Footballnews24.itFootballnews24.it
  • Calcio
    • Calcio Italiano
      • Serie A
      • Serie B/Serie C
      • Coppa Italia
    • Calcio Estero
      • Inghilterra
      • Spagna
      • Germania
      • Francia
  • Calciomercato
  • Coppe europee
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
Attualità
  • Esclusive
  • Non solo Calcio
  • Criptovalute
  • Lifestyle
Squadre
  • JuventusJuventus
  • InterInter
  • MilanMilan
  • RomaRoma
  • NapoliNapoli
  • Tutte le altre
FanClub
  • AsRomafan
  • Interfan
  • Juvefan
  • Milanfan
  • Napolifan
  • Fiorentinafan
Altri sport
  • Basket
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Tennis
  • Altri sport
  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Lettura: Referendum giustizia, grande flop: vince il disinteresse popolare
Condividi
Notifica Mostra di più
Ultime notizie
David Carmo - Sporting Braga
Porto, UFFICIALE: preso a titolo definitivo Carmo dallo Sporting Braga
13 secondi fa
Esultanza Fiorentina
Fiorentina, quattro soggetti positivi al Covid-19: il comunicato
28 secondi fa
Josip Ilicic, attaccante dell'Atalanta
Calciomercato Bologna, si lavora per Ilicic: la formula cambia?
1 minuto fa
Marotta, Inter
Calciomercato Inter, Marotta cambia l’offerta: Dybala ci pensa
5 minuti fa
Bellanova, Inter
Inter, Bellanova: “Realizzo il sogno che avevo da bambino”
15 minuti fa
Aa
Footballnews24.itFootballnews24.it
Aa
  • Serie A
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Calcio Estero
  • Esclusive
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
  • Calcio italiano
    • Serie A
    • Serie B/Serie C
    • Coppa Italia
    • Calciomercato
  • Squadre
    • InterInter
    • JuventusJuventus
    • MilanMilan
    • RomaRoma
    • NapoliNapoli
    • Tutte le altre
  • Estero
    • Inghilterra
    • Germania
    • Francia
    • Spagna
  • Europa
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Altre Sezioni
    • Esclusive
    • Fantacalcio
    • Pronostici
    • Dirette Live
    • Risultati Calcio
    • Lifestyle
    • Criptovalute
  • Altri sport
    • MotoGp
    • Formula 1
    • Basket
    • Tennis
  • Fan Club
    • AsRomafan
    • Fiorentinafan
    • Interfan
    • Juvefan
    • Milanfan
    • Napolifan
  • La tua Dashboard
    • Preferiti
Hai un account esistente? Sign in
Seguici
  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Footballnews24.it > Lifestyle > Referendum giustizia, grande flop: vince il disinteresse popolare
Lifestyle

Referendum giustizia, grande flop: vince il disinteresse popolare

Grande flop del referendum sulla giustizia: analisi sui motivi della scarsa affluenza, sui quesiti referendari e sulle possibili conseguenze

Giorgio Polverino
Giorgio Polverino  - Contributore 3 settimane fa
Aggiornato 2022/06/16 at 11:28 PM
Condividi
5 Min di lettura
Referendum 2022
Referendum 2022
Condividi
- Continua a leggere sotto -
Indice
Referendum giustizia: i 5 quesiti referendariReferendum giustizia: vince la propaganda del disinteresse Referendum nella storia: grandi successi e grandi flopPossibili conseguenze: Governo e riforma Cartabia

12 giugno alle urne di tutta l’Italia si votano 5 quesiti referendari sulla giustizia. Il referendum, proposto da Lega e Partito Radicale, si dimostra un vero e proprio flop non riuscendo a raggiungere il quorum che consenta la sua validità. Un’analisi sui motivi dell’astensione popolare sembra doverosa, accompagnata da una necessaria delucidazione su quali possano essere le conseguenze soprattutto in chiave Governo.

Tra le varie propagande sempre in funzione di interessi egoistici, quesiti posti in maniera dubbia e giochi di poltrone, anche il popolo, quel soggetto che dovrebbe essere sovrano sembrerebbe aver fallito. L’astensione con questi numeri elevati potrebbe essere sentore di un forte disinteresse delle questioni nazionali. Nell’epoca di una globalizzazione dilagante, in cui i mass media bombardano di notizie, non mostrare interesse per un referendum indica la presenza di numerose problematiche.

Referendum 2022
Referendum 2022

Referendum giustizia: i 5 quesiti referendari

Il referendum proposto per il 12 giugno si compone di 5 quesiti referendari, trattandosi per tutti della tipologia abrogativa proponendo l’abrogazione totale o parziale di una norma. Sottoporre quindi un tentativo di riformare la giustizia alla volontà popolare è risultato fallimentare. Dopo la proposta dei due partiti sovracitati, il referendum viene dichiarato ammissibile dalla Corte Costituzionale il 16 febbraio.

Leggi anche

Zanetti Story
Zanetti Story: il racconto della carriera dell’ex capitano dell’Inter più vincente di sempre
Hustle, la rivincita di Adam Sandler: per aspera ad astra
Eman Pulis, dall’organizzazione di eventi ad Ikigai Ventures: tecnologia e innovazione alla base del progresso

Il primo dei quesiti tratta la legge Severino: votando ”Sì” avrebbero abrogato istituti come l’incandidabilità e decadenza. Il secondo pone l’attenzione sulle misure cautelari, con l’obiettivo di rimuovere la reiterazione del reato. Gli ultimi tre quesiti si legano ad aspetti interni la Magistratura: separazione delle carriere (funzione requirente e funzione giudicante), valutazione dei magistrati e riforma del CSM. Riformare la giustizia è un tema molto caldo viste le imminenti discussioni sulla riforma del Ministro Marta Cartabia.

- Continua a leggere sotto -
Referendum 2022
Referendum 2022

Referendum giustizia: vince la propaganda del disinteresse

In democrazia, quale sarebbe la nostra, è lecita la formazione di una intelaiatura di schieramenti. Tra chi appoggia il ”Sì” e chi il ”No”, c’è chi preferisce disinteressarsi e magari un ombrellone e due lettini. Infatti a trionfare 12 giugno è l’astensionismo, il forte disinteresse del popolo, quello sovrano tanto per ricordare. L’affluenza si attesta tra il 20,92% e il 20,95%, neanche minimamente vicino al quorum secondo i dati riportati da Ansa.it.

“Ma perché non si esercita il proprio diritto di voto soprattutto quando la nostra opinione possa fare la differenza?”. Al di là delle simpatie, delle ideologie politiche e delle proprie opinioni, tutte legittime purché legali. Forse abbiamo dimenticato, forse non l’abbiamo mai avuta quella concezione per cui il diritto di voto è un dovere civico. Essere disinteressati mostra in primis una nostra negligenza, anche perché se ci si aspetta delle propagande fatte per informare correttamente, faremmo prima ad informarci autonomamente.

Referendum 2022
Referendum 2022

Referendum nella storia: grandi successi e grandi flop

L’affluenza alle urne per un referendum è sempre una materia controversa, ancora oggetto di mistero. L’evoluzione storica ci conduce dinanzi ad una bipartizione tra grandi successi e grandi flop. Il referendum con maggior affluenza nella storia è quello del 2 giugno 1948, che segnerà il passaggio dalla monarchia alla Repubblica. In quel caso si raggiunge quota 89,1% dei votanti, considerando l’istituzione per la prima volta del suffragio universale.

Tornando alla tipologia abrogativa, la consultazione referendaria con maggior successo è quella che nel 1974 introduce il divorzio nell’ordinamento italiano, con un’affluenza del 87,7%. Tra i grandi flop figurano proprio i 5 quesiti sulla giustizia come minor numero di persone che hanno votato. A questi fa seguito il referendum del 2009 riguardo l’elezione di Camera e Senato che non raggiunge il quorum fermandosi tra il 23% e il 24%.

- Continua a leggere sotto -
Referendum 2022
Referendum 2022

Possibili conseguenze: Governo e riforma Cartabia

Certamente un flop del genere potrebbe portare conseguenze sul piano istituzionale visto soprattutto il coinvolgimento della Lega. Il partito guidato da Matteo Salvini rappresenta la seconda forza politica delle scorse elezioni e di conseguenza questo duro colpo subito potrebbe mettere in discussione la propria posizione agli occhi degli elettori in vista delle prossime elezioni. Non è da sottovalutare la questione riforme. La riforma avanzata dal Ministro Marta Cartabia sembrerebbe adesso in fase di stallo vista la decisione di Lega e Italia Viva nel non ritirare gli emendamenti. La maggioranza adesso è spaccata.

Facebook Segui
Twitter Segui
Instagram Segui
Youtube Iscriviti
Condividi questo articolo
Facebook TwitterEmail Print
Giorgio Polverino
Pubblicato da Giorgio Polverino Contributore
Seguire:
Laureando in Scienze politiche alla Federico II di Napoli con una passione smisurata per la cronaca politica e sportiva. Da sempre alla ricerca della verità
Articolo precedente Johan Vásquez Calciomercato Cremonese, Vasquez in arrivo: le cifre dell’affare
Articolo successivo Vagnati, Torino Calciomercato Torino, caccia al post-Belotti: Vagnati pesca in Serie A

Notizie correlate

Il presidente del Borgorosso Football Club
Cinema e Sport

Il presidente del Borgorosso Football Club: quando la passione per il calcio è innata e vince sugli interessi economici

19 ore fa
Ikigai Ventures
Criptovalute

Ikigai Ventures: i settori e il campo d’azione

1 giorno fa
Argentina, Coppa del Mondo 1986
Cinema e Sport

Hero: il film ufficiale dei Mondiali del 1986

2 giorni fa
Eman Pulis
Criptovalute

Alla scoperta di Eman Pulis, CEO di Sigma: da start-up a colosso nel settore dell’iGaming

2 giorni fa
Rac(H)er
Lifestyle

Formula 1: nasce Rac(H)er, il programma che mira a più donne nel circus

3 giorni fa
Zanetti Story
Cinema e Sport

Zanetti Story: il racconto della carriera dell’ex capitano dell’Inter più vincente di sempre

3 giorni fa
Lifestyle

Hustle, la rivincita di Adam Sandler: per aspera ad astra

4 giorni fa
Eman Pulis
Criptovalute

Eman Pulis, dall’organizzazione di eventi ad Ikigai Ventures: tecnologia e innovazione alla base del progresso

4 giorni fa
Ip Man
Cinema e Sport

Ip Man, il film: la storia di uno dei più grandi maestri di arti marziali e della sua lotta per la libertà

4 giorni fa
Moondance Alexander
Cinema e Sport

Moondance Alexandre, credere sempre nei propri sogni: l’importanza della fiducia reciproca in qualsiasi relazione

4 giorni fa
La Famiglia Reale
Lifestyle

Londra, ancora problemi per la regina Elisabetta II: spesi più di 100 milioni di euro e l’inchiesta bullismo

5 giorni fa
Never Back Down - Locandina
Lifestyle

Never Back Down, mai arrendersi: la lotta per il riscatto

5 giorni fa
Zeman (Foggia)
Cinema e Sport

“Zemanlandia”, il miracolo rossonero chiamato Foggia

6 giorni fa
Bianconeri - Juventus Story
Cinema e Sport

Bianconeri – Juventus Story, un viaggio tra i momenti cruciali della Vecchia Signora

6 giorni fa
Cinema e Sport

Italia ‘90, Notti magiche: il film-documentario della Coppa del Mondo FIFA 1990

6 giorni fa
Paolo Maldini
Cinema e Sport

Paolo Maldini, il film: la carriera di una leggenda del calcio

7 giorni fa
Mostra di più
Footballnews24.itFootballnews24.it

© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved
P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta

  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi

Removed from reading list

Disfare
Bentornato!

Entra adesso

Registrati Hai perso la password?