Nella serata di oggi 16 marzo andrà in scena quella che probabilmente rappresenta la partita più importante della stagione della Roma, reduce dalla cocente sconfitta col Sassuolo. A partire dalle ore 21:00, allo Estadio Municipal de Anoeta, la squadra allenata da Josè Mourinho sarà impegnata nella gara di ritorno degli ottavi di finale di Europa League contro la Real Sociedad. Si riparte dal 2-0 dello Stadio Olimpico, firmato dalla rete di Stephan El Shaarawy e dal colpo di testa di Marash Kumbulla.
Partita complicata, infiammata alla vigilia dal tecnico dei baschi Imanol Alguacil e dal giapponese Takefuso Kubo, che crede ampiamente nella remuntada: la Real Sociedad potrà anche contare su uno stadio completamente sold out. La Roma dovrà fare una partita difensiva, decisamente nelle sue corde, e sfruttare gli spazi, che gli spagnoli concederanno, per far male in contropiede, sapendo che si qualificherebbe ai quarti di finale di Europa League anche in caso di pareggio o di sconfitta con al massimo una rete di scarto.

Pochi giorni dopo la formazione giallorossa sarà impegnata nel derby della Capitale contro la Lazio, sfida importante non solo per la rivalità tra le due squadre, ma anche per la lotta per un posto in Champions League. Mourinho, però, è stato chiaro nella conferenza stampa di presentazione del match: la Roma scenderà in campo con l’undici migliore per blindare la qualificazione contro la Real Sociedad e inizierà a pensare al derby di domenica 19 marzo solamente dopo la gara contro la squadra basca.
Le buone notizie per lo Special One sono il recupero di Andrea Belotti, ma soprattutto quello del capitano Lorenzo Pellegrini a seguito del colpo al volto subito all’andata che gli è costato trenta punti di sutura: il numero sette della Roma dovrebbe essere regolarmente in campo con un caschetto protettivo. Nessuno sconto neanche per Paulo Dybala, chiamato agli straordinari prima della sosta per le Nazionali: davanti Mourinho dovrebbe puntare ancora su Tammy Abraham, alla ricerca di un goal che manca da un mese e mezzo.

Real Sociedad-Roma: come arrivano gli spagnoli
Imanol Alguacil vuole invertire la tendenza negativa che sta vivendo la sua squadra da un mese a questa parte: nell’ultimo turno di campionato la Real Sociedad ha pareggiato sul campo del Maiorca, dopo aver trovato al rete del vantaggio ad inizio match. Una sola vittoria nelle ultime sette partite di campionato disputate, che hanno complicato le speranze di qualificazione alla prossima edizione di Champions League, nonostante la formazione basca occupi ancora il quarto posto in classifica.
Nella gara di andata degli ottavi di finale di Europa League la Real Sociedad ha creato pochi pericoli dalle parti di Rui Patricio: gli spagnoli hanno dimostrato un’ottima qualità nel palleggio, ma allo stesso tempo hanno evidenziato le loro difficoltà nel trovare la via del goal. Servirà una partita più offensiva per rimontare le due reti di svantaggio alla Roma e per questo motivo Alguacil sembra intenzionato a lanciare dal primo minuto Mikel Oyarzabal, il giocatore di maggior qualità della formazione basca.

Real Sociedad-Roma: come arrivano i giallorossi
Nonostante le qualità, soprattutto offensive, di una squadra come il Sassuolo, era difficile ipotizzare un tracollo del genere da parte della Roma, vista e considerata anche l’opportunità di scavalcare la Lazio in classifica ed agganciare l’Inter al secondo posto. Josè Mourinho ha deciso di far riposare alcuni elementi fondamentali come Gianluca Mancini e Paulo Dybala e ha dovuto fare a meno in mezzo al campo dello squalificato Bryan Cristante e dell’infortunato Lorenzo Pellegrini, ristabilito per la Real Sociedad.
“La prossima partita è quella più importante” ha dichiarato lo Special One alla vigilia: il portoghese non vuole pensare al derby con la Lazio finchè non avrà conquistato i quarti di finale di Europa League. In tal senso vanno anche le scelte di formazione di Mourinho, intento a schierare la squadra che reputa migliore per fronteggiare la Real Sociedad: la Roma è chiamata ad una battaglia, ma sarà il tipo di partita perfetta per le proprie caratteristiche di attesa e ripartenza veloce.

Real Sociedad-Roma: le probabili formazioni
Un solo cambio di formazione rispetto alla gara dell’Olimpico per Imanol Alguacil, intento a schierare una Real Sociedad a trazione offensiva. Confermato il quartetto difensivo dell’andata, mentre David Silva è pronto a scivolare in mezzo al campo al fianco di Merino e Zubimendi. Sulla trequarti agirà il giapponese Kubo, il migliore probabilmente nella sconfitta con la Roma: la novità è rappresentata dall’inserimento di Oyarzabal dal primo minuto, che andrà a formare la coppia di attacco con Sorloth.
Josè Mourinho vuole mantenere alta la concentrazione dei suoi, senza pensare alla partita contro la Lazio. La Roma ritrova Roger Ibanez nel terzetto difensivo, dopo aver scontato la squalifica che gli ha fatto saltare la gara di andata. In mezzo al campo Matic e Cristante sono inamovibili, mentre le fasce saranno presidiate da Karsdorp e Spinazzola: ha recuperato Pellegrini, pronto a scendere col caschetto protettivo sulla trequarti con Dybala, a supporto di Abraham unica punta centrale.
REAL SOCIEDAD (4-3-1-2): Remiro; Gorosabel, Zubeldia, Le Normand, Rico; Zubimendi, Merino, David Silva; Kubo; Oyarzabal, Sorloth. Allenatore: Imanol Alguacil
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Cristante, Matic, Spinazzola; Pellegrini, Dybala; Abraham. Allenatore: Josè Mourinho

Real Sociedad-Roma: dove vederla
Dopo le tre squadre italiane qualificate ai quarti di finale di Champions League, la Roma è chiamata a fare il suo in Europa League: a partire dalle ore 21:00 di oggi 16 marzo la squadra guidata da Josè Mourinho affronterà allo Estadio Municipal de Anoeta la Real Sociedad con l’obiettivo di conquistare i quarti di finale. La formazione giallorossa ha vinto per 2-0 all’andata grazie alle reti di El Shaarawy e Kumbulla ed avrà il vantaggio di passare il turno anche in caso di pareggio o sconfitta con un solo goal di scarto.
Il match di ritorno degli ottavi di finale di Europa League tra la squadra basca e quella giallorossa potrà essere seguito in diretta tv su SKY, canali 201 e 253. La partita tra la Roma e la Real Sociedad sarà visibile anche in streaming tramite l’applicazione di DAZN, su SKY Go e su NOW TV. È fortemente sconsigliata, invece, la visione della sfida su piattaforme streaming quali Rojadirecta, Vipleague e Socceron in quanto non conformi alle norme vigenti.