Dopo gli anticipi del martedì, prosegue il turno infrasettimanale de LaLiga con le partite valide per la 36ª giornata. Alle ore 19,30 sarà il turno del Real Madrid che, al Santiago Bernabeu, affronterà il Rayo Vallecano. I blancos arrivano alla gara da una sconfitta al Mestalla contro il Valencia, incontro in cui si sono verificati degli spiacevoli episodi di razzismo nei confronti di Vinicius Jr.
L’undici di Carlo Ancelotti è stato quindi sorpassato in classifica dall’Atletico Madrid, che a sua volta è riuscito a vincere contro l’Osasuna. La sfida tra Real Madrid e Rayo Vallecano deve avere un solo esito se le merengues vogliono ancora lottare per il secondo posto in campionato, un ulteriore perdita di punti sarebbe decisiva perché, con due giornate al termine, la strada sarebbe decisamente in salita.

Il Rayo Vallecano invece può ancora sognare una clamorosa qualificazione alla prossima Conference League: nonostante si trovi in undicesima piazza nella classifica de LaLiga, la squadra di Iraola dista solamente quattro punti dalla settima posizione, una distanza più che recuperabile a tre giornate dal termine. Il derby con il Real Madrid ha poi sempre un valore speciale, ragione per cui los rayistas saranno abbastanza motivati da provare l’impresa.

Real Madrid-Rayo Vallecano, le probabili formazioni
Il tecnico italiano del Real Madrid, Carlo Ancelotti, schiererà con tutta probabilità una formazione diversa da quella tipo. A centrocampo non saranno presenti infatti Modric e Kroos, ma si vedrà un terzetto composto da Valverde, Tchouameni e Ceballos. Davanti saranno invece regolarmente titolari Benzema e Vinicius Jr. Il Rayo Vallecano andrà in campo con il 4-2-3-1, in modo da coprire per bene la difesa con due mediani.
REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Vazquez, Valleco, Alaba, Fernandez; Valverde, Tchouameni, Ceballos; Rodrygo, Benzema, Vinicius Jr. Allenatore: Ancelotti
RAYO VALLECANO (4-2-3-1): Dimitrievski; Balliu, Lejeune, Catena, Fran Garcia; Valentin, Ciss; Palazon, Trejo, A. Garcia; Camello. Allenatore: Iraola