Sabato 18 marzo alle ore 17:30 si affrontano Rimini e Recanatese, incontro valido per la 33ª giornata del Campionato di Serie C girone B. Nati nel 1912, i padroni di casa nel corso della loro lunga storia hanno subito quattro rifondazioni, l’ultima nel 2016 con la formazione di una nuova società ripartita dall’Eccellenza. I romagnoli vantano un campionato e una Supercoppa di lega conquistati ambedue nel 2004-05 nella terza serie del calcio italiano e nove partecipazioni in assoluto alla Serie B.
La Recanatese invece è nata nel 1923 ed ha sempre disputato campionati dilettantistici diventando in tempi relativamente recenti una costante del torneo di Serie D alla quale ha preso parte ininterrottamente dal 2007 al 2022. Con la vittoria dello scudetto dei dilettanti nella finalissima contro il Giugliano, sono diventati la prima squadra marchigiana della storia a raggiungere questo traguardo. I bookmakers vedono il Rimini favorito e quotano l’1 a 2.15. La vittoria ospite paga 3.50 volte la posta, il pareggio 2.90.

Qui Rimini
I padroni di casa a partire dall’ultima rifondazione del 2016 dopo aver compiuto la risalita tra i professionisti in tre anni, hanno galleggiato tra Serie D e Serie C. Il Rimini avendo vinto lo scorso campionato dei dilettanti quest’anno è una neopromossa ma ciononostante l’obiettivo stagionale è quello di centrare i play-off. E fin qui ci sta riuscendo perché la squadra con 43 punti (11 vittorie, 10 pareggi, 11 sconfitte) si trova al 10º posto utile per i play-off con 4 punti di vantaggio sulla Fermana e da mesi staziona stabilmente tra l’8º e il 10º posto scalando all’11º solo in due occasioni.
Nell’ultimo incontro di campionato disputato infrasettimanale, il Rimini del tecnico Marco Gaburro ha pareggiato 0-0 in trasferta contro la Torres 15ª in classifica. Una gara giocata su buoni ritmi e dalle discrete emozioni, con i sardi più propositivi in certi frangenti mentre in altri, meglio la squadra romagnola come al minuto 70’ in occasione del tiro a giro da fuori area del centrocampista Mattia Sandri finito sul palo esterno. Alla fine, 1 punto a testa e secondo pari di fila per i biancorossi che nelle ultime cinque gare di Serie C hanno collezionato 3 pareggi, 1 vittoria e 1 sconfitta.
Probabile formazione Rimini
Rimini (4-3-3): Zaccagno; Laverone, Regini, Pietrangeli, Haveri; Pasa, Sandri, Delcarro; Rosso, Santini, Biondi. Allenatore: Mauro Gaburro
Qui Recanatese
La Recanatese con la stagione in corso è alla sua seconda partecipazione in assoluto tra i professionisti e mira a mantenere la categoria. Attualmente con 36 punti frutto di 8 vittorie, 12 pareggi e 12 sconfitte occupa il 13º posto della classifica di Serie C ed ha un vantaggio di 5 punti sul 16º posto che significherebbe play-out. Dopo un inizio da zona retrocessione, la squadra ha trovato la quadra e dal novembre scorso staziona al di sopra della zona play-out. Nelle ultime cinque partite i giallorossi hanno raccolto 2 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte.
La squadra del tecnico Giovanni Pagliari viene dallo 0-2 casalingo contro il Gubbio 6º in classifica. Una gara nata storta, condizionata dal gol lampo dello 0-1 subito dopo appena 15” secondi e firmato dall’attaccante Lorenzo Di Stefano con un sinistro da dentro l’area. L’avversario si mostra superiore e più volte arriva alla conclusione, quasi mai invece lo fa la Recanatese. Dell’altro attaccante Federico Vazquez invece lo 0-2, di testa, che all’84’ sancisce il risultato finale.
Probabile formazione Recanatese
Recanatese (4-4-2): Fallani; Somma, Vona, Ferrante, Longobardi; Ferretti, Morrone, Alfieri, Senigagliesi; Sbaffo, Carpani. Allenatore: Giovanni Pagliari
Rimini-Recanatese: il pronostico
Per questa sfida i bookmakers propongono quote alte e leggermente lontane tra loro che ci indicano l’1 come risultato più probabile. Sulla carta il Rimini ha una rosa superiore alla Recanatese mentre il momento di forma è simile per entrambe le squadre: 6 punti nelle ultime cinque gare per i primi, 7 punti invece i secondi. I marchigiani però sono una corazzata da trasferta e nelle ultime dieci gare lontano da casa hanno perso solo una volta, pareggiandone cinque e vincendo nelle altre quattro occasioni.

Il ruolino stagionale del Rimini in casa è di 5 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitte e non vince al Romeo Neri dal dicembre scorso. Considerando che i romagnoli hanno una rosa migliore e che sono apparsi in condizione nel turno infrasettimanale.
I marchigiani sono sembrati stanchi e potrebbero esserlo ancora date le tre gare in sette giorni, il pronostico più appropriato per questa sfida di Serie C è l’1 esito finale alla quota di 2.15. In alternativa, considerando il calibro dei loro bomber Claudio Santini (Rimini, 14 gol) e Alessandro Sbaffo (Recanatese, 11 gol) tra i più prolifici del girone B di Serie C, si potrebbe puntare sul segno Goal quotato 2.15.
Rimini-Recanatese: cosa scommettere
- Esito finale 1
- Esito Goal