre volte. Due vinte dai Blancos, nelle edizioni del 2017/18 e 2021/22. Mentre per trovare una vittoria del Liverpool bisogna risalire alla stagione 1980/81, nel primo confronto assoluto nella finale a Parigi, dove i Reds vinsero per 1-0.

Nella stagione 2008/09, il Liverpool, dell’ex allenatore del Napoli Rafael Benítez, vinse per la prima volta al Santiago Bernabéu. A quel tempo militavano nel Real Madrid le conoscenze del calcio italiano come Cannavaro e Higuaín. La partita di andata degli ottavi di finale di Champions League giocata in Spagna, fu risolta al minuto 82 dal centrocampista israeliano dei Reds, Yossi Shai Benayoun. Nella squadra inglese militavo giocatori del calibro di Gerard, Xabi Alonso e Mascherano. Il ritorno vide trionfare i Reds per 4-0.

Steven Gerrard ai tempi del Liverpool *
Steven Gerrard ai tempi del Liverpool *

Nella stagione 2020/21 il Real Madrid di Zinédine Zidane si riprende la sua rivincita. Nella gara di andata valida per i quarti di finale, il Liverpool di Jürgen Klopp perse per 3-1 al Santiago Bernabéu. In quella partita dimostrò tutto il suo valore l’attaccante brasiliano dei Blancos, Vinícius Júnior. Il giocatore allora ventenne rifilò una doppietta ai Reds, intervallata dai gol di Asensio e Salah. Il risultato si dimostrerà decisivo dato che al ritorno all’Anfield non si andrà oltre lo 0-0.

Condividi questo articolo