In occasione della sfida di ritorno di Conference League, in programma giovedì 18 maggio, tra Basilea e Fiorentina, abbiamo avuto il piacere di sentire l’ex difensore viola Renzo Contratto, attualmente presente nel mondo del calcio come procuratore.
Basilea-Fiorentina, Renzo Contratto: “All’andata, sconfitta inaspettata”
La Fiorentina necessariamente per arrivare in finale della competizione dovrà ribaltare il risultato dell’andata. Una sconfitta inaspettata, come lo stesso Contratto conferma: “Devo essere sincero, ho visto solo il primo tempo. Quando ho visto il risultato finale, sono rimasto sorpreso, non avrei mai pensato che il Basilea potesse ribaltare la partita. Una sconfitta inaspettata, un passo falso che non preclude il passaggio del turno”.

Fiorentina, Renzo Contratto: “Conosco Cabral, ottima scelta”
Nella sfida di andata, la Fiorentina, dopo essere passata in vantaggio con Cabral, sembrava che avesse la partita in pugno. Il bomber viola in questa seconda parte della stagione si sta dimostrando all’altezza della situazione e di quelle aspettative che avevano portato la dirigenza ad acquistarlo, guarda caso dal Basilea.
Arrivato nella sessione invernale della passata stagione in sostituzione di Dusan Vlahovic, Re Artù Cabral ci ha messo del tempo, prima di inquadrare la porta. Una volta affinata la spada, ha trovato una sequenza impressionante, tanto da diventare un vero idolo della tifoseria. Una scelta che approva in toto anche l’ex difensore viola, uno che in passato è stato un valido marcatore, costretto ogni domenica a fermare i migliori campioni della Serie A negli anni 80.

“Cabral lo conosco, per la Fiorentina è stato un grande acquisto. Nella sessione di mercato invernale non ci sono grandi opportunità, e in quel momento, una volta venduto Vlahovic, è stata la miglior scelta possibile. Le sue qualità non si discutono e lo sta dimostrando. Una volta ambientato, perché non scordiamoci che il nostro campionato è molto difficile, ha trovato il suo equilibrio e la sua dimensione”.

Fiorentina, Renzo Contratto: “Grande stima di mister Italiano”
Una Fiorentina che si avvicina alla grande sfida di giovedì 18 maggio, delle ore 21:00, dopo aver effettuato un massiccio turn-over in campionato contro l’Udinese. Una sfida vinta in scioltezza per 2-0, grazie alle reti di Castrovilli e Bonaventura che confermano due aspetti importanti: la mentalità vincente e la profondità della rosa. Merito sicuramente del mix che si è creato tra mister Vincenzo Italiano e la società.
In campionato la Fiorentina con 49 punti, si trova insieme al sorprendente Monza e Torino all’ottavo posto in classifica, che non assicura, a meno di clamorosi scenari, l’accesso in Europa. La possibilità di rivedere la viola nelle coppe europee, passa necessariamente dalla Conference League e/o in alternativa dalla finale di Coppa Italia, che la vedrà protagonista il prossimo 24 maggio contro l’Inter.

Un percorso meraviglioso, attraverso un gioco cresciuto in modo esponenziale nella seconda parte della stagione. La mano di mister Italiano è tangibile e lo stesso Contratto sottolinea e conferma: “Vincenzo Italiano secondo me, è uno dei migliori allenatori in circolazione. Ho molta stima e fiducia, come del resto nutro nei confronti della società. Firenze è una piazza importante e arrivare tra le prime 4 in Italia non è mai facile. La nostra Serie A è molto competitiva. Il progetto del presidente è ambizioso, ma se la Fiorentina dovesse confermare, quello che sta dimostrando in questo momento, il piazzamento europeo per la prossima stagione sarà centrato sicuramente”.

Basilea-Fiorentina, Renzo Contratto: “Non mi sbilancio, ma se la Fiorentina…”
Continuando l’analisi della partita dell’andata, Renzo Contratto sembra abbastanza convinto: “Se la Fiorentina dovesse giocare come sa, confermare i progressi di questa seconda parte di stagione, non dovrebbe aver problemi, ad arrivare in finale. Il Basilea, tolte 2 o 3 individualità, anche considerando la profondità di rosa non pensavo che potesse impensierire ed addirittura ribaltare il risultato della partita di andata. Ripeto ho visto solo il primo tempo, non posso sbilanciarmi ma sono fiducioso”.