Real Madrid-Liverpool, i precedenti in Champions League: Blancos in vantaggio

Real Madrid e Liverpool si sfideranno nel ritorno degli ottavi di Champions League: ripercorriamo insieme i precedenti tra le due squadre

Carmine Polimeni
12 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Stasera, mercoledì 15 marzo alle 21, al Santiago Bernabeu, andrà in scena il ritorno degli ottavi di finale di Champions League tra Real Madrid e Liverpool. Le Merengues hanno chiuso al primo posto il proprio raggruppamento a quota 13 punti davanti ai tedeschi del Lipsia mentre i Reds, nonostante abbiano ottenuto gli stessi punti del Napoli, sono arrivati secondi in virtù degli sconti diretti sfavorevoli contro gli uomini di Spalletti: 4-1 al Maradona all’andata e 2-0 ad Anfield al ritorno.

Dopo il roboante successo per 5-2 ottenuto ad Anfield, il Real Madrid è in una posizione tale da potersi addirittura permettere di perdere con 2 gol di scarto anche se, conoscendo l’esperienza europea di Ancelotti, è difficile aspettarsi una prestazione dei Blancos al di sotto del proprio standard in questa competizione. Al contrario il Liverpool deve solo vincere e deve farlo con almeno 3 gol di scarto, quantomeno per portare la partita ai tempi supplementari. Analizziamo statistiche e precedenti.

Steven Gerrard ai tempi del Liverpool *
Steven Gerrard ai tempi del Liverpool *

Real Madrid-Liverpool, ottavi di Champions League 2009: dominio Reds

La prima sfida in assoluto tra Real Madrid e Liverpool è stata la finale, dell’allora Coppa dei Campioni, disputata al Parco dei Principi di Parigi, il 27 maggio 1981. In quell’occasione vincono i Reds grazie a un gol del difensore Kennedy a nove minuti dalla fine. Passando in tempi più recenti, le due squadre si sono affrontate negli ottavi della Champions League del 2009: il 25 febbraio, al Santiago Bernabeu, partita molto equilibrata, decisa da un gol dell’israeliano Benayoun al minuto 82 su assist di Fabio Aurelio.

Al ritorno, giocato ad Anfield il 10 marzo del 2009, ci si aspetta una reazione da parte del Real Madrid e invece è un assolo del Liverpool che vincerà per 4-0. I Reds la sbloccano già dopo sedici minuti grazie al gol di Fernando Torres su assist di Kuyt per poi raddoppiare dodici minuti dopo con il rigore di Gerrard. Due minuti dopo l’inizio del secondo tempo il colpo del KO: assist di Babel e doppietta di Stevie G. A due minuti dalla fine chiude i conti una vecchia conoscenza del calcio italiano come Andrea Dossena.

Carlo Ancelotti (Real Madrid) - @livephotosport
Carlo Ancelotti (Real Madrid) – @livephotosport

Real Madrid-Liverpool, Champions League 2014: nei gironi è trionfo Blancos

Real Madrid e Liverpool tornano ad affrontarsi a distanza di cinque anni e più precisamente nella fase a gironi della Champions League del 2014/2015. L’andata giocata ad Anfield il 22 ottobre del 2014 ha visto una prestazione sontuosa degli uomini di Ancelotti che hanno dominato vincendo 3-0 grazie alla tripletta di Benzema. Il francese la sblocca al minuto 23 su assist di James Rodriguez, raddoppia sette minuti dopo su assist di Kroos per poi segnare il gol che chiude la partita a quattro minuti dalla fine del primo tempo.

Anche al ritorno, giocato il 4 novembre del 2014 al Santiago Bernabeu, il Real Madrid batte il Liverpool grazie al solito Benzema, match winner della partita grazie al gol segnato al 27° minuto su assist di Marcelo. I Blancos domineranno il proprio girone (composto anche da Basilea e Ludogorets) vincendo tutte le partite e chiudendo a 18 punti mentre i Reds raccoglieranno solo 5 punti arrivando terzi dietro gli svizzeri con conseguente retrocessione in Europa League.

Benzema, Cristiano Ronaldo, Bale - Real Madrid *
Benzema, Cristiano Ronaldo, Bale – Real Madrid *

Real Madrid-Liverpool, Champions League 2018: Bale porta la coppa ai Blancos

Il 26 maggio 2018 allo Stadio Olimpico di Kiev va in scena la prima delle due finali di Champions League che metterà di fronte Real Madrid e Liverpool. Al minuto 31 i Reds devono rinunciare a Salah che, dopo un duro scontro con Sergio Ramos, è costretto a lasciare il campo per un infortunio alla spalla. Anche i Blancos sono costretti ad effettuare un cambio qualche minuto dopo a causa dell’infortunio di Carvajal. Nessun occasione degna di nota e così le due squadre vanno negli spogliatoi sul risultato di 0-0.

Al 51′ ecco il primo colpo di scena: un innocuo passaggio con le mani di Karius, portiere del Liverpool, colpisce Benzema che porta in vantaggio il Real Madrid. Appena 4 minuti dopo i Reds pareggiano con Manè su assist di Lovren. Al minuto 61 il cambio che decide la partita, dentro Bale per Isco. Proprio il gallese, tre minuti dopo, riporta in vantaggio le Merengues con una splendida rovesciata. A sette minuti dalla fine, un altro colpo di scena: tiro di Bale da 37 metri e papera di Karius: è trionfo Blancos.

Nella finale della 63ª edizione della Champions League tra Real Madrid e Liverpool sono stati battuti diversi record. I Blancos vincono il trofeo per la 13ª volta, la terza di fila e la quarta negli ultimi cinque anni mentre Zidane diventa il primo allenatore a vincere la coppa per tre anni di fila. Per Cristiano Ronaldo è il quinto successo nella competizione, superando il record di Seedorf e Iniesta. Infine Bale diventa il primo calciatore a segnare una doppietta in una finale da subentrato.

Vinicius, Real Madrid @livephotosport
Vinicius, Real Madrid @livephotosport

Real Madrid-Liverpool, Champions League 2021: Vinicius manda i Blancos in semifinale

A tre anni di distanza dalla finale giocata a Kiev, Real Madrid e Liverpool tornano ad affrontarsi nei quarti della Champions League 2020/2021. Nella partita di andata giocata il 6 aprile del 2021, gli uomini di Zidane chiudono il primo tempo in vantaggio per 2-0 grazie ai gol segnati da Vinicius dopo 27 minuti su assist di Kroos e da Asensio, nove minuti più tardi. Dopo 6 minuti dall’inizio del secondo tempo Salah segna il gol che riporta in partita i Reds prima della doppietta di Vinicius al minuto 65 che chiude la partita sul 3-1.

Otto giorni dopo si gioca il ritorno e Anfield è una bolgia, pronto a spingere il Liverpool all’impresa. Nonostante un evidente dominio soprattutto dal punto di vista delle occasioni, i Reds non sono riusciti a trovare quel guizzo che avrebbe potuto riaprire il discorso qualificazione. Troppe le occasione sotto porta fallite soprattutto da Firmino mentre Salah era in serata no. Da segnalare l’ennesima prestazione super del trio di centrocampo Modric, Casemiro e Kroos che porta il Real Madrid in semifinale.

Real Madrid-Liverpool, Champions League 2022: Ancelotti batte Klopp

Il Liverpool, a distanza di quattro della prima finale di Champions League, ha l’occasione di riprendersi la rivincita contro il Real Madrid. Il 28 maggio 2022 allo Stade de France, Reds e Blancos si sfidano di nuovo nel remake della finale di Kiev. Gli uomini di Klopp si presentano all’atto conclusivo della competizione dopo aver eliminato Inter, Benfica e Villarreal mentre la squadra di Zidane ha avuto la meglio del Paris Saint Germain, del Chelsea e del Manchester City, tutte e tre le volte rimontando nel finale.

Klopp, Liverpool @livephotosport
Klopp, Liverpool @livephotosport

Primo tempo nettamente dominato dal Liverpool, vicino al vantaggio in più di un’occasione se non fosse che Courtois è in versione Superman. Il portiere belga dice di no a Salah in diverse occasione, la più importante su un colpo di tacco ravvicinato dell’egiziano, poi si supera su Manè deviando il suo tiro sul palo. I primi quarantacinque minuti del Real Madrid sono racchiusi nel gol annullato a Benzema per fuorigioco proprio al tramonto della prima frazione di gioco.

I primi 13 minuti del secondo tempo sono sul filo dell’quilibrio, spezzato da un tiro-cross di Valverde che si trasforma in un assist per Vinicius che si fa trovare pronto sul secondo palo portando in vantaggio il Real Madrid. Da questo momento il copione della partita è lo stesso del primo tempo: dominio del Liverpool che però si infrange su uno strepitoso Courtouis che continua la sua serata da supereroe sbarrando la strada tre volte a Salah e una a Diogo Jota. Dopo cinque minuti di recupero i Blancos possono festeggiare.

Con la vittoria del suo Real Madrid sul Liverpool, Ancelotti diventa il primo allenatore ad aver vinto quattro Champions League oltre ad essere l’unico ad aver partecipato a cinque finali. I Blancos hanno vinto (almeno) il doppio delle Coppe dei Campioni/Champions League di ogni altra squadra (il Milan è fermo a 7) oltre ad aver vinto tutte e otto le finali giocate nell’era moderna della Champions League. Bale, Benzema, Carvajal, Isco, Marcelo e Modric raggiungono Cristiano Ronaldo a quota cinque titoli nella competizione.

Darwin Nunez @livephotosport
Darwin Nunez @livephotosport

Real Madrid-Liverpool, Champions League 2023: Blancos a valanga

L’ultimo precedente tra Real Madrid e Liverpool si è giocato ad Anfield il 21 febbraio del 2023 nell’andata degli ottavi di finale di Champions League. Inizio scoppiettante dei Reds che dopo 14 minuti sono già sul 2-0 grazie ad uno splendido colpo di tacco di Nunez su assist di Salah e al raddoppio dello stesso attaccante egiziano su gentile omaggio di Courtois. Passano appena 7 minuti e Vinicius accorcia le distanze con un gran destro a giro sul secondo palo su assist di Benzema.

A nove minuti dalla fine del primo tempo Alisson decide di imitare Courtois e regala a Vinicius il gol del 2-2 con cui si chiude la prima frazione. Il secondo tempo è un monologo degli uomini di Ancelotti che nel giro di dieci minuti indirizzano la qualificazione prima con un colpo di testa di Militao su assist di Modric poi con il primo gol di Benzema su assist di Rodrygo. Al minuto 67 l’attaccante francese segna la doppietta personale servito da Vinicius dopo aver fatto sedere Alisson. LiverpoolReal Madrid finisce 2-5.

Condividi questo articolo