I campionati si dirigono inesorabili verso la conclusione e LaLiga spagnola non è da meno. Infatti, il massimo campionato iberico è pronto a dare il via alla 36ª giornata e tra le sfide più interessanti troviamo Real Madrid-Rayo Vallecano, che avrà luogo al Bernabeu a partire dalle 19:30 del 24 maggio.

Le due squadre si trovano in una diversa condizione fisica e psicologica: il Real Madrid di Ancelotti, nonostante arrivi da una sconfitta per mano del Valencia, si trova ancora al 3° posto in classifica. Al contrario, invece, il Rayo Vallecano arriva dalla sconfitta contro l’Espanyol nel 35ª turno de LaLiga. Per la squadra di Iraola, ora, l’Europa League diventa più che altro un’utopia e la formazione potrebbe accontentarsi di una permanenza serena nella massima divisione

Qui Real Madrid
Il Real Madrid arriva da una situazione piuttosto intricata. La sconfitta in semifinale di Champions League contro il Manchester City ha impattato fortemente sullo stato mentale della squadra, che nella scorsa gara contro il Valencia ha mostrato evidenti momenti di nervosismo.
I cori razzisti indirizzati a Vinicius Junior al termine di Valencia-Real Madrid, poi, hanno complicato solamente l’andamento della gara. Nonostante ciò, alcuni segnali positivi arrivano dal tecnico dei Blancos Carlo Ancelotti che sembra essere giunto alla conclusione di rimanere per un’altra stagione sulla panchina madrilena.

Probabili formazioni Real Madrid
Senza l’attaccante del Real Madrid Vinicius Junior, espulso al 97′ della scorsa giornata, Carlo Ancelotti dovrà affidarsi a Marco Asensio per provare a vincere almeno la gara, decisamente alla portata, contro il Rayo Vallecano. Gli altri componenti della formazione del Real Madrid dovrebbero essere gli stessi delle ultime uscite, con Courtois tra i pali, Carvajal, Militao Alaba e Camavinga in difesa.
Modric, Kross e Valverde a centrocampo con Asensio, giocatore del Real Madrid ricercato sul mercato, Benzema e Rodrygo per cercare di rimediare alle ultime sconfitte.
REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Camavinga, Militao, Alaba, Carvajal; Valverde, Kroos, Modric; Rodrygo, Benzema, Asensio. Allenatore: Carlo Ancelotti.

Qui Rayo Vallecano
Con due sconfitte consecutive nel campionato de LaLiga spagnola, il Rayo Vallecano di Iraola ha perso la via verso l’Europa che ora diventa più tortuosa. Ciò che resta da fare per le ultime tre giornate è quella di ritrovare una certa solidità difensiva visto che soltanto nelle ultime 4 partite la squadra di Iraola ha subito ben 10 gol. Soltanto 4 invece i gol segnati.
Probabili formazioni Rayo Vallecano
Il Rayo Vallecano potrebbe presentarsi in campo con lo stesso modulo della scorsa gara persa contro l’Espanyol. Balliu, Lejuene, Catena e Fran Garcia a difesa della porta di Dimitrievski. Centrocampo a 4 composto da Palazon, Comesana, Ciss e Garcia. Trejo e De Tomas, autore dell’ultima rete del Rayo, a cercare di risollevare il morale della squadra.

RAYO VALLECANO (4-4-2): Dimitrievski; Balliu, Lejeune, Catena, Fran Garcia; Palazon, Comesana, Ciss, Garcia; Trejo, De Tomas. Allenatore: Andoni Iraola.
Real Madrid-Rayo Vallecano, il pronostico
Visto la qualità tecnica delle due squadre, secondo i maggiori siti di betting è difficile pensare che la gara tra Real Madrid e Rayo Vallecano si possa concludere con una vittoria degli ospiti. Infatti, la quota del 2 si aggira sul 4.60; al contrario, l’1 è dato a 1.67. Interessante l’opzione GOAL a 1.60. Sulla stessa scia ci sarebbe anche l’Over 2.5, facilmente verificabile vista la volontà dei Blancos di ritornare a sorridere dopo un periodo buio.

Real Madrid-Rayo Vallecano, cosa scommettere
- 1
- GOAL
- Over 2.5