Quella di giovedì 16 marzo potrebbe essere un’altra indimenticabile notte per quel che concerne il destino in Europa delle squadre italiane, con Lazio e Fiorentina impegnate in Conference League, mentre Real Sociedad-Roma rappresenta scontro chiave per strappare il pass per i quarti di finale di Europa Legaue. Mentre i biancocelesti devono rimontare l’AZ Alkmaar in terra olandese, toscani e giallorossi viaggeranno rispettivamente a Sivas ed a San Sebastian per confermare i successi ottenuti nelle gare di andata.

In quella della Reale Arena, dunque, ci sarà da una parte la compagine spagnola allenata dal tecnico Imanol Alguacil, carico e determinato nel provare di raggiungere quello che diventerebbe un vero e proprio miracolo: la Real Sociedad non vince nel complesso da cinque partite in tutte le competizioni, avendo perso la gara di andata all’Olimpico per 2-0. Il fattore casa potrebbe diventare arma in più per i biancoblù, che però hanno segnano più di due gol tra le mura amiche in sole due delle sedici occasioni stagionali totali.
Nell’altra metà campo ci sarà invece la Roma di José Mourinho, dallo spirito e dall’umore a dir poco altalenante nelle ultime settimane. Dopo la vittoria casalinga sulla Juventus ed il successo europeo nella gara di andata – grazie alle reti di Kumbulla ed El Shaarawy – la squadra giallorossa è incappata nella rocambolesca sconfitta contro il Sassuolo, presentandosi in Spagna con un solo duplice obiettivo: conquistare i quarti di finale d’Europa League e riscattare l’ultima deludente prestazione, magari con una vittoria. Senza dimenticare il culmine della settimana capitolina, che vedrà Abraham e compagni impegnati nel derby contro la Lazio.

Real Sociedad-Roma: le possibili scelte di Alguacil e Mourinho
Rispetto all’ultima gara de LaLiga – pareggiata in inferiorità numerica contro il Maiorca per 1-1 – il tecnico della Real Sociedad Imanol Alguacil dovrebbe proporre più di qualche semplice modifica, a partire dal reparto offensivo: qui il marcatore di campionato Fernandez dovrebbe lasciare il posto al norvegese Sorloth, mentre Kubo da una parte – al posto di Mendez – ed Oyarzabal dall’altra andrebbero a completare il trio d’attacco. Pochi dubbi sulla centralità di David Silva in mediana, mentre in difesa dovrebbe toccare al tandem centrale composto da Le Normand e Zubeldia.

Il popolo e la città spagnola credono più che mai nella rimonta e, anche per questo motivo, dall’altro lato Mourinho ed i suoi dovranno scendere in campo con i migliori uomini e le migliori intenzioni: la Roma vivrà un vero e proprio antipasto di quello che sarà clima derby. In attacco si dovrebbe rivedere titolare Abraham, nonostante il recupero di Belotti, mentre capitan Pellegrini e Dybala agirebbero a quel punto sulla trequarti; non si tocca la diga composta da Matic e Cristante, mentre Karsdorp dovrebbe lasciar tirare il fiato a Zalewski lungo l’out di destra.

Real Sociedad-Roma: le probabili formazioni
REAL SOCIEDAD (4-3-3): Remiro; Gorosabel, Le Normand, Zubeldia, Rico; Merino, Zubimendi, David Silva; Kubo, Sorloth, Oyarzabal. Allenatore: Imanol Alguacil
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Matic, Cristante, Spinazzola; Pellegrini, Dybala; Abraham. Allenatore: José Mourinho