Per molti l’acquisto che non ti aspetti, per altri una piacevole conferma. Fatto sta che Francesco Acerbi si è preso un posto da assoluto protagonista nella stagione dell’Inter, fresca vincitrice della Coppa Italia e della qualificazione alla finale di Champions League che si terrà il prossimo 10 giugno ad Istanbul. Ora, sul tramonto del campionato e con la finestra di mercato alle porte, il riscatto del giocatore diviene una priorità assoluta.
Inter, chiesto il riscatto alla Lazio: troppi 4 milioni
Acerbi è approdato a Milano l’ultimo giorno di mercato estivo 2022, fortemente voluto dal suo ex allenatore ai tempi della Lazio Simone Inzaghi, fra lo scetticismo di molti tifosi. Ora sembra davvero aver convinto tutti, anche la dirigenza per un eventuale riscatto. Il classe 1988 ha un contratto che lo lega ai biancocelesti fino al 2025, giunto all’Inter in prestito. Il fatto che fosse in rottura con il vecchio ambiente non lascerebbe dubbi sulla volontà del giocatore di rimanere all’ombra della Madonnina.

Serve comunque trovare un accordo con la Lazio. L’Inter si mette al lavoro sul mercato in quest’ottica: il riscatto è fissato a 4 milioni una cifra che, per un giocatore di 35 anni, sarebbe reputata troppo alta dalla dirigenza meneghina. Secondo FcInternews24 i nerazzurri sarebbero ora in cerca di uno sconto, dal momento che i biancocelesti un sostituto già ce l’hanno (Romagnoli) e non necessitano di trovare una nuova alternativa.
Inter-Acerbi-Lazio: operazione alla Dzeko?
Il mediatore dell’operazione è l’agente di Acerbi Federico Pastorello, affinché tutti siano soddisfatti. Se per l’accordo con il giocatore non ci sarebbero troppi problemi sulla base di un triennale, la quadra bisogna trovarla con la Lazio. L’Inter vorrebbe replicare un’operazione alla Edin Dzeko, ovvero trasferimento gratuito con 1,5 milioni di bonus legati al raggiungimento di un obiettivo. Un’opzione che potrebbe accontentare Lotito, anche se il pagamento sarebbe gradito subito e non sotto forma di bonus.